Come e dove comprare Spark FLR: Analisi e previsioni [Guida completa]
Spark è una criptovaluta emergente basata sul network Flare e distribuita inizialmente con un gigantesco airdrop, cioè un’assegnazione gratuita ai possessori di XRP con determinate caratteristiche. Comprare Spark, appena possibile potrebbe offrire grandi soddisfazioni ai trader in cerca di speculazione.
In questa guida cercheremo di capire le specifiche di questa altcoin, perché è nata, che obiettivi si pone e quali sono le sue prospettive future.
Il totale dei token che verranno distribuiti con l’airdrop è di 100 miliardi di FLR (il token di Spark) e il programma di distribuzione prevede il rilascio di una piccola percentuale del totale (il 3%) ogni mese fino al completamento della distribuzione.
Al momento potete solo tenervi pronti a comprare Spark sul mercato, la criptovaluta non è ancora stata “lanciata” ufficialmente ma su eToro la trovate già. Ecco ciò che dovete fare:
- Registratevi su eToro
- Depositate la cifra che volete investire
- Selezionate il CFD di Spark (FLR) e cliccate su Acquista (appena possibile).
Vediamo adesso quali sono le caratteristiche principali di Spark:
Vi abbiamo proposto un Broker CFD per comprare Spark perché, essendo regolamentato e privo di commissioni, è una scelta sicura e conveniente.
Di seguito trovate un elenco delle migliori piattaforme per criptovalute disponibili sul mercato:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Spark FLR cos’è?
Spark (FLR) è l’asset digitale nativo della blockchain Flare Network, che a sua volta ha avuto origine da un fork della rete Ripple.
Questa criptovaluta è una nuova forma di denaro “programmabile” basato su Smart Contracts che sarà “governato” dai partecipanti alla rete, ovvero tutti i possessori di Spark.
La distribuzione di Spark come abbiamo detto avviene tramite airdrop e permetterà di distribuire il 75% del totale di FLR che verranno immessi sul mercato. Il restante 25% verrà assegnato al pool di ricompense.
Questa distribuzione è iniziata a dicembre 2020 e interessa i possessori di XRP, il token di Ripple.
I titolari di FLR possono essere considerati “cittadini della rete Flare” in quanto potranno votare su proposte di modifica della governance, sul tasso di inflazione e sulle commissioni , giusto per citare alcuni aspetti chiave del sistema.
Come comprare Spark
Appena sarà possibile comprare Spark FLR, la criptovaluta sarà disponibile su queste piattaforme:
- Gli exchange di criptovalute, che sono poco sicuri e prevedono una commissione su ogni operazione eseguita
- I Broker CFD che sono più sicuri e non prevedono commissioni di trading.
Come sapete gli exchange non sono proprio sicuri, sono spesso oggetto di attacchi informatici che hanno portato al furto di numerose criptovalute.
I Broker CFD invece, che offrono dei derivati, non rischiano alcun furto e per di più sono senza commissioni. Questi sono dei vantaggi notevoli, specialmente per il trading online.
Ma i Broker hanno anche altri vantaggi, vediamoli qui riassunti in questo schema:
- Hanno una regolare licenza
- Consentono di investire piccole somme di trading
- Si può puntare anche al ribasso
- Non si rischiano attacchi informatici
- Offrono un conto Demo
La mancanza di rischi di furto deriva principalmente dal fatto che non si entra davvero in possesso delle criptovalute ma si negoziano i derivati corrispondenti. Sono dei CFD con lo stesso prezzo del token che si vuole comprare (o vendere).
Dove comprare Spark
Scegliere dove comprare Spark FLR non è difficile. Ora che sapete che i Broker CFD sono più vantaggiosi dovete semplicemente valutare quelli in possesso di regolari licenze.
In questa guida ovviamente i Broker proposti sono tutti regolamentati da CONSOB o CySEC, quindi non potete sbagliare.
Per facilitarvi nella scelta abbiamo inserito delle brevi descrizioni dei Broker online più popolari, convenienti e sicuri sul mercato: eToro e XTB.
eToro
eToro è la nostra prima scelta per comprare Spark, anche perché al momento ha già reso disponibile il token sulla sua piattaforma, anche se non è ancora negoziabile.
Opera con il controllo di numerosi enti di sorveglianza e ha ottenuto svariate licenze, fra cui svetta quella della nostra CONSOB. Gli oltre 20 milioni di iscritti non fanno che accrescere la fiducia in questo intermediario.
Tramite la sua splendida piattaforma di trading si possono negoziare molti asset oltre le criptovalute. I più importanti sono le azioni, gli indici, le materie prime e le valute.
Qui sotto potete vedere il CFD di Spark in uno screenshot della piattaforma di trading:
Come si fa a comprare Spark su eToro? Ecco i 3 passaggi da seguire:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€
- Selezionate il CFD di Spark e, appena possibile, cliccate su “investi”
Registrati su eToro cliccando qui
Se siete alla ricerca di un sistema di trading eToro ne offre uno davvero rivoluzionario. Questo strumento, chiamato Copy Trading, permette di copiare gli investimenti dei migliori trader della community, il tutto in maniera gratuita e automatizzata.
In pratica voi scegliete i trader che preferite e il sistema ricopia tutte le loro operazioni sul vostro conto, così otterrete i medesimi rendimenti di questi trader esperti.
Ecco alcuni esempi di trader che potreste copiare:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker CFD di grande successo, che ha ottenuto la prestigiosa licenza CySEC e può dunque offrire i suoi servizi in tutta l’Unione europea.
La sua popolarità è dovuta ai numerosi servizi che offre gratuitamente e in particolare al ottimo Corso di Trading che ha realizzato e reso disponibile per il download gratuito.
Questo ebook è un vero corso che spiega le regole alla base del trading online, delle strategie da utilizzare e degli indicatori più efficaci.
Il corso è totalmente gratuito, ecco il link ufficiale per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
XTB offre due piattaforme di trading per andare incontro alle esigenze di tutti i trader:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Come si fa a comprare Spark FLR con XTB? Seguite questi 4 step:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Accedete al conto reale versando almeno 250€
- Selezionate il CFD di Spark appena disponibile e cliccate su Acquista o su Vendi
Registrati gratis su XTB con questo link
La criptovaluta Spark è sicura?
Nel mondo delle criptovalute la sicurezza è intrinseca o almeno così dovrebbe essere. Spesso però facciamo confusione fra la sicurezza della blockchain, il registro distribuito dove vengono annotate tutte le transazioni e la sicurezza del token.
Sono due cose molto diverse.
Il sistema crittografico sul quale si basa Spark è estremamente sicuro, inviolabile a meno che non si mettano d’accordo oltre la metà di tutti i componenti della rete e votino per fare volontariamente qualcosa si illecito.
Ma alcuni investitori, quando parlano di sicurezza, in realtà intendono la sicurezza del valore del token. Quindi di Spark nel nostro caso.
Il progetto Spark e la rete Flare che sta al di sotto sono molto ben strutturati e le probabilità che falliscano sono minime. Minime ma esistenti, quindi anche Spark, come tutte le altcoin non è immune dal rischio di fallimento.
Detto questo, gli analisti ritengono che il progetto sia valido e l’aspettativa molto elevata. Inoltre la partenza tramite airdrop aumenta parecchio la sicurezza percepita, perché i milioni di possessori di Spark nel mondo, cercheranno di utilizzare il token, scambiarselo e farlo crescere di valore.
Grafico Spark FLR
Qui sotto potete vedere un grafico che mostra l’andamento di Spark sul mercato. Questo grafico riguarda gli scambi di criptovaluta al di fuori del mercato ufficiale, perché questo token non è ancora disponibile per essere negoziato.
L’andamento tendenzialmente rialzista non rivela molto del potenziale di Spark perché il numero di transazioni è estremamente basso e quindi le variazioni di prezzo non sono significative.
L’airdrop di Spark proseguirà ancora fino al 2023 ma probabilmente la criptovaluta sarà negoziabile parecchio prima, c’è chi dice già entro la fine del 2021.
Al momento c’è molta offerta e altrettanta domanda, che non può essere soddisfatta. Appena FLR sarà effettivamente acquistabile, le probabilità che il prezzo salga sono elevate.
Spark come funziona?
Come abbiamo accennato Spark si basa su un network chiamato Flare che vuole offrire una valida alternativa all’attuale DeFi.
La finanza decentralizzata è uno dei motori che spingono costantemente in avanti il settore delle criptovalute, ma al momento è sotto il controllo di pochi ecosistemi, con Ethereum che la fa da padrone.
La rete Flare vuole proporsi come alternativa più efficiente e meno costosa, ma non sapremo se ci riuscirà finché tutto il sistema non sarà ampiamente diffuso.
L’utilizzo del meccanismo dell’airdrop serve proprio a facilitare la diffusione del token e di conseguenza anche della rete sottostante.
Spark e la rete Flare
Molti di voi si stanno chiedendo come funziona il nerwork Flare e a che serve giusto? Cercheremo di spiegarlo in maniera semplice.
La prima differenza con la rete Ethereum riguarda il meccanismo di consenso delle transazioni, che su Flare si basa su Proof of Stake e non su Proof of Work. Non c’è il mining e non si spreca energia elettrica tanto per cominciare.
La rete Flare integra anche la EVM (Ethereum Virtual Machine) e questo permette di eseguire gli Smart Contracts in maniera molto rapida e sicura, garantendo un’elevata scalabilità.
Spark FLR: Previsioni
Non è affatto facile fare delle previsioni su questa criptovaluta, ma gli analisti la stanno studiando da mesi e si preparano al suo ingresso sul mercato con grande trepidazione.
Il network Flare sul quale si basa il token Spark FLR è molto ben strutturato e si pone degli obiettivi estremamente ambiziosi.
Se e quando raggiungerà questi obiettivi non lo sappiamo, ma il legame con Ripple XRP, per la diffusione del token gli ha permesso di avere una folta base di sostenitori che gli permette di iniziare con una rete enorme e un meccanismo di consenso davvero decentralizzato.
In questa guida abbiamo inserito un grafico con una quotazione di Spark ma come abbiamo detto non rende l’idea sul reale potenziale di questa criptovaluta.
Probabilmente nei prossimi mesi il token sarà disponibile per le negoziazioni e questo porterà ad una crescita del prezzo. Questo almeno è ciò che si aspettano gli analisti, ma nessuno si espone con un target price, è ancora troppo presto.
Exchange per comprare Spark
Lista degli exchange dove è possibile comprare Spark:
Riportiamo la lista per completezza, abbiamo già presentato le migliori piattaforme dove si può comprare Spark.
Token Alternativi
Conclusioni
Il fatto che non si possa comprare Spark FLR al momento, non fa che aumentare l’interesse per questa criptovaluta. Gli analisti sono in trepidante attesa e non soltanto loro.
La distribuzione tramite airdrop ha reso famosa Spark ancor prima di capire di cosa si tratta e quale sia il suo reale potenziale.
Alcuni Broker CFD come eToro hanno già inserito Spark nelle loro piattaforme e questo succede raramente. Questa attesa fa ben sperare per il futuro della criptovaluta.
I trader che riusciranno ad investire subito, probabilmente otterranno un rendimento da capogiro secondo gli esperti di mercato.
In attesa che la criptovaluta sia negoziabile, preparate una strategia efficace per comprare Spark e allenatevi sul conto Demo offerto dai Broker CFD che abbiamo proposto in questa guida:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis su XTB e accedi al conto Demo da questo link
FAQ
Spark è il token della rete Flare, che viene distribuito tramite airdrop ai possessori di Ripple XRP.
Spark FLR non è ancora negoziabile e la sua quotazione non è disponibile.
In totale saranno distribuiti 100 miliardi di token FLR.
Su eToro la criptovaluta è già disponibile e a breve sarà negoziabile.