Come comprare azioni Facebook (META)? Guida 2025
Comprare azioni Facebook, oggi rebrendizzata come Meta Platforms, rappresenta un’opportunità intrigante per gli investitori interessati al settore della tecnologia e dei social media.
Meta, come azienda leader nel campo dei social media con piattaforme come Facebook, Instagram e WhatsApp, sta anche esplorando nuovi orizzonti nel metaverso e nelle tecnologie immersive.
Nel corso di questa guida al trading azioni Facebook analizzeremo: la società, caratteristiche e andamento del titolo e le migliori piattaforme di trading online per investire.
✅ Ticker: | META |
📊 ISIN: | US02209S1033 |
🏛 Mercato: | Nasdaq |
📍 Dove comprare: | eToro / XTB |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Sei interessato al settore tecnologico e dei social media e vuoi investire in Meta?
Scegliere la piattaforma giusta è fondamentale per un investimento di successo. Un esempio è eToro, che con il suo Copy Trading permette di copiare le operazioni condotte dai trader iscritti alla piattaforma e di ottenere i loro stessi risultati.
Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di eToro
Indice
Comprare azioni Facebook Meta: L’azienda
Facebook, lanciata nel 2004 da Mark Zuckerberg, ha rapidamente rivoluzionato le interazioni sociali online, evolvendo da un progetto universitario a un fenomeno globale.
Nel 2009, ha segnato un importante traguardo finanziario diventando profittevole, e nel 2010 si è affermata come il terzo sito più visitato al mondo, dopo Google e Amazon. Facebook è diventata Meta a partire dal 28 ottobre 2021.
Ora sotto il nome di Meta, l’azienda detiene piattaforme influenti come Instagram e WhatsApp, ampliando la sua presenza come leader nel settore dei social media.
Recentemente, Meta si è orientata verso il metaverso, puntando a creare un ecosistema virtuale unico che integra socialità, intrattenimento e lavoro, ridefinendo il futuro delle interazioni digitali.
Come Comprare azioni Facebook Meta
Ecco una guida su come comprare azioni Facebook (oggi Meta Platforms) in pochi passi:
- Scegli un Broker: Opta per un broker che offra l’accesso alle azioni di Meta Platforms (ticker: META).
- Attiva il Tuo Profilo di Trading: Completa la registrazione e deposita i fondi che intendi investire.
- Trova le Azioni Meta Platforms: Cerca “META” sulla piattaforma del tuo broker per trovare le azioni di Meta.
- Decidi il Tipo di Ordine: Scegli se acquistare azioni reali, frazionari o fare trading in CFD
- Esegui l’Acquisto: Seleziona il numero di azioni Meta che desideri acquistare e conferma l’acquisto.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Exxon Mobil
Dove Comprare azioni Facebook Meta
Scegliere il broker giusto è fondamentale per un investimento in Meta affidabile ed efficiente.
Piattaforme come eToro e XTB sono raccomandate per la loro affidabilità e le funzionalità avanzate di trading e risultano particolarmente adatte allo scopo:
eToro
eToro è un broker regolamentato da diverse autorità finanziarie e si distingue nel settore del trading online per la sua innovativa funzionalità di Social Trading.
Attraverso la sua intuitiva interfaccia, eToro rende accessibile a tutti l’esperienza del trading, consentendo agli utenti di connettersi, scambiare opinioni e imparare direttamente dai professionisti.
In più grazie alla funzione di Copy Trading sia ha l’opportunità di osservare e copiare le decisioni di trading di utenti esperti che operano sulla sua piattaforma, riducendo la curva di apprendimento e aumentando le possibilità di iniziare ad operare in tempi brevi.
L’uso dell’Account Demo gratuito di eToro è un altro aspetto fondamentale, in quanto consente agli utenti di praticare le strategie di trading in un ambiente senza rischi prima di passare a un conto reale.
Questa funzionalità è particolarmente utile per testare l’efficacia del Copy Trading e acquisire fiducia nelle proprie capacità prima di investire fondi reali.
Per iniziare a comprare azioni Facebook su eToro, con o senza il copy trading, è sufficiente:
- Registrarsi sulla piattaforma eToro.
- Selezionare le azioni Meta o la sezione “Persone” per trovare i trader da copiare
- Decidere l’importo da investire.
- Monitorare e gestire il proprio portafoglio direttamente dalla piattaforma eToro.
Clicca qui per accedere alla piattaforma di eToro
XTB
XTB, un broker regolamentato dalla CySec che negli anni ha dimostrato particolare attenzione agli utenti, in particolar modo per i materiali formativi che mette a disposizione dei trader principianti.
La sua XTB Accademy è una delle migliori guide ed è accessibile a chiunque completi la registrazione sulla piattaforma.
Il broker offre anche una vasta gamma di risorse educative, tra cui video-lezioni e testi dedicati alla psicologia del marketing e ai fondamenti dell’economia.
Questa offerta è particolarmente vantaggiosa per coloro che partono con poche o nessuna conoscenza nel settore del trading, poiché XTB fornisce gli strumenti necessari per colmare rapidamente il divario di conoscenza tra loro e i trader professionisti.
Inoltre, puoi mettere in pratica le conoscenze acquisite utilizzando l’Account Demo gratuito, il che ti permette di guadagnare esperienza direttamente sul campo.
Per quanto riguarda comprare azioni Facebook su XTB, ecco i passi da seguire:
- Registratevi sulla piattaforma
- Selezionate META tra i titoli disponibili
- Cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione
Prova gratis la piattaforma web XTB cliccando qui
Azioni Facebook Meta: Dividendo
Meta Platforms, precedentemente nota come Facebook, non distribuisce dividendi, scegliendo invece di reinvestire i propri profitti nel business.
Questa strategia è comune nel settore tecnologico, dove aziende come Meta preferiscono investire in crescita e innovazione. Attualmente, l’attenzione principale della società è sullo sviluppo del metaverso e delle tecnologie di realtà virtuale e aumentata.
Questi investimenti richiedono significative risorse finanziarie per ricerca e sviluppo, infrastrutture e acquisizioni strategiche, in ottica di rafforzare la posizione come leader nell’innovazione tecnologica e nell’interazione digitale.
La scelta di non distribuire dividendi consente a Meta di mantenere flessibilità finanziaria, cruciale in un settore in rapida evoluzione.
Azioni Facebook Meta: Dati finanziari
I dati finanziari più recenti di Meta Platforms, espressi in dollari, mostrano una solida performance per il terzo trimestre del 2023:
- Fatturato: 34,146 milioni di dollari, con un aumento del 23% rispetto all’anno precedente.
- Reddito netto: 11,583 milioni di dollari, segnando un incremento del 164% rispetto al 2022.
- Utile per azione diluito (EPS): 4,39 dollari, in aumento del 168% rispetto al valore di 1,64 dollari dell’anno precedente.
- Margine di profitto operativo: 40%, notevolmente superiore al 20% del 2022.
- Costi e spese: 20,398 milioni di dollari, in calo del 7% rispetto all’anno precedente.
- Imponibile: 2,437 milioni di dollari, con un aumento del 106% rispetto al 2022.
- Tasso di imposizione effettivo: 17%, diminuito dal 21% dell’anno precedente.
Questi dati evidenziano la crescita robusta e la salute finanziaria di Meta Platforms, sottolineando l’efficacia della sua strategia di business e la sua posizione di forza nel settore tecnologie.
Azioni Facebook Meta: Previsioni
Per fare previsioni sull’andamento delle quotazioni di Meta è necessario fare un’approfondita analisi tecnica e fondamentale, oltre a prendere in considerazione diversi fattori che possono influenzane il prezzo, ad esempio:
- Evoluzione del Mercato dei Social Media: Come le tendenze e i cambiamenti nei social media influenzano Meta.
- Sviluppo del Metaverso: I progressi di Meta nello sviluppo del metaverso e l’accoglienza del mercato verso questa nuova tecnologia.
- Concorrenza nel Settore Tecnologico: L’impatto della concorrenza da parte di altre aziende tecnologiche e di social media.
Per il futuro è anche probabile che la società mantenga la sua posizione dominante nel settore della pubblicità digitale, con ulteriori sviluppi nell’ambito del marketing tramite le sue piattaforme.
Si prevede inoltre una maggiore coerenza nell’utilizzo della privacy degli utenti, nonché un continuo impegno verso la qualità degli standard di sicurezza online.
Per questo se si è intenzionati ad investire si titoli della società è opportuno prendere in considerazione anche le previsioni di analisti specializzati e rimanere aggiornati sulle tendenze e insight del settore tecnologico e dei social media.
Comprare azioni Facebook conviene?
Per valutare la reale convenienza di investire in azioni Facebook, è necessario valutare tutti i pro e i contro legati ai suoi titoli.
Pro:
- Facebook ha una solida base di utenti con più di 2 miliardi di persone che utilizzano le sue piattaforme.
- La sua forte presenza nel settore pubblicitario lo rende altamente redditizio.
- Il fatto che possa essere utilizzato in modo efficace per la condivisione e l’interazione fra persone e marchi lo rende molto interessante per gli investitori a medio e lungo termine.
Contro:
- Gli attacchi informatici, i problemi legali e le controversie costituiscono delle preoccupazioni significative circa la redditività futura della società.
- Lo sforzo di Facebook di espandersi in nuovi mercati può portare a una mancanza di successo in tal senso.
- I dati relativi alla privacy degli utenti sono stati oggetto di indagini da parte del governo, il che può essere un ostacolo significativo all’espansione futura dell’azienda.
Azioni Facebook Meta: Competitor
I principali competitor di Meta Platforms nel settore dei social media e della tecnologia includono:
- Google (Alphabet): Un gigante della tecnologia, noto per il suo motore di ricerca dominante, ma anche per i suoi servizi come YouTube, che compete direttamente con le piattaforme di contenuti video di Meta.
- Twitter: Una piattaforma di microblogging che si distingue per la sua immediata condivisione di brevi messaggi e aggiornamenti, occupando una nicchia significativa nel panorama dei social media.
- Snapchat: Un’app di messaggistica popolare tra i giovani utenti, famosa per i suoi filtri fotografici e video effimeri, rappresenta una concorrenza diretta per le piattaforme di Meta rivolte a un pubblico più giovane.
- TikTok: Una piattaforma di condivisione video in rapida crescita, particolarmente popolare tra la Generazione Z, che ha acquisito una grande quota di mercato nell’ambito dei contenuti brevi e creativi, competendo direttamente con i servizi video di Meta.
- LinkedIn: Una piattaforma di rete professionale, che, sebbene abbia un focus diverso rispetto a Facebook, compete per l’attenzione degli utenti e la spesa pubblicitaria nel settore dei social media professionali.
Questi competitor rappresentano sfide diverse per Meta, con ciascuno che porta un unico set di forze nel mercato sempre più competitivo dei social media e della tecnologia.
Conclusioni
Comprare azioni Facebook può essere una scelta strategica per gli investitori che cercano di capitalizzare sulle tendenze emergenti nel settore dei social media e della tecnologia.
Con il suo ambizioso progetto del metaverso e il dominio continuo nel campo dei social media, Meta Platform offre un’interessante opportunità di investimento.
Ecco i passaggi da seguire:
- Registrati sui broker online raccomandati.
- Sfrutta i loro materiali educativi gratuiti.
- Analizza le tendenze di mercato e le strategie di Meta.
- Sperimenta con un conto demo.
- Investi in azioni Meta sul mercato effettivo quando sei pronto.
Ecco i link diretti per un accesso immediato alle piattaforme di trading:
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Le azioni Facebook, oggi Meta Platforms, sono quotate al NASDAQ con il ticker META.
L’ISIN delle azioni Meta Platforms è US30303M1027.
Nel terzo trimestre del 2023, il fatturato di Meta Platforms (Facebook) ammontava a 34,146 milioni di dollari.
In Attualmente, Meta Platforms non distribuisce dividendi.