Panic selling, cos’è e come sfruttarlo facilmente

Il panic selling è il peggior incubo per chi fa trading senza adeguata preparazione. Possiamo dire che durante il panic selling molti trader alle prime armi (e persino tanti esperti) si sono completamente rovinati.

Ma non tutti. Chi sa come fare trading aspetta addirittura con ansia il verificarsi di un panic selling per ottenere risultati. E magari si lamenta pure del fatto che non capitino spesso.

In questa guida spieghiamo il significato di panic selling e, soprattutto, come trasformare questo incubo in una grande opportunità di risultato, forse la più grande che esiste per chi fa trading.

In questo articolo spieghiamo come far fronte al panic selling e presentiamo anche alcune delle migliori piattaforme di trading online.

Un esempio? La famosa eToro che consente di copiare quello che fanno i migliori investitori della piattaforma, selezionati tra coloro che nel passato hanno ottenuto i migliori rendimenti.

In questo modo anche un principiante può ottenere da subito gli stessi risultati di investitori esperti e, se vuole, può imparare a investire proprio osservando in diretta quello che fanno.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

Che cos’è il panic selling

Panic selling in inglese significa vendita da panico. E’ un fenomeno che si verifica quando gli investitori si spaventano per qualche evento catastrofico e iniziano a vendere in maniera irrazionale, facendosi guidare dal panico.

Il fatto che tutti (o quasi, i furbi ci sono sempre) vendano fa crollare ancora di più le quotazioni: i titoli diventano un pezzo di carbone ardente di cui liberarsi a qualsiasi prezzo.

Chi si fa prendere dal panic selling pensa che il tuo titolo vale 0 (anche se effettivamente non è così) e quindi si accontenta di qualunque cifra pur di liberarsene.

Questo comporta un crollo delle quotazioni di borsa disastroso. Spesso il valore dei titoli scende molto ma molto di più di quanto sarebbe stato razionale attendersi. Questo è il punto, ci torniamo fra poco.

Gli investitori che vendono durante un panic selling subiscono perdite davvero pesanti (ma ci sono anche quelli che invece ci guadagnano). Queste perdite possono essere ancora più pesanti se stanno operando con la marginazione

In alcuni casi il panic selling è stato scatenato da programmi automatici di trading che hanno reagito agli stessi segnali di trading nello stesso momento. Il famoso crollo di Wall Street del 1987 fu causato proprio da una situazione come questa.

Trading online e psicologia

Panico indica un’emozione profondamente umana. Una paura profonda, irrazionale, che spinge all’azione immediata.

Probabilmente è uno stato mentale che si è dimostrato prezioso per i nostri antenati del paleolitico che dovevano affrontare continuamente grandi pericoli: entrare in panico e fuggire a gambe levate da una tigre dai denti a sciabola che ti insegue è tutto sommato una buona strategia!

Per chi fa trading online, però, il panico non è assolutamente una buona strategia, anzi comporta sempre perdite. Chi vende durante un panic selling vende sempre ad un prezzo decisamente più basso rispetto al valore effettivo del titolo.

Il problema sta sempre nella gestione delle emozioni. Farsi prendere dal panico e vendere senza ragionare è una brutta cosa. Ma anche farsi prendere dall’avidità e comprare un titolo perché tutti gli altri lo stanno comprando e il prezzo sale è un errore.

Chi vuole fare trading online deve imparare a gestire le emozioni, c’è poco da fare. Il fatto che i computer non abbiano emozioni è una delle ragioni del successo del trading automatico.

La psicologia del trading è spesso molto più importante di qualunque tecnica o strategia. Non è solo questione di sapere come funziona la borsa: chi è in grado di dominare la paura è anche in grado di sfruttare al meglio le opportunità che il trading online offre. E queste opportunità sono molto grandi durante un panic selling.

Giocare in Borsa non è solo tecnica, che ovviamente ha la sua importanza, ma anche emozioni.

Ottenere risultati con il panic selling

Ebbene sì, lo abbiamo già accennato: quello che per molti è un momento di panico e perdite pesantissime per altri è una ghiotta opportunità di fare sostanziosi risultati.

Anzi, per essere precisi l’opportunità è doppia e non è affatto difficile coglierla. Vediamo le due opportunità nel dettaglio.

Panic selling e vendita allo scoperto

Durante un panic selling i prezzi crollano ed è l’occasione giusta per vendere allo scoperto e andare a colpo sicuro.

La vendita allo scoperto è un’operazione speculativa che genera un risultati quando il valore di un titolo finanziario scende.

Qualcuno potrà dire che durante un panic selling le autorità di vigilanza, per esempio la CONSOB in Italia, vietano la vendita allo scoperto ed è verissimo.

Anche se questo divieto è ritenuto da molti esperti addirittura controproducente perché rende il mercato meno efficiente, la realtà è questa: durante i grandi crolli di Borsa spesso le autorità vietano la vendita allo scoperto.

E’ un problema? Assolutamente no per chi ha l’intelligenza di operare con i CFD (contratti per differenza).

Un CFD è un contratto finanziario il cui prezzo è uguale a quello di un titolo quotato. I CFD sono contratti OTC, gestiti da una piattaforma market maker, che può essere acquistato o venduto.

Acquistare un CFD comporta un risultato quando il valore del sottostante sale, vendere allo scoperto un CFD comporta un risultato quando il valore del sottostante scende. I divieti della CONSOB e delle altre autorità di controllo non valgono per i CFD.

Proprio per questo i CFD sono uno strumento prezioso per chi vuole approfittare di un panic selling. Per operare con i CFD bisogna utilizzare i servizi di una piattaforma di trading.

Migliori piattaforme CFD

Abbiamo selezionato accuratamente le migliori piattaforme di trading CFD scegliendo solo quello veramente sicure e ovviamente senza commissioni:

  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    eToro

    eToro è veramente una delle migliori piattaforme CFD attualmente disponibili. E’ una piattaforma molto sicura, gratuita e senza commissioni. Soprattutto eToro è l’unica piattaforma che consente di copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.

    Come? Grazie all’innovativo Copytrading è possibile cercare i trader che nel passato hanno ottenuto i risultati più elevati. Questi trader possono essere scelti dall’utente e il software brevettato di eToro si occuperà di replicare tutte le loro operazioni (in tempo reale).

    Il vantaggio, soprattutto per un principiante, è doppio: può ottenere da subito gli stessi risultati di un professionista del trader e può anche, se vuole, imparare a fare trading osservando i migliori.

    Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

    XTB

    XTB è una delle migliori opzioni per chi vuole iniziare a fare trading senza errori. La piattaforma è semplice, molto intuitiva. Non ci sono commissioni o costi da pagare.

    Tutti gli iscritti vengono assistiti al telefono da un vero esperto di trading che fornisce indicazioni precise.

    Chi vuole approfondire, può scaricare una guida al trading veramente consigliata. Vale veramente la pena approfondire questo aspetto.

    Coloro che perdono soldi con il trading magari non sanno nemmeno che quando il prezzo di un titolo scende si può ottenere risultato con la vendita allo scoperto.

    Ecco perché studiare il trading è fondamentale prima di cominciare a operare. Il libro di trading di XTB ha avuto un successo straordinario (centinaia di migliaia di download in pochi mesi) perché è:

    1. Gratuito, mentre altri corsi hanno un costo elevato.
    2. Completo: spiega veramente tutto quello che bisogna sapere per avere successo con il trading.
    3. Facile da comprendere perché non usa termini tecnici e spiega bene tutti i concetti
    4. Orientato alla pratica, cioè a quello a cui sono veramente interessati i trader.

    Puoi scaricare gratis il corso di XTB cliccando qui.

    I vantaggi di XTB non sono ancora finiti: ad esempio, è possibile, ad esempio, utilizzare la piattaforma in modalità demo per accumulare preziosa esperienza prima di cominciare a operare con denaro reale.

    Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.

    Naga Trader

    Naga Trader è una delle piattaforme di trading preferite dai principianti. E’ realmente facile da usare, anche per chi non ha mai fatto nemmeno un’operazione. Tra l’altro gli iscritti vengono guidati al telefono da veri esperti.

    Per chi vuole imparare a investire, esiste la possibilità di iscriversi gratuitamente ad una completissima accademia di trading, la famosa Naga Trader Academy.

    Clicca qui per iscriverti gratis alla Naga Trader Academy.

    I servizi aggiuntivi di Naga Trader sono numerosi e veramente molto interessanti per chi vuole iniziare a investire:

    1. Account gratuito Trading Central, una delle principali risorse per l’analisi tecnica
    2. Bloggers Opinions: strumento automatico che analizza più di 50.000 blog di finanza per trovare tendenze fruttuose
    3. Insiders’ Hot Stocks: azioni da comprare del momento

    Anche Naga Trader offre una simulazione di trading online gratuita, illimitata e senza vincoli.

    Puoi iscriverti gratis a Naga Trader cliccando qui.

    Quando tutti vendono, è il momento di comprare

    Oltre alla vendita allo scoperto esiste anche un’altra grande opportunità per ottenere risultati quando i mercati scendono: comprare azioni.

    Durante un panic selling i prezzi scendono moltissimo, molto di più di quanto sia razionale (ammesso che un vero evento catastrofico si sia verificato). E’ il momenti di comprare.

    Per prima cosa, tipicamente nella seduta successiva a quella in cui si è verificato un panic selling, i mercati rimbalzano sempre (rimbalzo tecnico).

    Quindi magari si può fare un +5% in un giorno (ma anche un 10% se i mercati sono crollati tanto). Tra l’altro con i CFD si può usare anche la leva finanziaria per ottenere risultati ancora più elevati.

    Se questo non basta, il panic selling è l’occasione giusta per costruire un buon portafoglio azionario per il lungo periodo.

    Molti investitori professionali tengono d’occhio le aziende più interessanti e aspettano il crollo del prezzo proprio per acquistare. Ovviamente la necessità di costruire un portafoglio per il lungo periodo sorge solo si hanno capitali veramente elevati da investire. In questo caso è opportuno procedere a comprare azioni direttamente, senza usare i CFD.

    Per chi ha piccoli capitali, invece, è preferibile la scelta di ottenere un rendimento con i CFD da ogni variazione del mercato. Dopo tutto di solito sono più che sufficienti 250 per aprire un conto su una piattaforma di trading CFD.

    Panic selling

    Opinioni Finali

    Il panic selling è un fenomeno che si verifica sui mercati finanziari quando gli investitori vendono tutto per una paura ingiustificata. Vendere quando i mercati stanno crollando comporta sempre pesanti perdite.

    Durante un panic selling ci sono comunque due grandi opportunità di ottenere risultati: la vendita allo scoperto che consente di ottenere benefici proprio quando il valore di un titolo scende e l’acquisto di titoli a prezzo scontato (di solito una giornata di panic selling è sempre seguita da un rimbalzo tecnico).

    Domande frequenti sul Panic Selling

    Che cos’è il panic selling?

    E’ una situazione di panico generalizzata che spinge gli investitori a vendere le azioni ad un prezzo eccessivamente basso.

    Perché il panic selling è un’opportunità per gli investitori saggi?

    Perché è possibile comprare a sconto e/o ottenere benefici con la vendita allo scoperto.

    La CONSOB può vietare la vendita allo scoperto?

    Sì, ma chi usa i CFD non è colpito da questi divieti (una ragione in più per operare con i CFD).

    Che cosa può fare un principiante interessato al trading online che non vuole commettere errori?

    Una soluzione è copiare altri utenti con eToro .

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.