Come Fare Trading Online: Guida 2025
Come fare trading online senza errori oggi? Il trading online è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, permettendo a molte persone di investire nei mercati finanziari direttamente dal proprio computer o dispositivo mobile.
Questa guida ha l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate su come iniziare a fare trading online, spiegando le tecniche, le strategie e le migliori piattaforme disponibili. Che tu sia un principiante o un trader più esperto, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel mondo del trading online.
SUGGERIMENTO DELLA REDAZIONE:
Per chi inizia a fare trading, ci sono aiuti interessanti. Ad esempio, chi comincia con la piattaforma Naga Trader ha la possibilità di accedere a numerose risorse educative e strumenti avanzati per migliorare le proprie competenze di trading.
Puoi iscriverti su Naga Trader cliccando qui.
Come fare trading online – Riepilogo
🎯Livello di difficoltà |
Facile |
💰 Investimento iniziale |
100 euro |
👍 Adatto a |
Tutti |
💡 Come iniziare |
Su conto Demo |
📚 Come imparare |
Corso gratuito My Trading Partner |
Indice
Cos’è il Trading Online?
Il Trading Online consiste nell’acquisto e vendita di strumenti finanziari attraverso piattaforme elettroniche. Grazie a Internet, chiunque può accedere ai mercati finanziari e operare in tempo reale.
Questo tipo di trading offre una vasta gamma di opportunità, dai mercati azionari al forex, dalle materie prime agli indici e alle criptovalute. Ecco una panoramica dei principali mercati:
- Azioni: Titoli che rappresentano una quota di proprietà in una società, ideali per investimenti a lungo termine.
- Forex (cambio valuta): Mercato delle valute, dove si scambiano le valute di diversi paesi, caratterizzato da alta liquidità.
- Commodities (materie prime): Include materie prime come oro, petrolio, grano, ecc., offrendo opportunità di diversificazione.
- Indici: Raggruppamenti di azioni che rappresentano una specifica porzione di mercato, fornendo una visione generale delle performance di mercato.
- Criptovalute: Valute digitali come Bitcoin ed Ethereum, adatte a chi cerca investimenti ad alto rischio e rendimento.
Il trading online è un’attività di investimento seria che tutti possono cominciare ma che richiede una certa dose di impegno, di tempo e di determinazione.
Chi pensa di diventare ricco velocemente grazie ai mercati finanziari, senza impegnarsi, senza studiare e senza dedicare un po’ di tempo all’esercizio non solo non otterrà assolutamente nulla ma, molto probabilmente, finirà vittima di qualche truffatore senza scrupoli e finirà per perdere tutto.
Come imparare il Trading Online
Per imparare a fare trading online è fondamentale dedicare tempo allo studio e all’approfondimento delle diverse tecniche e strategie. Di seguito elenchiamo alcune risorse chiave che possono aiutarti in questo percorso:
Corsi di Trading
I corsi di trading rappresentano un’ottima risorsa per acquisire conoscenze teoriche e pratiche. Esistono numerosi corsi online, sia gratuiti che a pagamento, che offrono una formazione dettagliata e strutturata.
È importante selezionare corsi creati da esperti del settore che includano esempi pratici e applicazioni reali delle tecniche di trading. Ad esempio, il corso di trading gratuito offerto da My Trading Partner è molto apprezzato per la qualità del contenuto, l’approccio pratico e la possibilità di essere supportati con il coaching telefonico di esperti.
Iscriviti al corso gratuito di My Trading Partner cliccando qui.
Libri di Trading
La lettura di libri sul trading è un altro metodo efficace per costruire una solida base di conoscenze. Alcuni titoli consigliati includono:
- “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John J. Murphy, che è un testo fondamentale per comprendere l’analisi tecnica.
- “L’investitore intelligente” di Benjamin Graham, che offre approfondimenti sulle strategie di investimento a lungo termine.
- “Trading for a Living” di Alexander Elder, che combina l’analisi tecnica con la gestione del denaro e la psicologia del trading.
Questi libri coprono una vasta gamma di argomenti, dalle basi dell’analisi tecnica alle strategie avanzate e alla psicologia del trading, fornendo una solida base teorica e pratica per chiunque desideri diventare un trader competente.
Webinar e Seminari
Partecipare a webinar e seminari è un modo eccellente per apprendere dai professionisti del settore. Molti broker e piattaforme di trading offrono webinar e seminari gratuiti su vari argomenti di trading. Questi eventi permettono ai partecipanti di apprendere nuove tecniche, aggiornarsi sulle ultime tendenze di mercato e fare domande in tempo reale agli esperti.
Come Iniziare a Fare Trading Online
Per iniziare a fare trading online, la scelta del broker è cruciale. Ecco i passaggi da seguire:
Scelta del broker
Prima di iniziare a fare trading, è fondamentale scegliere il broker giusto per te. Considera i seguenti aspetti:
- Regolamentazione: Assicurarsi che il broker sia regolamentato da un ente di controllo finanziario riconosciuto per garantire la sicurezza dei tuoi fondi.
- Commissioni: Valutare le commissioni sulle transazioni, i costi di prelievo e altre spese.
- Piattaforme disponibili: Verificare che il broker offra piattaforme di trading user-friendly con tutti gli strumenti necessari.
- Servizi offerti: Considerare se il broker offre servizi aggiuntivi come materiale educativo, analisi di mercato e supporto clienti efficiente.
Creazione di un account di trading
Dopo aver scelto il broker, il passo successivo è creare un account di trading. Ecco come fare:
- Registrazione: Compila un modulo online con i tuoi dati personali.
- Verifica dell’identità: Fornisci documenti di identificazione per verificare l’account.
- Deposito iniziale: Utilizza metodi di pagamento comuni come carte di credito, bonifici bancari e portafogli elettronici. Considera le commissioni di deposito e prelievo.
Trading Online su Demo
Utilizzare un conto di trading demo è uno dei metodi più efficaci per iniziare a fare trading senza rischiare denaro reale. Le demo consentono di praticare tecniche e strategie in un ambiente sicuro e privo di rischi. Tuttavia, è importante notare che il trading con denaro virtuale non simula le emozioni reali come ansia e paura che si provano quando si usano soldi veri.
Mettere in pratica i concetti appresi è essenziale. Le demo aiutano a perfezionare la tecnica, ma non la psicologia di trading. Emozioni come ansia, paura e avidità possono influenzare negativamente le decisioni.
Per questo motivo, è importante passare gradualmente al trading con denaro reale, anche con piccole somme, per imparare a gestire le emozioni reali. Le migliori piattaforme di trading online consentono di iniziare con somme ridotte, come 100 o 250 euro.
Leggi anche: Trading online con piccole somme
Migliori piattaforme per iniziare a fare Trading
Scegliere la piattaforma giusta è cruciale per un’esperienza di trading positiva, soprattutto per i principianti. Ecco una breve lista delle migliori piattaforme di trading che offrono tutte funzionalità e risorse educative che possono aiutare i nuovi trader a iniziare con successo.
Naga Trader
Naga Trader è una piattaforma di trading online che offre un’ampia gamma di strumenti finanziari e risorse educative, ideale per i principianti. È regolamentata da autorità come la CySEC, la FSCA e l’ADGM, garantendo un ambiente sicuro per i trader. Naga Trader si distingue per:
- Ampia Gamma di Asset: Offre più di 2.100 strumenti finanziari tra cui CFD su azioni, materie prime, criptovalute e indici.
- Educazione e Formazione: La piattaforma è nota per le sue risorse educative complete, come video tutorial, webinar e articoli di analisi di mercato, che aiutano i principianti a sviluppare le loro competenze.
- Account Demo: Offre un account demo gratuito per praticare il trading senza rischi finanziari, facilitando la transizione al trading reale.
Clicca qui per registrarti e iniziare a fare trading con Naga Trader
XTB
XTB è un broker di trading online con una forte presenza globale, regolamentato da autorità come la FCA nel Regno Unito e la KNF in Polonia. È rinomato per la sua piattaforma di trading avanzata e il supporto clienti eccellente. Le caratteristiche principali includono:
- Piattaforma xStation: XTB utilizza la piattaforma proprietaria xStation, che offre un’interfaccia intuitiva e strumenti avanzati di analisi tecnica e gestione del rischio.
- Supporto Clienti: Fornisce un supporto clienti multilingue disponibile 24/5, garantendo assistenza tempestiva per qualsiasi problema o domanda.
- Centro di Formazione: Offre un centro di formazione con corsi di trading dettagliati, articoli educativi e webinar, fornendo una base solida di conoscenze per i nuovi trader.
Clicca qui per registrarti e iniziare a fare trading con XTB
eToro
eToro è una piattaforma di trading online famosa per il suo social trading e per la sua interfaccia intuitiva che risulta facile da usare, anche per i principianti. È regolamentata da autorità finanziarie come la FCA e la CySEC. Le caratteristiche distintive di eToro includono:
- Copy Trading Trading: eToro permette di copiare automaticamente le operazioni dei trader esperti, facilitando l’apprendimento attraverso l’osservazione e la replica delle strategie vincenti.
- Community Attiva: eToro ha una vasta community di trader che condivide strategie, idee e feedback, creando un ambiente collaborativo e di apprendimento.
- Diversificazione degli Investimenti: Offre una vasta gamma di asset, inclusi azioni, criptovalute, ETF, materie prime e forex, permettendo una diversificazione efficace del portafoglio anche per i trader principianti.
Clicca qui per registrarti e iniziare a fare trading con eToro
Rischi del Trading Online
Il trading online, pur offrendo numerose opportunità, comporta anche dei rischi. È fondamentale essere consapevoli di questi rischi per poterli gestire efficacemente. Alcuni dei principali rischi includono:
- Volatilità del mercato: I mercati finanziari possono essere altamente volatili, con prezzi che possono cambiare rapidamente e in modo imprevedibile.
- Rischio di perdita del capitale: È possibile perdere l’intero capitale investito, specialmente se non si applicano tecniche di gestione del rischio adeguate.
- Truffe e frodi: Esistono broker non regolamentati o sistemi che promettono guadagni facili e rapidi. È importante scegliere broker regolamentati e fare ricerche approfondite prima di investire.
Leggi anche: Rischi di trading online
Soldi facili? Non esistono
Coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del trading online, senza alcun tipo di preparazione, rischiano di subire delle truffe. È inutile nasconderlo, le truffe nel trading ci sono e può essere veramente molto doloroso subirle.
Come sono fatte queste truffe? In generale, possiamo dire che esistono due grandi tipologie di truffe:
-
I broker non autorizzati: Si tratta di broker che non operano secondo le rigorose normative europee e quindi non garantiscono la sicurezza. In teoria potrebbero anche essere affidabili (ad esempio, i broker australiani di solito sono abbastanza affidabili anche se non sono autorizzati secondo la normativa europea) ma nella maggior parte dei casi nascondono una truffa. Ad esempio, possono funzionare apparentemente senza problemi per poi bloccare il prelievo dei risultati accumulati. Oppure possono sparire dalla sera alla mattina. Insomma, per stare sicuri è molto meglio operare sempre con broker autorizzati e regolamentati.
-
I metodi per ottenere soldi facili: Si tratta di sistemi che promettono risultati facili, sicuri e automatici con il trading online. I truffatori promettono che a fronte di un piccolissimo investimento iniziale, si possono ottenere risultati elevatissimi. Senza impegno, senza studio, senza nessuna conoscenza. Chi cade in queste trappole non solo perde il piccolo investimento iniziale (di solito 250 euro) ma viene anche convinto a ripetere l’investimento più e più volte, fino a perdere somme anche molto elevate. C’è chi si è rovinato, a causa di queste truffe.
Difendersi non è difficile: basta ricordarsi sempre che i soldi non sono mai facili. Né con il trading né con qualunque altro sistema!
Strumenti Base del Trading
Per avere successo nel trading online, è essenziale comprendere e utilizzare alcuni strumenti di base. Tra questi, l’Analisi Tecnica, l’Analisi Fondamentale e gli Indicatori di Trading sono fondamentali per fare previsioni accurate e prendere decisioni informate.
Analisi Tecnica
L’Analisi Tecnica è uno strumento per fare previsioni accurate sull’andamento di un titolo finanziario basandosi semplicemente sull’osservazione del grafico della quotazione del titolo.
Questo tipo di analisi si basa sull’assunzione che i titoli si muovono in base a pattern (schemi) che possono essere facilmente individuati e che possono essere utilizzati per fare una previsione attendibile. Molti principianti riescono a fare analisi tecnica perché ci sono degli schemi molto facili da imparare.
Analisi Fondamentale
L’Analisi Fondamentale è una delle tecniche più promettenti per fare previsioni affidabili sull’andamento dei mercati. Si occupa, in pratica, di stabilire il prezzo corretto di un titolo finanziario (di qualunque tipo) facendo riferimento alle sue caratteristiche economico-finanziarie intrinseche.
Ad esempio, fare l’analisi fondamentale di un’azione quotata significa esaminare con cura il bilancio dell’azienda per individuarne punti di forza e di debolezza.Questo tipo di analisi studia anche tutti gli eventi, microeconomici o macroeconomici, che possono avere un impatto sul titolo stesso.
I trader alle prime armi non hanno bisogno di mettersi a leggere direttamente i bilanci delle aziende su cui vogliono fare trading (anche se non sarebbe una cattiva idea, e sono anche pubblici) ma possono basarsi sulle analisi fatte dai migliori esperti. Il trader più ricco del mondo (e anche terzo uomo in assoluto più ricco del mondo) Warren Buffett ad esmpio, opera solo con l’analisi fondamentale.
Indicatori di trading
Gli Indicatori di Trading sono valori matematici, calcolati sulla base dei prezzi di un titolo finanziario, che possono essere utilizzati per fare previsioni accurate. Oltre agli indicatori veri e propri esistono anche gli oscillatori.
Esistono delle formule precise per calcolare il valore degli indicatori, ma in genere non è necessario provvedere in prima persona ai calcoli dati che le migliori piattaforme di trading mettono a disposizione, in tempo reale, tutti i principali indicatori (ad esempio, Metatrader lo fa).
Strategie di Trading
Per avere successo nel trading online, è essenziale adottare Strategie di Trading efficaci. Ecco alcune delle strategie base più utilizzate:
- Scalping: Una strategia di trading a breve termine che prevede l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari nel giro di pochi minuti o secondi per sfruttare piccoli movimenti di prezzo.
- Day Trading: Prevede l’apertura e la chiusura di posizioni all’interno della stessa giornata di trading. Il trader cerca di trarre profitto dai movimenti di prezzo intraday.
- Swing Trading: Questa strategia si concentra sul trarre profitto dai movimenti di prezzo a medio termine. Le posizioni vengono mantenute aperte per diversi giorni o settimane.
- Trading di Posizione: Una strategia a lungo termine in cui le posizioni vengono mantenute per mesi o anni. Il trader cerca di trarre profitto dalle tendenze di lungo periodo.
Gestione del rischio: La gestione del rischio è cruciale per il successo nel trading. Alcune tecniche per gestire il rischio includono:
- Stop Loss: Un ordine che chiude automaticamente una posizione quando il prezzo raggiunge un certo livello di perdita, limitando così le perdite.
- Take Profit: Un ordine che chiude automaticamente una posizione quando il prezzo raggiunge un certo livello di profitto, assicurando guadagni.
- Dimensionamento delle posizioni: Rappresenta il calcolo della quantità di capitale da allocare su ogni singola operazione per gestire il rischio in modo efficace.
Leggi anche: Quanto guadagna un trader principiante
Considerazioni Finali
Sapere come fare trading online offre molte opportunità, ma richiede preparazione e disciplina. Studiare le tecniche di trading, scegliere i broker giusti e gestire i rischi in modo efficace sono passi essenziali per diventare un trader di successo.
Ricorda che il trading non è un modo per diventare ricchi rapidamente, ma un’attività che richiede impegno costante.
Chi comincia per la prima volta a fare trading deve fare attenzione ad operare soltanto con piattaforme autorizzate e regolamentate, le uniche che offrono il massimo livello di sicurezza e affidabilità. È anche importante iniziare con un conto demo gratuito per fare pratica senza rischi, familiarizzando con la piattaforma e testando le proprie strategie prima di investire denaro reale.
👇 SCEGLI QUI LA PIATTAFORMA DI TRADING PIÙ ADATTA A TE 👇
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
Per iniziare a fare trading, è fondamentale scegliere una piattaforma affidabile e regolamentata, aprire un conto demo per fare pratica e studiare le basi del trading attraverso corsi e libri.
Le migliori piattaforme per principianti sono quelle che offrono conti demo, risorse educative e un’interfaccia intuitiva. È importante che la piattaforma sia regolamentata per garantire sicurezza e affidabilità.
Il deposito minimo varia a seconda della piattaforma di trading, ma generalmente può essere compreso tra 100 e 250 euro. Questo permette di iniziare a fare trading anche con un budget ridotto.
Si consiglia di studiare attraverso corsi online, libri di trading, webinar e seminari. Quelli che abbiamo segnalato all’interno di questa guida sono ottimi punti di partenza.
Grazie, proveró a scaricare il corso da voi consigliato!
Il corso Xtb è il miglior modo per capire come fare trading. io sono sempre stata impedita con il computer, quando ho saputo che la mia migliore amica faceva trading e guadagnava mi sono sentita ancora una volta inferiore e perdente. però mi sono rimboccata le maniche, ho scaricato il corso e soprattutto ho dedicato 2 serate a studiarle. Sono felice e orgogliosa di averlo fatto, non è per i soldi che ho guadagnato ma perché ho dimostrato a me stessa che potevo farlo.
Il problema di chi vuole capire come fare trading è duplice: da una parte ci sono i truffatori che ti vendono corsi a prezzi esorbitanti, migliaia di euro per imparare cose che si possono trovare gratis su youtube o ancora meglio con i corsi dei broker. dall’altra i falsi broker che ti truffano. Soluzione? usare broker seri e farsi guidare dai loro corsi che sono gratuiti.