Previsioni Ethereum: storia, quotazione e andamento futuro [2025]

Vuoi conoscere le previsioni su Ethereum per fare investimenti su questa criptovaluta? Previsioni accurate sono sicuramente la chiave fondamentale per un investimento di successo.

Le criptovalute, si sa, sono asset molto particolari. Si caratterizzano per un’alta volatilità. Ciò che è vero oggi su una valuta virtuale, potrebbe non esserlo domani. Tuttavia, è proprio questa grande imprevedibilità e volubilità che rende le criptovalute come Ethereum così convenienti per investire.

Nel corso di questa guida affronteremo il tema delle previsioni Ethereum, analizzando:

Ma non ci limiteremo a questo. Nella nostra analisi andremo a individuare anche quelli che sono i migliori strumenti tecnici e i metodi per reperire informazioni per fare previsioni Ethereum anche in autonomia.

Previsioni Ethereum – riepilogo:

❓ Come si fanno: Analisi tecnica e analisi fondamentale
👥 Chi può farle: Tutti
📊 Indicatori più usati: MACD / Supporti e resistenze / Media mobile
📚 Come imparare: Corso gratuito di XTB
🏆 Migliore strumento per principianti: Copy Trading di eToro

Ma una volta fatte le previsioni giuste, bisogna anche sapere dove investire in criptovalute. Per questo faremo cenno anche a questo parlando di eToro, miglior broker per l’acquisto gli investimenti in Ethereum.

Su eToro, inoltre, è possibile affidarsi alle previsioni fatte dai trader più esperti della piattaforma semplicemente copiando le loro operazioni per ottenere i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale impiegato).

Clicca qui per investire in Ethereum su eToro

Previsioni Ethereum: il token ETH

Esistono in questo momento più di 1600 criptovalute e sono tutte in circolazione. Ognuna di esse ha un destino diverso e molte nascono e muoiono ogni giorno.

Nel marasma di monete digitali che caratterizzano questo mercato, solo pochi progetti raggiungono gli onori della cronaca e sono destinati a perdurare: uno di questo è Ethereum.

Ma quali sono i suoi punti di forza? Cosa rende Ethereum un buon investimento?

Se questo progetto esiste lo si deve a Vitalik Buterin, un uomo russo che oltre a Ethereum ha inventato anche la criptovaluta di nome “Ether” (ETH). Questa è la vera e propria moneta legata a Ethereum.

La caratteristica del sistema Ethereum è la possibilità di usare la sua piattaforma per creare praticamente qualsiasi tipo di prodotto o servizio in modo 100% efficiente e sicuro.

Ethereum ha introdotto gli smart contrats, ovvero i contratti intelligenti, in grado di controllare le transazioni e rendere sicuri profili, documenti e molto altro.

Ethereum è un sistema così avanzato che viene usato anche come base per la creazione di altre criptovalute stesse, fattore che contribuisce a tenerne alta la domanda e il prezzo.

Previsioni Ethereum: andamento

Sebbene il prezzo di Ethereum sia cresciuto molto e sia possibile che continui a crescere in futuro, in realtà è molto difficile fare previsioni sulle criptovalute.

Anche il prezzo di Ethereum ha subito i suoi rialzi e ribassi e molto spesso dopo aver toccato cime elevate ha conosciuto anche abissi profondi.

Il prezzo di una criptovalute infatti non è destinato a crescere sempre e comunque. Le fasi sono sempre alterne, a un momento di crescita si sostituisce sempre uno di calo.

Ma quindi comprare Ethereum non conviene? Sbagliato! Gli alti e bassi fanno parte della natura di qualsiasi asset, eppure ci sono investitori che fanno affari d’oro con le criptovalute e non solo.

Per guadagnare su Ethereum ovviamente è necessario fare le previsioni giuste, in altre parole è necessario prevedere quando il suo prezzo calerà e quando salirà.

Riuscire in queste previsioni permette di incamerare grossi profitti, soprattutto operando sulle criptovalute con gli strumenti del trading online.

Quando parliamo di strumenti del trading online ci riferiamo ai CFD o contratti per differenza. Grazie ad essi è possibile fare profitti sia quando il valore di Ethereum sale, sia quando scende.

Ecco che le giuste previsioni su Ethereum possono trasformarsi in oro.

Per investire su Ethereum con i CFD si possono fare due tipi di operazioni, dunque:

  • Acquisto di Ethereum: in questo caso si compra un contratto con una certa quantità di Ethereum come sottostante con lo scopo di rivendere al momento in cui il prezzo della valuta sarà salito così da guadagnare sulla differenza.
  • Vendita di Ethereum: qui invece si cerca di comprare un contratto di vendita, lo si fa per guadagnare dalla eventuale discesa dei prezzi rispetto alla quotazione del mercato al momento dell’acquisto: si chiama “vendita allo scoperto”.

Il broker eToro (visita il sito ufficiale qui), è il migliore in Italia per offrire CFD su Ethereum, ma anche su molte altre criptovalute.

Grazie a una piattaforma vicina alle esigenze degli utenti e semplicissima da usare, si possono acquistare criptovalute con pochi click e soprattutto senza alcuna commissione.

Previsioni Ethereum: analisi fondamentale

In generale, quando ci si accinge a fare investimenti su un qualsiasi asset, si deve considerare che ci sono alcuni fattori esterni ed interni che ne determinano i cambiamenti di prezzo.

Lo stesso vale per Ethereum. Studiare e comprendere quali sono i fattori che vanno a modificare il prezzo della criptovaluta aiuta moltissimo a fare previsioni corrette sul suo andamento di mercato.

Riportiamo qui ora i 6 fattori principali che hanno un impatto sul prezzo di Ethereum, essi rientrano tutti nell’analisi fondamentale delle criptovalute:

  1. Disponibilità: un fattore determinante per il prezzo di Ethereum è la sua disponibilità sul mercato. A differenza del Bitcoin gli Ether non hanno alcun limite massimo all’emissione. Più una moneta è disponibile su un mercato più calerà il suo prezzo, meno è disponibile più il suo prezzo aumenta. Occhio, dunque, alla disponibilità di Ethereum.
  2. Diffusione: il tasso di diffusione e accettazione di una criptovalute ne influenza il valore. Più una valuta è accettata e diffusa in diversi paesi più il suo prezzo potrebbe crescere a causa della richiesta e dei fenomeni di “distensione”.
  3. Leggi e regole: il prezzo delle criptovalute come Ethereum è ampiamente influenzato anche dalle decisioni politico – economiche delle nazioni. L’apertura o la chiusura da parte di un governo all’adozione di Ethereum ne impatta il prezzo.
  4. Impatto mediatico: le notizie di ogni genere vengono scontate dal prezzo di Ethereum perché causano acquisti o vendite in massa. Soprattutto le notizie di attacchi di pirati informatici impattano negativamente il prezzo, mentre notizie positive lo portano al rialzo.
  5. Tecnologie: l’integrazione dell’Ethereum nei sistemi di pagamento, piattaforme di finanziamento collettivo e altri fattori positivi potrebbero migliorare la percezione di questo strumento, mentre la fiducia nei sistemi tradizionali potrebbe cominciare ad indebolirsi.
  6. Speculazione: un fattore da tenere sempre in considerazione sono anche le speculazioni. La mancanza di regolamentazione sul mercato di Ethereum permette al trading di influenzare il prezzo della valuta e questo può avere impatto positivo o negativo.

Come puoi fare per rimanere sempre aggiornati su questi temi? Su piattaforme come eToro sono presenti sezioni informative costantemente aggiornate, in cui puoi trovare tutte le ultime news di mercato in tempo reale e regolare tue strategie di conseguenza.

Previsioni Ethereum: analisi tecnica

Quello che abbiamo analizzato fino ad ora riguarda l’analisi fondamentale che comporta l’analisi di un gran numero di fonti per capire l’impatto di fattori esterni su un prezzo.

Ora però parliamo di analisi tecnica, ovvero quella disciplina che permette di fare previsioni su Ethereum senza dover consultare fonti. Quello che basta è solo un grafico di prezzo come quello del broker eToro (consultabile qui).

L’analisi tecnica è la disciplina che studia il passato del prezzo a livello grafico, per capire quali potrebbero essere le intenzioni degli investitori nel futuro.

Avere questi dati alla mano permette di prendere decisioni di investimento sagge che molto probabilmente ripagano con importanti profitti. Questo vale anche per Ethereum.

Ma quali sono i migliori strumenti di analisi tecnica per fare analisi tecnica su Ethereum?

Ethereum logo

Indicatori per fare previsioni Ethereum

Per fare analisi tecnica sulle criptovalute ci sono 3 indicatori che possono dare davvero grandi risultati.

Andiamo a presentarli nei prossimi paragrafi spiegando come possono aiutare a fare previsioni attendibili sul prezzo di Ethereum.

MACD per misurare la volatilità di Ethereum

Il MACD è una vera e propria miniera di informazioni su qualsiasi mercato finanziario si scelga di utilizzarlo.

Il suo acronimo sta per: Moving Average Convergence / Divergence. Il nome dunque, ci parla di un’indicatore che si basa sulla media mobile.

Lo scopo del MACD è innanzitutto quello di misurare la volatilità di un certo bene sul mercato.

Per volatilità si intende il tasso di partecipazione ai movimenti di prezzo, siano essi rialzisti o ribassisti.

Tanto più un mercato è partecipato e liquido tanto più esso risulterà volatile con i prezzi che possono schizzare in alto o in basso da un momento all’altro.

Per questo aver ben chiaro in mente in ogni momento qual è il tasso di volatilità è fondamentale per chi intende operare in Ethereum.

Abbiamo preparato una guida completa al MACD che puoi leggere per capire come usarlo su Ethereum in modo semplice.

Supporti e Resistenze per Ethereum

Come sempre molto efficaci si rivelano supporti e resistenze per analizzare anche le criptovalute compresa Ethereum.

Per loro stessa natura le valuta virtuali presentano spesso alti livelli di volatilità e mercati in forte tendenza. Per questo risulta abbastanza semplice tracciare supporti e resistenze anche dinamici, sul grafico di prezzo.

Avendo il grafico di Ethereum davanti tracciare i supporti e resistenze è operazione molto semplice.

Tramite lo strumento di “disegno” presente anche sulla piattaforma di eToro, bisogna tracciare delle semirette sui livelli di prezzo paralleli.

Per fare una previsione su come si muoverà il prezzo è necessario osservare quando il prezzo supera verso l’alto o verso il basso un supporto o resistenza.

supporti e resistenze su ethereum

In blue si può osservare una linea di supporto che viene superata dal prezzo verso il basso, generando un segnale di trading ribassista su Ethereum.

Quello che vedere è il semplicissimo grafico di eToro, broker con il quale è possibile fare analisi tecnica e anche disegnale manualmente linee sul grafico come abbiamo fatto qui.

Media Mobile per analizzare Ethereum

Altro strumento semplicissimo per fare analisi tecnica è la media mobile.

Con questa curva, basata sul passato del prezzo di Ethereum, si può comprendere come si muoverà l’asset anche del futuro.

Quello che bisogna fare è osservare quando il prezzo di Ethereum interseca la sua media mobile, dall’alto verso il basso o viceversa.

Questi sono tutti segnali di trading potenzialmente validi, ma attenzione a usarli tutti perché si può sempre incorrere in falsi segnali.

media mobile previsioni Ethereum

Ecco in rosso sul grafico di eToro la media mobile. Si tratta di una semplice linea e per farla apparire sempre aggiornata sul grafico basta selezionarla dall’apposito menù.

Come si vede, quando il prezzo (qui in forma di candele giapponesi) la interseca dall’alto verso il basso, genera un segnale di trading ribassista molto forte.

Previsioni Ethereum affidabili: dove trovarle

Con i 3 indicatori tecnici qui presentati, fare analisi su Ethereum diventa molto semplice, basta seguire le indicazioni che provengono da essi e agire di conseguenza.

Combinando gli indicatori proposti e usandone più di 1 contemporaneamente è anche possibile limitare molto i falsi segnali e quindi le potenziali perdite che si verificano in fase di negoziazione.

Fare trading su Ethereum come su qualsiasi altro asset è impossibile senza l’ausilio di mezzi come quelli dell’analisi tecnica. Senza di essi il trader è in balia del mercato senza conoscere il momento opportuno per investire.

Ma qual è la migliore piattaforma per fare previsioni su Ethereum e altre criptovalute in maniera vincente?

Sebbene ci siano ottimi intermediari per l'acquisto e la vendita di Ethereum, noi per questa criptovaluta consigliamo sempre eToro.

Il broker si è specializzato da anni nel trading di Criptovalute e oltre al trading in Ethereum offre negoziazioni su molte altre valute virtuali come:

Quindi si ha la massima libertà di scelta su come e dove investire, anche se Ethereum resta uno degli asset più importanti e gettonati, sicuramente un’ottima scelta.

E se tu non volessi fare trading su Ethereum con analisi tecnica? eToro ha pensato a una soluzione anche per questo. Dopotutto è normale che, soprattutto se si un un principiante, la prospettiva di fare analisi sul prezzo di una valuta virtuale potrebbe non essere allettante.

Proprio per questa ragione eToro ha pensato di offrire il Copy Trading, si tratta della possibilità di copiare le operazioni di mercato di altri investitori.

Basta scegliere i migliori professionisti di eToro e copiare in automatico le loro operazioni su Ethereum: semplice, pratico e veloce, ma sopratutto gratis!

Clicca qui per iniziare a copiare i migliori traders di eToro.

Non dimenticare che su eToro hai la possibilità di investire su Ethereum attraverso i CFD, strumenti derivati che ti permettono di guadagnare sia nelle fasi rialziste di mercato che in quelle ribassiste. Se ETH acquista valore, quindi, trarrai un profitto; se ETH perde valore, allo stesso modo, guadagnerai. Il tutto senza commissioni e accessibile anche in modalità Demo totalmente gratuita e senza vincoli.

Testa le tue strategie e gli strumenti di eToro registrandoti con un conto Demo gratuito

Imparare a fare previsioni Ethereum

Quali sono le previsioni più affidabili che puoi ottenere? Quelle fatte da te in prima persona.

Come avrai capito da quanto detto fin qui, esistono alcuni elementi che puoi tenere in considerazione per capire come verrà influenzato il prezzo di Ethereum. L’applicazione di analisi fondamentale e analisi tecnica, infatti, è tutto ciò di cui hai bisogno per imparare a elaborare previsioni basate sull’andamento attuale di mercato, con dati provenienti da fonti sicure e verificate.

Molto spesso infatti ci troviamo davanti a previsioni pressapochiste, basate magari su dati non certi o fatte per orientare gli investimenti in un certo modo (o attirare investitori poco esperti in schemi truffa).

Quindi, se vuoi mantenere il controllo sui tuoi investimenti, imparare a farle in autonomia è la soluzione migliore.

La migliore risorsa che puoi trovare, in questo caso, è xStation Academy: parliamo di un corso di trading completo, che ti fornisce tutte le competenze di cui hai bisogno per elaborare previsioni attendibili su cui basare i tuoi investimenti su Ethereum.

Il corso è offerto gratuitamente da XTB, un broker di trading online sicuro e regolamentato tra i più apprezzati da chi investe in criptovalute. Le lezioni sono sviluppate con un linguaggio semplice, alla portata di tutti, accompagnato da numerosi esempi pratici che facilitano la comprensione anche a chi non ha alcuna esperienza.

Tutto ciò che imparerai potrà essere messo alla prova immediatamente attraverso il conto demo gratuito e illimitato che XTB ti permette di attivare in fase di registrazione.

Clicca qui per imparare a fare previsioni Ethereum con il corso di XTB

Previsioni Ethereum

Previsioni Ethereum 2025

Ethereum nel corso degli ultimi 2 anni si è imposto all’attenzione del grande pubblico grazie a prestazioni superiori alla media. Non è un caso, infatti, se la criptovaluta occupi stabilmente la seconda posizione alle spalle di Bitcoin, con molti analisti che si sono sbilanciati sottolineando come sul lungo termine ETH possa avere addirittura maggiori prospettive rispetto a BTC.

Cosa è successo?

Bitcoin in testa e le criptovalute emergenti a seguire, però, hanno messo a segno prestazioni strabilianti, in grado di attirare l’interesse di investitori istituzionali che non hanno fatto altro che fornire un’ulteriore spinta a un trend già positivo.

Ecco perché l’inverno 2020/2021 è stato caratterizzato da una crescita quasi continua, con impennate di prezzo più che importanti. A febbraio 2021 ETH ha registrato il proprio massimo storico, superando quota 1915 dollari e confermandosi come la principale alternativa a Bitcoin.

Cosa si aspettano gli analisti per il prossimo futuro?

Il mercato delle criptovalute, come sappiamo, è estremamente volatile. I valori mutano sensibilmente anche entro cornici temporali ristrette e ciò rende difficile fare previsioni di lungo termine con un buon grado di attendibilità.

Per ottenere dati sempre aggiornati, con previsioni emanate da professionisti del settore, puoi consultare regolarmente i webinar proposti da Naga Trader, broker sicuro e regolamentato che permette di investire in crypto.

Durante questi incontri, infatti, si parla in maniera approfondita dell’andamento del mercato delle criptovalute e dei suoi protagonisti.

I professionisti coinvolti analizzano con estrema chiarezza la situazione, fornendo spunti d’investimento interessanti che si traducono in previsioni estremamente valide.

Rimanere sul pezzo, come si dice, è fondamentale per un investitore di criptovalute e i webinar di Naga Trader rappresentano uno degli strumenti più utili in tal senso.

Clicca qui per accedere a Naga Trader

Conclusioni

Ormai è noto a tutti che le criptovalute sono l’asset più innovativo e conveniente per investire. C’è chi le ha definite l’affare del secolo. Le opinioni su Ethereum sono molto positive, esattamente come le opinioni su Bitcoin o su Ripple.

Tuttavia, se non ci si rivolge al giusto broker e alla giusta piattaforma è difficile avere successo in questi investimenti. Per fortuna, grazie alle soluzioni offerte da broker come eToro, si può fare trading online su Ethereum e qualsiasi altra criptovaluta in libertà e sicurezza.

Se pensi di non avere l’esperienza necessaria, puoi affinare le tue capacità utilizzando il conto Demo gratuito che eToro ti mette a disposizione, con l’opportunità di provare tutti i suoi strumenti senza costi, senza rischi e senza vincoli.

Provare per credere!

Come effettuare previsioni corrette su Ethereum?

Occorre innanzitutto studiare i mercati, conoscere la criptovaluta e la sua volatilità. Successivamente, ci sono strumenti di analisi tecnica che ci aiuteranno nella nostra previsione.

Quale servizio offre le previsioni su Ethereum?

Sicuramente i segnali di trading offerti da Naga Trader. Gratuiti e precisi, sono i più affidabili in circolazione.

Quali sono le previsioni per ETH?

Il primo target rialzista è fissato a €150, successivamente €200. Al contrario il target ribassista è pari a €100.

Quali broker offrono un servizio di previsione sulle criptovalute?

In Italia abbiamo eToro che offre un vero e proprio metodo di investimento. Anche Naga Trader, con i segnali di trading, offre un servizio previsionale efficace.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.