Trading Alluminio: Come investire? Andamento e Previsioni

L’alluminio è il metallo più abbondante nella crosta terrestre e, allo stesso tempo, è molto richiesto nella costruzione di molti oggetti. L’ampio livello di domanda rende il Trading di alluminio un investimento allettante, probabilmente anche di più rispetto al trading di commodities diverse. 

L’alluminio non viene subito in mente quando si pensa ad investire sui metalli. Non ha il fascino dell’oro e dell’argento e non è utile come copertura contro l’inflazione o la deflazione. Ma l’alluminio segue da vicino i cambiamenti nei settori dell’edilizia e dell’industria, il che rende più facile seguire i suoi movimenti di prezzo rispetto ai metalli preziosi.

Corsotradingonline.net è il sito web di riferimento per il trading sulle commodity e in questa guida, oltre ad analizzare i fattori che influenzano il Trading sull’alluminio, cerchiamo di consigliare anche quali intermediari scegliere per investire in sicurezza. A tal proposito, abbiamo una piccola anticipazione per te…

👉🏻 ANTICIPAZIONE – Come investire in alluminio?

Per investire in alluminio, esiste sostanzialmente un’unica soluzione: utilizzare i CFD, uno strumento derivato che consente di speculare sull’andamento del prezzo della materia prima, al rialzo o al ribasso, con la vendita allo scoperto.

Tale operazione è realizzabile sui broker online, proprio come eToro, il quale offre commissioni competitive su questo asset e consente anche a chi non ha esperienza di investire in oro in maniera assolutamente intuitiva. Come? Attraverso il Copy Trading, che consente di copiare le operazioni dei trader più esperti ed ottenere i loro stessi risultati (in rapporto al capitale investito), ottimizzando al massimo le proprie operazioni. 

Clicca qui per registrarti su eToro

Trading alluminio – riepilogo:

🆔 Simbolo: AL
🏛 Mercato: Materie prime
📆 Quando fare trading: 00:00-22:30 Lun-Ven
📍 Dove fare trading: eToro / XTB 

Cos’è l’alluminio?

Elencato con il simbolo AL, l’alluminio è una merce fisica quotata al New York Mercantile Exchange. L’alluminio non è un nuovo materiale che esplode improvvisamente sulla scena globale. In effetti, l’uso industriale di questo metallo risale alla fine del 1800.

L’alluminio è da sempre apprezzato per il mix di leggerezza e resistenza e, mentre il mondo si preoccupa sempre più dell’efficienza energetica, queste due variabili stanno diventando sempre più importanti. E questo dipinge un solido quadro a lungo termine per questa materia prima, fulcro di interesse di molti investitori per fare trading di commodities

Come investire in alluminio?

I CFD sono lo strumento di Trading sull’alluminio più economico, semplice e alla portata di tutti, consentendo ai trader di speculare sulla materia prima senza deternerla e puntando al rialzo o al ribasso sul suo prezzo (grazie alla vendita allo scoperto).

Questa operazione può essere realizzata su tutti i migliori broker online, gli intermediari più sicuri e convenienti per fare trading sull’alluminio direttamente online dal proprio PC. Quello più utilizzato di sempre è proprio eToro. Per iniziare ad investire in alluminio con eToro, dovrai soltanto:

  1. Aprire un conto sul broker prescelto.
  2. Inserire le tue informazioni personali.
  3. Selezionare l’asset legato all’alluminio.
  4. Impostare i parametri dell’operazione.
  5. Aprire la posizione, al rialzo o al ribasso. 

Clicca qui per iniziare ad investire in alluminio ora

Oltre ai CFD, è possibile investire in alluminio anche con gli ETF, i futures e le azioni. Vediamo come. 

ETF alluminio

Investire in ETF sull’alluminio è una buona strada per coloro che cercano un’esposizione al metallo senza aprire un conto futures, che è molto oneroso, e senza dover investire in azioni o comprare metallo “fisico”.

Gli ETF sono essenzialmente contratti negoziabili che tracciano un titolo o un paniere di attività come un fondo indicizzato. I principali ETF sull’alluminio sono: l’IPath Bloomberg Aluminium Subindex Total Return SM IndexETN (ARCA: JJU ) e l’ETN Pure Beta Aluminium (ARCA: FOIL).

Futures alluminio

Investire in futures sull’alluminio è un’altra possibilità. Un contratto a termine (future) è fondamentalmente un accordo contrattuale per l’acquisto o la vendita di una determinata quantità di una merce a un prezzo predeterminato in una data specifica in futuro.

I contratti si svolgono presso una borsa riconosciuta ed è uno dei metodi più usati per fare trading sull’alluminio, anche se spesso in modo indiretto. Anche i CFD, infatti, quotano il prezzo dei futures sull’alluminio, quindi non è necessario investire sui futures, basta negoziare i CFD che replicano l’andamento di questi contratti e non fanno pagare commissioni fisse.

Azioni di società

Infine, gli investitori possono scegliere di investire direttamente in azioni relative all’alluminio, società coinvolte nell’estrazione o nella produzione del metallo.

Ci sono un certo numero di società a cui gli investitori potrebbero essere interessati e le principali sono: Alcoa (NYSE: AA ), Rio Tinto (ASX: RIO , LSE: RIO, NYSE: RIO) e Norsk Hydro (OTCMKTS: NHYDY ). Anche questi titoli, come gli ETF e i Futures possono essere tradati direttamente attraverso i CFD, quindi con i Broker CFD potrai investire sull’alluminio in vari modi, con un singolo intermediario e di trading.

Dove investire in alluminio?

Il Trading sull’alluminio non necessita di grandi capitali, a meno che non si decida di acquistare direttamente il metallo! Basta un PC e una connessione internet per investire in sicurezza grazie ai Broker CFD.

I CFD sono strumenti sicuri, ma gli intermediari che li offrono non sono tutti uguali. Noi consigliamo solo Broker autorizzati dalla CONSOB in modo che i vostri depositi siano protetti anche in caso di fallimento dell’intermediario.

🔽ECCO I MIGLIORI BROKER PER INVESTIRE IN ALLUMINIO🔽

Piattaforma: Proprietaria
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Metatrader
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Autocopy
  • SuperApp facile da usare
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    I Broker che proponiamo sono tutti sicuri e affidabili quindi la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo “stile di Trading”. Qui di seguito vedremo nel dettaglio due dei migliori: eToro ed XTB

    eToro

    eToro, con una bacino di utenti che supera i 7 milioni, è il broker online più utilizzato al mondo e non ha bisogno di molte presentazioni.

    Per mostrarti la piattaforma di trading, in tutta la sua semplicità, abbiamo fatto uno screenshot del CFD sull’alluminio:

    trading alluminio eToro

    Dopo averlo individuato, ti basterà cliccare su “investi”, selezionare la quantità di capitale che vuoi investire e iniziare a fare trading. 

    Come abbiamo accennato all’inizio di questa guida, eToro è l’unico Broker ad offrire un sistema di Trading automatico davvero rivoluzionario. Si chiama Copy Trading e permette di copiare le operazioni di altri utenti della piattaforma (fra i clienti eToro) senza alcun costo aggiuntivo e in modo totalmente automatico.

    Dopo l’iscrizione a eToro, si scelgono i Top Traders che si vogliono copiare in base ai loro rendimenti annui; dopodichè con un click il software copia tutte le loro operazioni a mercato sul tuo conto, gratuitamente.

    Grazie a questo strumento, anche se non hai esperienza negli investimenti sull’alluminio, opererai come i veri esperti e otterrai gli stessi rendimenti dei traders copiati (in proporzione al capitale investito su di loro)

    Clicca qui per registrarti su eToro

    XTB

    XTB è un broker che mette al primo posto l’esperienza utente. E’ un intermediario molto affidabile, autorizzato dalla CySEC ad operare in tutta Europa e dalla CONSOB per l’Italia.

    La piattaforma web, inoltre, è davvero rapida e permette anche ai trader meno esperti di operare facilmente con gli strumenti offerti, e fare trading sull’alluminio in sicurezza, utilizzando i numerosi strumenti avanzati ed indicatori presenti sulla piattaforma. 

    Per di più, al fine di migliorare la redditività dei suoi iscritti, XTB offre gratuitamente un corso di trading, che getta le basi degli investimenti online. Attraverso questo corso, infatti, è possibile apprendere tutte le migliori strategie dei trader di materie prime e seguire alcuni esempi pratici per ottimizzare le proprie operazioni.

    Il contenuto, in più, è perfetto per tutte le tipologie di trader, dai più principianti ai più esperti, grazie al linguaggio chiaro, scorrevole e comprensibile che utilizza. Potrai trovare il corso nella sezione educativa del broker online, ma puoi accedervi anche tramite il seguente link e dare il via fin da subito alla tua formazione:

    Clicca qui per scaricare il corso gratuito di XTB

    Se poi vorrai mettere in pratica quanto imparato, questo broker consente di fare pratica con un conto demo gratuito e illimitato, così da negoziare le materie prime (e non solo!) come in modalità reale, ma utilizzando esclusivamente denaro virtuale. Per iniziare, basterà una semplice registrazione e cliccare su “modalità demo”. 

    Clicca qui per iscriverti gratis su XTB

    Andamento storico dell’alluminio

    L’andamento dell’alluminio è sempre stato molto legato all’uso industriale di questo metallo così versatile, tanto da essere considerato particolarmente volatile. 

    Per fare un esempio, a causa dell’epidemia da Coronavirus il prezzo dell’alluminio ha subito un forte ribasso, dovuto principalmente allo stop di buona parte dell’industria automobilistica e aeronautica che ne fanno un largo uso.

    Dal periodo della crisi a oggi l’alluminio è schizzato verso l’alto. La ripresa a livello mondiale ha favorito sensibilmente il rilancio dei prezzi delle materie prime. Se consideriamo poi che l’alluminio è un materiale altamente riciclabile e lo analizziamo all’interno del contesto attuale, profondamente orientato verso la produzione “green”, capiamo come il suo successo abbia fondamenta solide. 

    Cosa influenza il prezzo dell’alluminio?

    Il prezzo dell’alluminio può essere influenzato da diversi fattori, alcuni dei quali sono:

    • Domanda e offerta: La domanda globale di alluminio gioca un ruolo significativo nella determinazione del suo prezzo. Se la domanda supera l’offerta, il prezzo tende ad aumentare. Al contrario, se l’offerta supera la domanda, il prezzo tende a diminuire.
    • Economia globale: La forza o la debolezza dell’economia globale può influenzare il prezzo dell’alluminio. Se l’economia è in crescita, la domanda di alluminio può aumentare, portando ad un aumento dei prezzi.
    • Tassi di interesse: I tassi di interesse possono influenzare il costo del denaro e quindi l’investimento nell’industria dell’alluminio. Se i tassi di interesse sono bassi, può essere più conveniente per le aziende investire nella produzione di alluminio, aumentando l’offerta e potenzialmente abbassando i prezzi.
    • Politiche commerciali e tariffe: Le politiche commerciali, come le tariffe e le restrizioni all’importazione o all’esportazione, possono avere un impatto sul prezzo dell’alluminio. 
    • Disponibilità delle materie prime: Fluttuazioni nella disponibilità delle materie prime possono avere un impatto sull’offerta di alluminio e quindi sui prezzi.

    Tutti questi fattori dovrebbero essere certamente tenuti in considerazione soprattutto nel momento in cui si vuole prevedere l’andamento futuro del prezzo dell’alluminio e decidere se effettivamente investire in questa materia prima. 

    Previsioni per investire in alluminio

    Il trading sull’alluminio potrebbe essere un investimento redditizio, ma si tratta di un metallo che oscilla parecchio sui mercati, quindi non è possibile realizzare previsioni certe per puntare su questa materia prima

    Come accennato, l’unico modo per prevedere quale sarà l’andamento sui mercati dell’alluminio è effettuare delle ottime analisi tecniche e fondamentali del titolo, tenendo in considerazione tutti i fattori che possono potenzialmente influenzarne il prezzo. Solo in questo modo, si potrà davvero capire la reale bontà dell’investimento. 

    Conviene investire in alluminio? Pro e contro

    L’alluminio è uno dei metalli più abbondanti sulla Terra ed è noto per essere malleabile, leggero, conduttivo e molto resistente alla corrosione. È utilizzato in articoli di uso quotidiano come lattine e pentole, nonché in automobili e aerei, che hanno bisogno anche di molto rame per i loro impianti elettrici.

    Per capire se davvero conviene fare trading su questa materia prima così ampiamente utilizzata, dovrai valutare tutti i pro e i contro di puntare su questo asset. Vediamoli insieme:

    PRO

    • Potenziale profitto: Se si riesce a prevedere correttamente le tendenze di mercato, è possibile ottenere profitti significativi.
    • Diversificazione del portafoglio: Aggiungere l’alluminio alle proprie attività di trading può aiutare a ridurre il rischio complessivo, poiché non è necessariamente correlato ad altre classi di attività.
    • Accessibilità: Ci sono diverse piattaforme di trading online che consentono di negoziare alluminio senza la necessità di grandi capitali iniziali.

    CONTRO

    • Volatilità dei prezzi: La volatilità può comportare rischi di perdite significative se le previsioni di mercato sono errate.
    • Complessità del mercato: Il mercato dell’alluminio può essere complesso e influenzato da molteplici fattori. È necessario effettuare un’analisi approfondita e comprendere i fattori che influenzano il prezzo al fine di prendere decisioni informate.
    • Richiede competenze e tempo: Il trading dell’alluminio richiede una buona comprensione dei mercati finanziari, dell’analisi tecnica e fondamentale, nonché del tempo per monitorare costantemente l’andamento dei prezzi e prendere decisioni di trading.
    Trading alluminio

    Conclusioni

    In questa guida, abbiamo visto tutto quello che c’è da sapere per investire sull’alluminio

    Il nostro consiglio finale, prima di investire del denaro su questa materia prima è di iniziare fin da subito a fare un po’ di pratica sul conto demo gratuito che tutti i Broker proposti in questa guida mettono a disposizione dei propri utenti.

    🔽REGISTRATI PER INIZIARE AD INVESTIRE IN ALLUMINIO SUBITO🔽

    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Come si investe in alluminio?

    Per investire in alluminio, ci sono diverse opzioni disponibili. Una delle metodologie più comuni è il trading di CFD (Contratti per differenza), che consente di investire sull’alluminio senza possederlo effettivamente. Altre possibilità includono l’acquisto di azioni di società estrattive o partecipanti al processo di produzione dell’alluminio, l’investimento in ETF (Fondi negoziati in borsa) legati all’alluminio o l’utilizzo di strumenti derivati come i futures.

    Dove si negoziano i futures sull’alluminio?

    I futures sull’alluminio vengono negoziati principalmente presso alcune borse internazionali. Le principali sedi per il trading dei futures sull’alluminio includono: London Metal Exchange (LME), New York Mercantile Exchange (NYMEX) e Tokyo Commodity Exchange (TOCOM).

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.