Come e dove comprare API3 e come investire sul Chainlink killer
Se avete intenzione di comprare API3 per prima cosa è necessario che sappiate di che si tratta. D’accordo è una criptovaluta emergente, ma questo non basta per decidere se acquistarla o meno giusto?
In questa guida vedremo nel dettaglio il progetto API3, come funziona, qual è il suo scopo e a cosa serve il token API3, che alla fine è proprio l’oggetto dell’eventuale speculazione.
Se non volete cimentarvi nell’analisi di questa criptovaluta e preferite affidarvi all’esperienza di trader di talento, potete approfittare del Copy Trading eToro, che vi permette di replicare i rendimenti (in base all’investimento fatto) dei trader che state copiando.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
La tabella qui sotto mostra le caratteristiche principali di API3:
Indice
API3 : Quotazione in tempo reale
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di API3
API3 crypto cos’è?
API3 è una piattaforma lanciata a dicembre 2020 che consente alle applicazioni decentralizzate (dApp) basate su Blockchain di accedere ai dati e ai servizi tramite API standard. Gli sviluppatori saranno in grado di utilizzare i dati del mondo reale attraverso interfacce plug-and-play predefinite per accedere a determinati tipi di informazioni come posizione o dettagli di pagamento senza bisogno di server o intermediari esterni.
Le API (Application Programming Interfaces) sono protocolli che consentono il trasferimento di dati e servizi tra applicazioni in un formato ben strutturato.
Ad esempio, gli scambi di criptovaluta utilizzano un’API per Coinmarketcap il sito web che fornisce informazioni finanziarie aggiornate in tempo reale, senza che queste arrivino direttamente sulla piattaforma.
Anche se tecnicamente questo progetto è complesso, cercheremo di spiegarlo con parole semplici e vogliamo iniziare dal quesito principale di questa guida: Come comprare API3.
Come comprare API3
Per comprare API3 e investire in questo progetto avete bisogno di un intermediario finanziario sicuro e regolamentato.
Questo esclude i classici exchange come Local Bitcoins, Exmo o Xapo Bank che non hanno alcuna licenza e vi porta a propendere per i Broker online, che sono molto più scuri, non subiscono attacchi informatici e offrono una serie di vantaggi come ad esempio:
- Hanno almeno una regolare licenza
- Offrono la possibilità di puntare anche al ribasso
- Non si rischiano attacchi informatici
- Offrono un conto Demo per fare pratica
Dove comprare API3
A questo punto dovreste aver capito che la sicurezza è il primo fattore che dovete valutare quando decidete dove comprare API3, come qualsiasi altra criptovaluta.
Per questo abbiamo stilato un elenco di Broker online regolamentati dalla CONSOB o dalla CySEC, fra i quali potete scegliere la piattaforma che preferite. Tenete conto che questi intermediari offrono tutti in conto Demo, quindi provateli senza fare alcun deposito e poi decidete.
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Per farvi risparmiare tempo, abbiamo fatto una scrematura fra questi Broker e ne abbiamo scelti 3 che per qualità, piattaforme e offerta di strumenti finanziari, rappresentano le migliori opzioni per comprare API3: eToro, XTB e Naga Trader.
eToro
eToro è il leader indiscusso fra i Broker online, uno dei pochi ad offrire sia l’acquisto diretto delle criptovalute e la conservazione in un apposito wallet, che il trading sui CFD.
Se lo hanno scelto oltre 25 milioni di utenti nel mondo, una regione ci sarà e non si tratta solo di convenienza ma anche di sicurezza e di qualità complessiva dell’offerta.
Ecco uno screenshot di API3 nella piattaforma eToro:
Come si fa a comprare API3 su eToro? Ecco i 3 passaggi da seguire:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€
- Selezionate “API3” e cliccate su “investi”
Registrati su eToro cliccando qui
Se non avete pronta una strategia efficace per acquistare questa criptovaluta, potete fare affidamento sulle mosse dei trader più esperti al mondo, che operano sulla piattaforma eToro.
Questo Broker infatti offre la possibilità di ricopiare tutte le operazioni dei migliori trader eToro, scelti da voi sulla piattaforma. Il Copy Trading vi permette dunque di replicare tutti i loro risultati finanziari, ottenendo i medesimi rendimenti (in base a quanto avete investito). Ecco alcuni esempi:
Le performance passate non sono garanzia di rendimenti futuri.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker molto diffuso e molto apprezzato, sia per le numerose licenze che ha ottenuto, sia per la quotazione in borsa della società madre, sinonimo di affidabilità e sicurezza.
Questo Broker offre la xStation 5 , un piattaforma proprietaria che permette di negoziare azioni, indici, materie prime, forex e ovviamente criptovalute, tramite i CFD, senza pagare commissioni.
Per comprare API3 su XTB dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su XTB
- Fate un piccolo deposito per iniziare
- Selezionate “API3” e cliccate su Compra (o su Vendi per puntare al ribasso)
- Decidete l’importo da investire.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Fra i servizi di maggior successo offerti da XTB , dobbiamo citare il famoso Corso di Trading , che spiega le basi del trading online, gli indicatori e le strategie più efficaci ed è totalmente gratuito! Potete accedervi dal link qui sotto anche se non siete clienti del Broker:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Naga Trader
Naga Trader è un Broker CFD regolamentato dalla CONSOB e questo lo ha reso estremamente popolare nel nostro paese, ma quella è solo una delle numerose licenze in possesso di questo intermediario finanziario.
Fra i servizi che Naga Trader offre gratis ai suoi iscritti è giusto ricordare:
- L’accesso alla prestigiosa Trading Central , uno dei centri di analisi finanziarie più rinomati al mondo.
- La Trading Academy, una vera e propria scuola di trading che include lezioni, video-corsi, webinar e pdf, il tutto con una qualità estremamente elevata e un linguaggio comprensibile a tutti.
Potete accedere gratis sia alla Trading Central che all’Academy tramite il link qui sotto:
Accedi gratis ai servizi di Naga Trader cliccando qui
Le piattaforme di trading offerte da Naga Trader sono La MetaTrader 5 e La WebTrader, che permettono di negoziare azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute, tramite i CFD, senza pagare commissioni di trading.
Per comprare API3 su Naga Trader dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su Naga Trader
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate API3 e cliccate su “Acquista” per comprare o su “Vendi” per vendere
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Naga Trader
API3 crypto progetto
Il progetto alla base di API3 parte da alcuni problemi che affliggono da tempo la DeFi, ovvero le integrazioni con le tecnologie e i protocolli esistenti.
Le Blockchain sono state create per API diverse rispetto a quelle tradizionali utilizzate nei servizi cloud o nei data center, quindi hanno difficoltà a comunicare con questi ultimi. Questo problema è stato chiamato “il problema dell’oracolo”.
Visto che la maggior parte delle dApp viene gestita tramite smart contracts, i dati non validi possono portare a conseguenze disastrose! Nei servizi finanziari come il prestito o il trading, ad esempio, l’importazione di dati corrotti potrebbe rappresentare una minaccia significativa per le risorse dell’utente e per le operazioni che vuole effettuare.
API3 si pone l’obiettivo di importare dati in maniera sicura e affidabile.
API3 come funziona?
L’ecosistema API3 fornisce dati esterni in maniera accurata e permette la creazione di potenti dApp, piattaforme e mercati decentralizzati. Ma come funziona?
API3 ha semplificato il prelievo dei dati esterni e l’importazione sulla Blockchain. Ciò significa che gli sviluppatori non dovranno pagare una società terza o utilizzare una tecnologia proprietaria affinché i dati delle loro applicazioni siano compatibili con le Blockchain, utilizzeranno i nodi API3.
I nodi Oracle unici di API3 sono ospitati dagli stessi provider API. Ciò fornisce un’esperienza diversa da altri oracoli di terze parti perché crea relazioni dirette e consente una maggiore sicurezza nell’origini di tali dati. Il processo per creare questi nodi proprietari si chiama Airnode Tecnology che utilizza smart contracts su Ethereum per trasformare le API in dAPI.
Le dAPI sono più sicure ed economiche rispetto ad altre soluzioni che utilizzano intermediari. Gli oracoli proprietari possono essere considerati affidabili, fornire dati in modo accurato e proteggere i fornitori di API dall’essere sfruttati da “malintenzionati”. Il token al centro di questo processo è API3.
Che cos’è il token API3 ?
Il token di utilità nativo di API3 si chiama allo stesso modo e può essere utilizzato per pagare le quote di abbonamento sulle dApps e avere accesso agli Airnodes, che forniscono le API richieste dagli sviluppatori.
Utilizzando il token API3, tutti i membri della community potranno partecipare alla governance e all’aumento del valore della propria rete decentralizzata.
Ecco le metriche chiave di API3:
- Nome token: API3.
- Ticker: API3.
- Blockchain: Ethereum.
- Standard del token: ERC-20.
- Contratto: 0x0b38210ea11411557c13457d4da7dc6ea731b88a.
- Tipo di token: Utilità, Governance.
- Fornitura totale: 100.000.000 API3.
- Fornitura circolante: 36.907.810 API3.
Conviene comprare API3 ?
API3 è considerato l’antagonista di Chainlink, che cerca di risolvere lo stesso problema con un approccio differente. Infatti Chainlink non sta facendo nulla per passare agli oracoli proprietari. Pertanto, API3 ha ancora molto spazio per crescere.
Probabilmente l’immenso mercato delle dApp necessita di questa sana competizione per raggiungere il miglior risultato possibile, ma non sappiamo ancora quale delle sue soluzioni risulterà vincente.
Se ciò che vi interessa è sapere se conviene comprare API3, dovete innanzitutto analizzare la percentuale di dApp che utilizzano l’una o l’altra rete di oracoli e soprattutto la crescita di una tecnologia rispetto alla precedente.
A questo punto è fondamentale fare analisi tecnica e valutare anche l’andamento storico di API3, che potete vedere nello screenshot qui sotto:
API3 crypto previsioni
Prima di comprare API3 dovreste fare delle previsioni sul futuro di questa criptovaluta e del suo ecosistema.
Abbiamo usato il verbo “fare” perché non potete utilizzare previsioni elaborate da altri analisti, basate sulla loro strategia e sul loro orizzonte temporale, dovete imparare ad essere autonomi.
Fare previsioni accurate è alla base della strategia di un trader di successo e anche se ora può sembrarvi complicato, in questa guida abbiamo inserito anche un metodo di apprendimento gratuito studiato appositamente per migliorare la vostra formazione.
Questo metodo è suddiviso in 3 fasi ed è completamente gratuito, ecco come funziona:
- Iniziate guardando come operano i trader più esperti, seguite le loro strategie e cercate di comprenderne le basi con il Copy Trading di eToro, che fra l’altro vi permette di replicare anche i loro rendimenti.
- Mentre guardate l’operatività dei trader esperti dovete studiare i fondamenti dell’analisi tecnica e per questo non c’è niente di meglio del Corso di Trading di XTB.
- A questo punto bisogna capire come integrare le conoscenze acquisite al corso con l’operatività a mercato e trasformare la teoria in indicazioni operative efficaci. Per farlo dovete seguire le indicazioni della Trading Central accessibili gratuitamente grazie a Naga Trader.
Ripetete questi passaggi più e più volte fino a diventare padroni della vostra strategia operativa.
Altri token DeFi
- Kyber Network
- Cronos
- Luna
- Fantom
- Fetch AI
- dydx
- Tezos
- 0x
- Ankr
- Stellar
- Vechain
- Shiba Inu
- Quant
- Bancor
- Ren
- Hedera Hashgraph
- Avalanche
- Axie infinity
- Ethereum Classic
- Basic Attention Token
- Spark
- ApeCoin
- Ripple
Conclusioni
Comprare API3 significa puntare sul cosiddetto Chainlink killer, ovvero sull’antagonista per eccellenza del primo ecosistema di oracoli che ha sfruttato il boom della DeFi in questi anni.
Il fatto che API3 utilizzi degli oracoli proprietari è un punto di forza, ma ancora deve crescere parecchio se vuole superare il suo rivale.
Data l’enorme richiesta di dati necessari allo sviluppo delle dApp, probabilmente c’è posto per entrambe le tecnologie nel mercato della finanza decentralizzata, ma è ancora presto per affermarlo con certezza.
Comunque sia, prima di investire del denaro nel progetto API3 è meglio testare la vostra strategia in Demo, per poi passare agli investimenti reali solo dopo averla ottimizzata.
Ecco i link per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker per criptovalute:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis su XTB e accedi al conto Demo da questo link
- Accedi al conto Demo di Naga Trader cliccando qui
FAQ
API3 ha lanciato il suo progetto nel 2020.
Attualmente gli API3 in circolazione sono 36.907.810 su un totale di 110.978.134.
API3 funziona sulla Blockchain di Ethereum.
Con eToro, che permette sia di comprare la criptovaluta direttamente a mercato (come su un exchange) che di negoziarla tramite i CFD.