Fundstore: Cos’è e come funziona [Guida completa e alternative]
Se cercate un intermediario che offra una vasta gamma di fondi comuni, Fundstore è probabilmente il sito italiano più completo del settore, con un’ampia scelta di Fondi Comuni di Investimento e SICAV, gestibili autonomamente con il supporto di consulenti qualificati.
Fundstore si appoggia a Banca Ifigest per il collocamento dei titoli e si occupa di consulenza e gestione patrimoniale da oltre 20 anni.
In questa recensione vedremo le caratteristiche dell’offerta Fundstore, per chi è pensata, quali sono i costi e le alternative sul mercato.
Fra le alternative più interessanti ci sono i Broker online come eToro, XTB e Trade.com, che uniscono facilità d’uso e costi contenuti a strumenti finanziari d’eccellenza.
Caratteristiche principali di Fundstore:
📊Broker: | Fundstore |
🧾Regolamentazione: | CONSOB |
💰Investimento iniziale | – |
🖥️Piattaforme disponibili: | Piattaforma proprietaria e app |
📣Opinioni: | ⭐️⭐️⭐️ |
🎁Conto demo gratuito: | NO |
Indice
Cos’è Fundstore?
Fundstore è un intermediario finanziario italiano attivo dal 2000, che utilizza una piattaforma tecnologica molto moderna e sfrutta tutti i più avanzati sistemi di supporto e consulenza.
Si appoggia a Banca Ifigest S.p.A. che è autorizzata al collocamento dei titoli, ma permette di investire senza dover aprire un conto in banca vero e proprio.
Il focus di questo Broker sono i servizi legati al risparmio gestito, ai fondi comuni e alla previdenza integrativa.
Aprire un account su Fundstore non prevede costi, pagherete delle commissioni solo quando deciderete di investire.
Nel corso di questa recensione elencheremo le varie opzioni di investimento proposte da questo intermediario, ma ora iniziamo dal login e dalla registrazione.
Fundstore: Login e registrazione
Per registrarvi dovete accedere al sito web di Fundstore e cliccare su “INVESTI CON FUNDSTORE”.
Dovrete compilare un form e inserire i dati richiesti, accettare l’informativa sulla privacy e confermare.
A causa delle leggi antiriciclaggio previste dalla MiFID2, dovrete subito procedere al riconoscimento della vostra identità.
Ci sono varie opzioni ed è una procedura piuttosto semplice.
A questo punto riceverete i vostri codici per accedere al conto Fundstore e potrete iniziare ad investire. Ma prima di farlo vi consigliamo di leggere il resto della nostra recensione.
Fundstore costi e commissioni
Come abbiamo detto, aprire un account su Fundstore non ha costi, ma ci sono delle spese fisse che riguardano i servizi offerti, il collocamento dei titoli, i servizi, ecc.
Ovviamente in questa recensione non possiamo riportare nel dettaglio tutti i costi e le commissioni previste da questo intermediario, per maggiori dettagli vi consigliamo di visionare le “Condizioni Economiche” sul sito ufficiale.
Vediamo alcuni dei costi e delle commissioni previsti da Fundstore a titolo di esempio:
- 12 € per ogni sottoscrizione e/o rimborso.
- Commissioni che oscillano attorno allo 0,15% dell’importo investito sui fondi più economici (minimo 12,5 € / massimo 25 €) a cui possono aggiungersi dei costi fissi a seconda del fondo selezionato.
Fundstore non è un Broker come Degiro, ma non ha neanche la scelta ristretta di Moneyfarm o Gimme5, si tratta di un intermediario con un’offerta molto ampia, ma purtroppo dei costi che non lo rendono sempre conveniente.
Alternative a Fundstore
Fundstore è un intermediario per investimenti finanziari piuttosto consistenti, non è una piattaforma per il trading online.
Rispetto ai Broker CFD ad esempio, ha una scelta ristretta, perché permette solo di gestire dei fondi in vario modo, ma non permette di investire in azioni creando un proprio paniere di titoli, di investire nel forex tramite i CFD, di puntare sugli indici di borsa , sulle materie prime oppure sulle criptovalute.
Insomma se volete avere maggiore autonomia e una scelta di strumenti finanziari più ampia, vi consigliamo di testare i conti trading Demo dei migliori Broker online sul mercato prima di investire su Fundstore:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Fra questi Broker ne abbiamo scelti 3 che per caratteristiche e servizi offerti rappresentano le migliori alternative a Fundstore, con dei costi molto inferiori.
eToro
eToro è un Broker online che non ha bisogno di molte presentazioni, i suoi oltre 20 milioni di utenti registrati la dicono lunga sulla sua affidabilità e convenienza.
Con al sua splendida piattaforma di trading potete negoziare in azioni, indici, materie prime, forex, ETF e criptovalute.
Non è solo un Broker CFD, ma permette anche il DMA, ovvero l’accesso diretto al mercato azionario, senza usare derivati.
Se avete necessità di supporto e volete seguire ciò che fanno i trader più esperti, eToro ha brevettato un sistema che non ha eguali: Il Copy Trading.
In pratica questo strumento vi permette di copiare le operazioni a mercato dei trader scelti da voi sulla piattaforma, fra i migliori al mondo.
Così otterrete gli stessi risultati finanziari (in base a quanto avete investito) dei trader che avete deciso di copiare.
Ecco alcuni esempi di trader con i loro risultati passati:
Le performance passate non sono garanzia di rendimenti futuri.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
Se vi interessano i fondi comuni e i panieri di titoli più diversificati, su eToro avete la possibilità di accedere ai CopyPortfolio, nei quali andrete a replicare le performance di interi fondi di investimento o di specifici rami finanziari.
Clicca qui per valutare i CopyPortfolio
XTB
XTB rappresenta un Broker molto affidabile, la società madre che possiede questo marchio è quotata alla Borsa di Varsavia e questo incide positivamente sulla qualità e sulla sicurezza percepita.
Le licenze CySEC e CONSOB non fanno altro che confermare quanto XTB sia attento alla sicurezza dei suoi utenti.
Per crescere come investitori, questo Broker vi propone un Corso di Trading gratuito, che tutti dovrebbero leggere prima di affacciarsi ai mercati.
Si tratta di un ebook molto dettagliato ma facile da capire, che spiega le basi del trading online e le migliori strategie di investimento.
Il pdf è totalmente gratuito, anche per chi non è ancora cliente di XTB, ecco il link per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Come si fa ad investire su XTB? Dovete solo seguire queste indicazioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading (sono entrambe senza commissioni)
- Selezionate il titolo che vi interessa e cliccate su Acquista (o su Vendi per vendere allo scoperto)
- Decidete l’importo da investire.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è un Broker online che ha raggiunto una popolarità davvero elevata nel nostro paese, grazie alla licenza CONSOB, che ha meritatamente ottenuto.
Ovviamente questo intermediario è in possesso di molte altre licenze e autorizzazioni valide in altri pesi del mondo.
Il focus di Trade.com è sempre stato sulla formazione e per questo motivo ha realizzato un Corso di Trading in formato ebook che vuole rendere più preparati tutti gli investitori.
Non dovete necessariamente essere clienti di Trade.com per scaricare questo corso, basta usare il link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Trading.com mette a disposizione dei suoi iscritti due piattaforme operative : La MetaTrader 4 e la Piattaforma Web.
Entrambe offrono un’ampia scelta di CFD che spaziano fra azioni, materie prime, indici, criptovalute, ETF, forex , ecc. negoziabili senza pagare commissioni di trading.
Per investire su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo che volete negoziare e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Fundstore: Servizi e prodotti
Ora che avete un’idea più chiara dei costi di Fundstore e delle alternative sul mercato, vediamo di mostrare nel dettaglio l’offerta di questo intermediario finanziario:
Piano di Accumulo del Capitale
Il PAC (Piano di Accumulo del Capitale) è un sistema di investimento basato su versamenti periodici che vanno ad incrementare il capitale investito.
Si tratta di un investimento a lungo termine e viene strutturato in base alle esigenze e agli obiettivi dell’investitore stesso. Potrete decidere sia l’ammontare della rata, che la frequenza e la durata complessiva del PAC.
Piano individuale di risparmio
Il PIR (Piano Individuale di Risparmio) è un investimento a medio termine che ha il vantaggio di non essere soggetto ad imposte relative al capital gain, a donazione o a successione.
La durata minima del PIR dev’essere di 5 anni per usufruire di queste agevolazioni fiscali.
Gestione Patrimoniale
La gestione patrimoniale si basa sulla consulenza di professionisti interni a Fundstore, che andranno a proporvi una soluzione personalizzata in base al capitale a disposizione, agli obiettivi, alla propensione al rischio, ecc.
Solitamente questa soluzione mira ad ottenere il maggior rendimento possibile da un investimento.
Portafogli Obiettivo
Il portafoglio obiettivo prevede 5 soluzioni di investimento che possono essere personalizzate in base alla durata, alla propensione al rischio e a numerosi altri parametri.
Le opzioni a disposizione sono studiate da trader professionisti e valutate assieme al cliente.
Supporto e consulenza
Fra i servizi più utili di Fundstore c’è il supporto e la consulenza offerta dal suo team di esperti, che cercano di guidare l’investitore alla migliore soluzione possibile, tenendo sempre presenti i suoi obiettivi e il livello di rischio che è disposto a correre.
Fundstore app
Questo intermediario finanziario offre una piattaforma web, accessibile via browser. Ma per i patiti dello smartphone c’è anche l’App, che permette di seguire i propri investimenti ed interagire con Fundstore tramite un’applicazione disponibile sia per Android che per iOS.
L’app di Fundstore è gratuita e potete scaricarla direttamente dai rispettivi store.
Fundstore altroconsumo
La famosa rivista altroconsumo, da sempre punto di riferimento dei consumatori italiani, collabora con Fundstore.
Nello specifico c’è una partnership fra i soci altroconsumo e i clienti Fundstore, che otterranno degli sconti sull’imposta di bollo, a patto di mantenere una giacenza media annua su Fundstore, di almeno 10.000 euro.
Fundstore opinioni e recensioni
Abbiamo analizzato le opinioni e le recensioni su Fundstore che si possono trovare sul web e sui social e dobbiamo dire che sono prevalentemente positive.
La gestione patrimoniale, i PIR, i PAC, ecc, sono particolarmente apprezzati dagli utenti, specialmente da quelli in cerca di un sistema da avviare, che non necessita di alcun intervento e sia una forma di “investimento passivo”.
Chiunque può investire su Fundstore, non occorre essere esperti, pensano loro a tutto e vi spiegano le varie opzioni in maniera esaustiva.
Le uniche critiche le abbiamo lette riguardo i costi e le commissioni, che per un trader esperto sono troppo elevati.
Inoltre la scelta è limitata a fondi già impacchettati, ma chi volesse creare un proprio pacchetto di investimento diversificato, dovrebbe optare per i Broker online che abbiamo proposto in alternativa, molto più economici e con una scelta più ampia.
Per finire Funstore non prevede un conto Demo, quindi non potrete testare gli investimenti senza correre rischi, cosa invece possibile sui Broker online eToro, XTB e Trade.com.
Conclusioni
In definitiva possiamo dire che Fundstore è un intermediario affidabile, con un’offerta adatta soprattutto agli investitori di lungo termine, che non vogliono decidere dove e come investire, ma preferiscono farsi guidare dagli esperti di settore.
I costi sono un pò alti rispetto ai Broker online proposti in alternativa, così come le commissioni. Inoltre gli investitori che desiderano maggiore personalizzazione e la possibilità di creare il proprio paniere di investimenti, rimarranno delusi.
Prima di valutare Fundstore e le sue opzioni di investimento vi consigliamo di testare le piattaforma di trading dei Broker che abbiamo proposto, in Demo, senza correre rischi.
In questo modo vi farete un’idea precisa delle possibilità offerte da questi intermediari, ecco i link per accedere gratis, senza fare alcun deposito:
- Clicca qui e accedi gratis al conto Demo eToro
- Accedi gratis al conto Demo XTB cliccando qui
- Clicca qui e accedi gratis al conto Demo Trade.com
FAQ
E’ un intermediario che permette di investire in fondi comuni e si occupa di consulenza e gestione patrimoniale.
Si, a seconda dell’investimento sono previste delle commissioni da pagare.
No, questo intermediario non permette di testare gli investimenti, ma solo di operare in reale.
I Broker online come eToro, che offre un’ampia scelta di titoli e permette di investire in migliaia di asset.