Prop trading cos’è e come funziona: Conviene davvero?
Il prop trading, abbreviazione di “proprietary trading”, è una forma di trading finanziario in cui un trader professionista o una società (trading firms) negozia con il proprio capitale anziché agire per conto di clienti esterni.
Nel prop trading, i trader utilizzano risorse e strategie per cercare di ottenere risultati sui mercati finanziari. Ciò può includere l’acquisto e la vendita di azioni, obbligazioni, futures, valute e altri strumenti finanziari. Il prop trading offre l’opportunità di accedere a capitali significativi e beneficiare dei rendimenti generati, ma comporta anche rischi e richiede competenze e conoscenze davvero specifiche.
Prop trading
SUGGERIMENTO: Se non avete i requisiti per il prop trading, non volete pagare la fee d’ingresso e volete ottenere un ritorno economico che va oltre ai rendimenti finanziari provenienti dalle operazioni a mercato, diventare Popular investor eToro è la soluzione ideale.
Clicca qui e registrati su eToro
Indice
Cos’è il prop trading?
Il trading proprietario, noto anche come Prop Trading o Proprietary Trading, è una pratica conosciuta anche tra i trader italiani. Questo tipo di trading coinvolge le attività di mercato condotte dai fornitori di servizi finanziari per conto proprio, invece di agire su richiesta dei clienti.
In questo contesto, i trader hanno il compito di sfruttare al meglio il capitale disponibile e, come ricompensa, ricevono una parte significativa dei rendimenti generati.
Il prop trading offre opportunità interessanti non solo per i professionisti, ma anche per i trader privati che soddisfano determinati requisiti e gestiscono significativi volumi di trading. Tuttavia, è importante comprendere i fondamenti del prop trading, come accedere a questa attività e prendere decisioni informate sulla scelta di un fornitore di prop trading.
Nel contesto finanziario, il trading proprietario si distingue dall’investimento per conto dei clienti, poiché coinvolge l’esecuzione di operazioni su iniziativa autonoma.
Le società di prop trading , come ad esempio TheTradingPit, fungono da fornitori di liquidità che mettono a disposizione dei trader il proprio capitale ma per farlo possono addebitare una serie di commissioni e spese, come una commissione di ingresso, una commissione sui risultati generati e sulle spese operative. Inoltre, alcune società possono richiedere un deposito iniziale per aprire un conto prop. I trader che operano con società di prop trading possono ricevere compensi crescenti in base alle loro competenze e al loro successo, consentendo loro di implementare diverse strategie. Inoltre, i trader partecipano ai rendimenti generati dalle loro attività.
È importante sottolineare che le opportunità e i rendimenti nel prop trading possono variare a seconda delle prestazioni individuali, delle condizioni di mercato e delle politiche specifiche del fornitore di liquidità.
Come diventare Prop Trader
Per diventare un prop trader servono alcuni requisiti minimi e bisogna superare un “esame di ammissione” che di solito prevede:
- Una quota d’iscrizione
- Operare sui mercati almeno 10 giorni su 30
- Generare rendimenti di almeno il 5% in 60 giorni
- Non subire drawdown giornalieri superiori al 5%
- Non perdere oltre il 10% del capitale
Ma non vi preoccupate, se non avete questi requisiti potete comunque diventare Popular investor su eToro.
Diventare Popular investor
eToro è un Broker che non ha bisogno di presentazioni vista la sua diffusione in tutto il mondo.
Il suo brevetto di Copy Trading è molto popolare e permette ai trader di copiare le operazioni a mercato dei più esperti. Ma ciò che spesso viene trascurata è l’altra faccia del Copy Trading, cioè i trader esperti che vengono copiati: I Popular Investor.
Per diventare un Popular Investor su eToro, è necessario seguire alcuni passaggi:
- Innanzitutto, è importante avere un account su eToro e completare il processo di registrazione.
- Successivamente, sarà necessario dimostrare una solida esperienza e una buona performance di trading sul sito. Questo può includere la pubblicazione di operazioni, la gestione di un portafoglio redditizio e la creazione di una solida reputazione come trader.
- Una volta che si è stabilita una reputazione positiva come trader su eToro, è possibile inviare una richiesta per diventare un Popular Investor.
- Il team di eToro valuterà la richiesta in base a diversi fattori, come la consistenza dei rendimenti, la gestione del rischio e l’interazione con la community di eToro.
- Se la richiesta viene accettata, si otterrà lo status di Popular Investor e si potrà beneficiare di vantaggi come la condivisione dei propri risultati con i copiatori e l’accesso a programmi di incentivazione.
È importante sottolineare che diventare un Popular Investor su eToro richiede impegno, competenze di trading e una strategia di investimento solida. Inoltre, è necessario mantenere un alto livello di trasparenza e comunicazione con i “copiatori”, fornendo aggiornamenti e analisi regolari sulle proprie operazioni. Con il tempo e una performance coerente, è possibile costruire una base di copiatori e ottenere parecchio attraverso il programma di eToro.
Clicca qui per diventare Popular Investor
Pro e contro del prop trading
Il prop trading, o proprietary trading, presenta sia vantaggi che svantaggi. Di seguito sono elencati alcuni dei pro e dei contro associati a questa attività:
Vantaggi del prop trading:
- Potenziale risultato elevato: Poiché il prop trading coinvolge l’utilizzo del capitale della società, i trader possono trarre vantaggio dai risultati generati dalle loro attività di trading. Se i risultati sono positivi, i trader possono ottenere una parte significativa dei rendimenti.
- Accesso a risorse e piattaforme avanzate: Le società di prop trading spesso forniscono ai trader risorse e piattaforme avanzate che possono migliorare le loro capacità di analisi e di esecuzione degli ordini. Ciò può includere software di trading sofisticato, dati di mercato in tempo reale e infrastrutture di trading ad alta velocità.
- Collaborazione e ambiente di apprendimento: I prop trader lavorano spesso in un ambiente collaborativo con altri professionisti del settore. Questo permette lo scambio di idee, strategie e conoscenze, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante.
Svantaggi del prop trading:
- Fee d’iscrizione: I candidati a prop trader pagano una fee d’ingresso e altre commissioni alla società che fornisce la liquidità.
- Rischi finanziari: Il prop trading comporta rischi finanziari significativi. Le performance passate non garantiscono risultati futuri e i trader possono subire perdite finanziarie considerevoli se le loro strategie non sono efficaci anche se queste solitamente sono limitate alla fee d’ingresso.
- Pressione e stress: Il prop trading può essere estremamente impegnativo e stressante. I trader devono gestire le aspettative della società di prop trading e affrontare la pressione di generare risultati costanti. Le decisioni di trading possono richiedere rapidità di esecuzione e le condizioni di mercato possono essere volatili e imprevedibili.
- Dipendenza dal capitale della società: Poiché i trader utilizzano il capitale della società per effettuare le operazioni di trading, sono legati alle politiche e alle decisioni della società. Ciò può limitare la loro autonomia decisionale e potenzialmente influire sulla loro strategia di trading.
È importante valutare attentamente i pro e i contro del prop trading e considerare il proprio profilo di rischio, l’esperienza di trading e gli obiettivi personali prima di intraprendere questa attività. Inoltre, è consigliabile cercare una società di prop trading affidabile e condurre una ricerca adeguata sulle loro politiche, commissioni e supporto fornito.
Alternativa al Prop Trading
La migliore alternativa al prop trading consiste nell’utilizzo di capitale proprio: I rischi sono maggiori ma la pressione è inferiore, l’autonomia è totale e i potenziali risultati sono molto più elevati.
AvaTrade potrebbe offrire una soluzione nel campo del trading tradizionale. Parliamo di una piattaforma che offre un ottimo Corso di trading gratuito, dei Segnali di trading anch’essi gratuiti e la possibilità di aprire un conto Demo per fare pratica.
Non solo, AvaTrade mette a disposizione dei suoi iscritti la piattaforma MetaTrader , software leader del settore, oltre ad una piattaforma Web, più semplice e intuitiva.
È importante tenere presente che il trading comporta rischi finanziari, e anche con il supporto di una piattaforma come AvaTrade, non vi sono garanzie di risultato. È sempre consigliabile acquisire una conoscenza approfondita del trading e fare molta pratica in Demo prima di mettere a rischio il vostro capitale.
Clicca qui e prova il conto Demo
Come guadagna una società di Prop Trading?
Il prop trading offre ai trader l’opportunità di ottenere un capitale significativo per le loro attività di trading, con la possibilità di trattenere una percentuale considerevole dei rendimenti senza essere responsabili delle perdite.
Tuttavia, sorge la domanda su come le società di proprietary trading traggano vantaggio da questa pratica. La risposta sta nel fatto che esternalizzano una parte del loro capitale a trader esterni, evitando così l’assunzione di costi elevati e la condivisione dei risultati con trader professionisti. Invece, sfruttano la competenza gratuita dei trader privati, trattenendo una parte dei rendimenti generati. Questo crea una situazione vantaggiosa per entrambe le parti coinvolte.
Tuttavia, è importante notare che i trader devono dimostrare le loro qualifiche e superare gli esami di ammissione per poter accedere al prop trading.
Prop trading o trading tradizionale?
La scelta tra prop trading e trading tradizionale dipende da diversi fattori, come preferenze personali, esperienza e obiettivi individuali nel trading.
- Il prop trading offre un capitale fornito da una società esterna, consentendo ai trader di negoziare con importi più elevati e beneficiare di una percentuale dei risultati generati. Tuttavia, impone restrizioni, prevede delle fee e richiede di superare un esame di ammissione.
- Il trading tradizionale offre maggiore controllo e libertà decisionale, ma richiede l’utilizzo del proprio capitale e comporta la piena responsabilità delle perdite e dei benefici.
La scelta spetta a voi, ma se non volete sentirvi vincolati ad una società che vi presta il denaro e volete ottenere risultati, il trading tradizionale è la scelta giusta.
Il prop trading è una truffa?
Il prop trading non è una truffa in sé, ma esistono fornitori di proprietary trading poco affidabili che potrebbero approfittare dei trader inesperti.
Alcuni di essi potrebbero mirare a trader meno esperti, richiedendo tasse d’esame o quote mensili di partecipazione elevate. Durante periodi di crisi finanziaria, molti individui possono essere attratti da promesse di risultati facili offerti dai fornitori di prop trading, rendendoli più vulnerabili.
Per evitare truffe, è importante fare una ricerca approfondita, consultare le recensioni di altri trader e condividere informazioni all’interno della comunità per identificare fornitori affidabili. La scelta del fornitore di proprietary trading deve essere basata sulla reputazione e sull’affidabilità per proteggere i propri interessi finanziari.
Se volete essere pagati per le vostre strategie operative, vi conviene diventare Popular Investor eToro.
Conclusioni
Il proprietary trading offre opportunità significative per i trader esperti, consentendo loro di accedere a capitali considerevoli e ottenere rendimenti proporzionali. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente i fornitori di prop trading e fare una scelta informata per evitare rischi e truffe.
Per i trader di successo, il proprietary trading può rappresentare il passaggio al trading a tempo pieno ma questo limita fortemente la propria libertà operativa.
In definitiva, il prop trading può offrire vantaggi, ma è essenziale essere consapevoli dei rischi e dei costi nascosti come le fee d’ingresso, le commissioni sui risultati, ecc. Se volete sentirvi liberi dovreste iniziare con un capitale virtuale, così da fare pratica senza rischiare nè i vostri soldi nè quelli dei fornitori di liquidità:
Clicca qui e prova la Demo di AvaTrade
FAQ
Il prop trading, abbreviazione di proprietary trading, si riferisce alla pratica di negoziazione di titoli finanziari, come azioni, obbligazioni, valute o materie prime, utilizzando il capitale di una società di trading proprietaria anziché i fondi personali di un trader. In altre parole, il proprietary trading coinvolge l’utilizzo del denaro della società per fare trading sui mercati finanziari al fine di generare rosultati.
Le società di proprietary trading impiegano trader che utilizzano strategie di trading per cercare di ottenere risultati per conto della società. Queste società possono utilizzare una varietà di strategie, come il trading ad alta frequenza, il trading su derivati, il trading sistemico e altre strategie di trading algoritmico.
I trader di proprietary trading ottengono attraverso una combinazione di compensazione base e una percentuale dei risultati generati dalle loro attività di trading. La compensazione base può variare notevolmente da una società all’altra e dipendere dall’anzianità del trader, dalle abilità e dalle prestazioni passate. La percentuale dei risultati condivisi può anche variare, ma di solito è un’entità significativa e può rappresentare una parte significativa dei risultati totali di un trader di prop trading.
Quanto costa un conto proprietary trading dipende dalla società di prop trading con cui si decide di collaborare. Le società possono addebitare una serie di commissioni e spese, come una commissione di ingresso per accedere al capitale della società, una commissione sui risultati generati e spese operative. Inoltre, alcune società di proprietary trading possono richiedere un deposito iniziale per aprire un conto prop. I costi esatti possono variare notevolmente da una società all’altra, pertanto è consigliabile contattare direttamente le società per ottenere informazioni precise sui costi e le commissioni associate.