Morningstar cos’è e come funziona. Recensione e opinioni

Questa recensione di Morningstar spiega cos’è e come funziona, oltre che quali sono opinioni e pareri più diffusi sull’azienda.

L’affidabilità dei dati e la fiducia degli investitori in questa azienda l’hanno resa molto popolare e in questa nostra guida vogliamo mostrarvi il modo di sfruttare i suggerimenti forniti da Morningstar in modo semplice e vantaggioso.

La prima scelta riguarda il Broker da utilizzare per investire. I Broker CFD sono sicuri, pratici ed economici, quindi la scelta perfetta per iniziare ad investire anche senza grandi capitali.

Tra tutti, eToro si fa notare perché offre anche la possibilità di copiare i trader più esperti della piattaforma per ottenere i loro stessi risultati (in rapporto al capitale investito).

Clicca qui per registrarti su eToro

La ricerca di informazioni e dati attendibili è sempre stata fondamentale quando si valuta un investimento finanziario e negli anni Morningstar è diventata un’azienda leader nella fornitura di questi dati su internet, rendendo più semplice la ricerca di queste informazioni.

Morningstar – riepilogo:

❓ Cos’è:Consulenza e ricerca indipendente sugli investimenti finanziari
🕵️‍♂️ Affidabilità:⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
👮‍♂️ Sicurezza:⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💶 Costo:180 €/anno (diversi piani disponibili)
💻 Dove usare analisi e dati: 

Cos’è Morningstar?

Morningstar è una società di ricerca sugli investimenti con sede a Chicago che raccoglie e analizza i dati di fondi, azioni e mercati finanziari.

Questa azienda fornisce un’ampia linea di prodotti Internet, software e dati cartacei per singoli investitori, consulenti finanziari e clienti istituzionali.

La storia di Morningstar parte da un solo uomo, Joe Mansueto, che nel 1984 lasciò il suo lavoro come analista di borsa quando si rese conto che agli investitori mancavano le informazioni necessarie per prendere decisioni “intelligenti”.

Nello stesso periodo i fondi di investimento stavano prendendo piede ed era necessario seguirne le evoluzioni e fornire dati aggiornati e attendibili. Da quel momento in poi, la sua azienda Morningstar Inc. ha continuato a fornire dati ad un consistente numero di investitori nel mondo.

La ricerca e l’analisi di Morningstar raggiungono tutti gli angoli del pianeta e le sue numerose offerte, come i rapporti completi sui fondi comuni di investimento e sui fondi negoziati in borsa (i famosi ETF), sono ampiamente utilizzati dagli investitori per determinare la qualità degli investimenti stessi.

Le informazioni sono alla base degli investimenti, conoscere i dati finanziari di un’azienda, la struttura di un fondo d’investimento e l’andamento e le prospettive di un ETF possono fare la differenza fra un beneficio e una perdita.

Come funziona Morningstar?

Morningstar come abbiamo detto, analizza azioni, mercati e fondi di investimento e classifica queste informazioni.

Alcune di queste analisi sono disponibili con un abbonamento a Morningstar, che permette di avere una maggiore quantità di dati a disposizione. Altre invece sono disponibili gratuitamente e sono più generiche, come la classifica dei migliori ETF sui quali investire, i fondi più performanti e quelli meglio bilanciati.

Sia che voi decidiate di sfruttare le informazioni gratuite fornite da Morningstar che quelle a pagamento, vi servirà un intermediario per realizzare alcune operazioni che questa società suggerisce e trasformarle in investimenti redditizi.

Morningstar ETF

Anche se Morningstar non analizza solo ETF, i dati su questi fondi sono particolarmente accurati e seguiti dai maggiori investitori istituzionali.

Per questo motivo, qui sotto indichiamo alcuni fra gli ETF con un rating elevato secondo Morningstar, che possono offrire delle ottime possibilità di investimento con un rischio contenuto.

  • SPDR S&P Bank ETF ( KBE )
  • iShares TIPS Bond ETF ( TIP )
  • VanEck Vectors Gold Miners ETF ( GDX )
  • iShares Silver Trust ETF ( SLV )
  • iShares MSCI Japan ETF ( EWJ )
  • SPDR S&P Biotech ETF ( XBI )

Gli ETF che abbiamo elencato possono essere negoziati anche attraverso i Broker CFD come eToro, in sicurezza .

Il modo più semplice per negoziare sugli ETF o su altri mercati, infatti, è quello di utilizzare un Broker CFD ed operare direttamente online.

I CFD (contratti per differenza) sono dei derivati finanziari sicuri e regolamentati che permettono di investire puntando al rialzo o al ribasso su qualsiasi titolo, compresi questi fondi quotati in borsa, come ad esempio gli ETF sul petrolio.

Con i Broker CFD si investe in questo modo:

  • Per comprare un ETF bisogna Comprare il CFD dell’ETF scelto, e si ottengono benefici se i prezzi del fondo salgono.
  • Per puntare sul calo dei prezzi di un ETF bisogna Vendere il CFD dell’ETF scelto e si ottengono benefici se i prezzi scendono.

Raggiunto il risultato desiderato (al rialzo o al ribasso) basta chiudere l’operazione e l’eventuale beneficio economico (se avete fatto la previsione giusta) sarà netto, senza commissioni fisse da pagare.

Morningstar premium costo

Dedichiamo qualche riga alle condizioni di sottoscrizione del servizio. Come anticipato, Morningstar permette di accedere ai suoi contenuti anche in maniera gratuita, con un account che risulta però limitato dal punto di vista degli strumenti d’investimento disponibili.

Per ottenere accesso a tutto ciò che Morningstar ha da offrire, è necessario sottoscrivere un abbonamento Premium. Per chi fosse semplicemente curioso di capire di cosa si tratti, prima di decidere se sottoscrivere o meno il servizio, è disponibile anche una versione di prova del conto che (al momento) dura 14 giorni.

Al termine di questo periodo, per continuare ad usufruire di Morningstar Premium bisognerà scegliere una delle alternative di abbonamento proposte. I piani disponibili sono:

  • 20 €/1 mese
  • 180 €/1 anno
  • 300 €/2 anni
  • 400 €/3 anni

Quali sono le principali differenze tra le due versioni di account?

ServizioMorningstar baseMorningstar Premium
Newsletter settimanali/quindicinali✔️✔️
Articoli, notizie e commenti degli analisti✔️✔️
Dati delle azioni dei principali listini mondiali✔️✔️
MyPortfolio (fino a 5 portafogli)✔️✔️
MyPortfolio (illimitato + analisi X-Ray)✔️
Esportazione in formato Excel di ricerche fondi/ETF/…✔️
Fund Analysis, Stock Analysis, ETF Analysis✔️
Instant X-Ray per analisi dei fondi✔️
Schede disponibili per il download in PDF✔️

Molto interessante è la possibilità di accedere allo strumento X-Ray, che fornisce un’analisi accurata del tuo portafogli, evidenziandone punti di forza e di debolezza e fornendoti così spunti per migliorare le tue strategie di investimento.

Morningstar: migliori alternative

Le migliori piattaforme di trading sono quelle che possiedono una licenza CONSOB o CySEC e che si attengono ai regolamenti europei in materia di investimenti finanziari (MiFID II)

I Broker CFD (le piattaforme di trading) permettono di investire su molti mercati come quello azionario, gli Indici, gli ETF, le Materie Prime, ecc. e i più adatti ad investire in ETF sono eToro e XTB.

eToro

eToro offre la piattaforma di trading più intuitiva al mondo ed è il Broker più diffuso sul pianeta, con ben 7 milioni di utenti attivi.

La licenza CySec conferma l’affidabilità di questo intermediario che permette anche di negoziare sui principali ETF seguiti da Morningstar, come ad esempio:

ETF KBE etoro

Per comprare un ETF (o venderlo) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere l’ETF e quanto puntare nella singola operazione.

Ciò che ha caratterizzato negli anni questo Broker è stata l’innovazione, che lo ha portato a realizzare un rivoluzionario sistema di investimento denominato Copy Trading.

Con il Copy Trading si possono copiare le operazioni a mercato di altri trader della piattaforma, in maniera intuitiva.

Ecco come funziona il Copy Trading:

  • Ci si registra su eToro
  • Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base alle performance.
  • Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
  • A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto).

Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in Demo il denaro è virtuale.

Clicca qui per iscriverti gratis

XTB

XTB si sta facendo strada fra gli intermediari di trading per la sua dedizione alla formazione e al supporto degli utenti della piattaforma.

Questo Broker è autorizzato dalla CySEC che gli permette di offrire i suoi servizi in tutta Europa e ne conferma l’assoluta affidabilità.

La formazione parte con un corso di trading online considerato il migliore sul mercato. Questo corso spiega in modo dettagliato e completo le basi del trading ed è una tappa fondamentale per diventare un vero trader. Il corso è accessibile gratis dal link ufficiale qui sotto:

Clicca qui e iscriviti gratis al corso di trading

XTB offre due piattaforme di trading, entrambe gratuite, per accontentare ogni esigenza:

  • La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
  • La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.

Clicca qui per iscriverti gratis

Morningstar rating

Morningstar è una fonte rispettata e affidabile di analisi degli investimenti indipendente, adatta a tutti i livelli di investitori, dai principianti agli esperti.

I dati e le ricerche fornite da Morningstar includono approfondimenti su molti mercati, non soltanto sugli ETF e il rating Morningstar è una sorta di “voto” che segnala il livello di un titolo in termini di stabilità, prospettive future, potenziale, ecc.

I dati completi di Morningstar sono disponibili tramite servizi di abbonamento e pubblicazioni a partire da $ 199/anno, oppure potete semplicemente controllare i  fondi di investimento BlackRock più performanti.

Azioni Morningstar

Morningstar è anche quotata in borsa dal 2005 e precisamente fa parte del NASDAQ (con il ticker MORN), uno dei principali indici di borsa al mondo.

Qui sotto possiamo vedere l’andamento del titolo MORN negli ultimi 5 anni, il crollo del mese di marzo 2020 è ben visibile sul grafico ma il prezzo delle azioni ha rapidamente recuperato, tornando vicino ai massimi storici.

Azioni Morningstar

Competitors Morningstar

Morningstar, Inc. (MORN) è un’azienda leader nella fornitura di informazioni e dati finanziari tramite internet ma ci sono dei competitors che cercano di guadagnare terreno.

Questa società fornisce dati finanziari dettagliati su oltre 621.000 azioni, fondi comuni di investimento e altri prodotti. Fornisce inoltre dati di mercato su oltre 15 milioni fra indici, azioni, opzioni e materie prime.

Fornendo informazioni finanziarie agli investitori, Morningstar opera nel settore dei media, della gestione patrimoniale e dell’editoria. È una fonte rispettata e affidabile e i suoi dati sono un punto di riferimento per i trader.

Il fatturato di Morningstar nel 2019 è stato di 1,18 miliardi di dollari, con un aumento del 15,6% anno su anno.

Tre dei principali concorrenti di Morningstar sono Bloomberg, LP, MarketWatch, Inc. e Thomson Reuters Corp.

  • Bloomberg è famosa per il suo “Bloomberg Terminal”, un software che aiuta i grandi investitori istituzionali a monitorare l’attività del mercato azionario e generare rapporti dettagliati.
  • MarketWatch (che è di proprietà della stessa società proprietaria di Barron’s e The Wall Street Journal ) si rivolge al singolo investitore con la sua vasta gamma di strumenti di creazione e monitoraggio del portafoglio.
  • Thomson Reuters ha la capacità di fornire informazioni e servizi finanziari tempestivi alle aziende e ai singoli investitori in tutto il mondo.

Morningstar opinioni

Prima di concludere vogliamo fare una breve panoramica sulle opinioni rilasciate dagli utenti di Morningstar

I feedback sono stati raccolti da TrustPilot, dove il servizio di Morningstar ha raggiunto una valutazione di 1,9/5, giudicata mediocre.

Una delle opinioni più negative che abbiamo trovato, in lingua italiana, fa riferimento a diversi disservizi riscontrati:

fa schifo: lento, macchinoso, ti obbliga alla registrazione e non fornisce neanche i dati reali. Nemmeno sezione news… davvero INUTILE
EDIT
impossibile addirittura PAGARE la versione premium!!! della serie: parlate tanto di soldi ma vi fanno schifo 🤣

Altre testimonianze, tradotte dall’inglese, riportano:

La vecchia versione era molto utile. Offriva alcune fantastiche funzionalità e strumenti analitici. La versione premium è una delusione. Impossibile accedere a tutte le funzionalità nella versione premium. Nessuna flessibilità nella visualizzazione delle informazioni.
Le funzionalità di stampa e download in Excel sono più ingombranti.
Il servizio clienti è inesistente. Zero! La politica arrogante di non accettare cancellazioni per un anno mostra una mancanza di rispetto per il cliente. Non rinnoverò la versione premium se non vengono apportate modifiche.
Se le tue esigenze riguardano la gestione del portafoglio e l’analisi di base, ci sono molte altre opzioni a basso costo e gratuite. Sicuramente non lo consiglio in questo momento.

In generale sembrano esserci, in questo preciso momento, diversi problemi con l’uso della piattaforma e dei servizi di Morningstar. Le valutazioni generali infatti sono scese in maniera sensibile, lamentando addirittura problemi con l’aggiornamento dei prezzi in tempo reale:

Ho avuto problemi continui con i prezzi delle azioni che non venivano aggiornati, risolti due volte nell’ultimo anno.
Ora noto che la colonna del totale del valore dell’investimento si somma in modo errato.
MS ha detto che questo è un problema noto su cui si sta lavorando!! Tre settimane dopo, nessuna soluzione.

Le criticità emerse sono decisamente importanti per chi vuole fare trading e massimizzare le proprie operazioni. Affidarsi ad una piattaforma stabile e reattiva, come quelle che abbiamo analizzato, diventa quindi imprescindibile.

morningstar

Morningstar: Conclusioni

Morningstar è una società che offre una vasta gamma di servizi di analisi, insieme a dati in tempo reale forniti dai più importanti consulenti e istituzioni del settore. Parliamo di un’azienda affidabile e rispettata, che fornisce informazioni e dati molto utili agli investitori (soprattutto a coloro che fanno value investing).

Il problema attuale è rappresentato dai disservizi che abbiamo analizzato nelle opinioni degli utenti e che ora come ora influenzano non poco l’attività di investimento degli stessi.

In un contesto del genere assumono grande rilevanza le alternative disponibili sul mercato, come eToro e XTB.

Se avete poca esperienza di trading è meglio iniziare dai conti Demo, dove potrete investire con denaro virtuale senza rischi. Dopo aver fatto un po’ di pratica potrete fare un primo deposito sul Broker scelto e iniziare a fare trading seriamente. Ecco i link dei migliori Broker CFD:

Cos’è Morningstar?

Morningstar è una società di analisi e servizi finanziari che offre dati agli investitori di tutto il mondo.

Che Broker usare per investire in ETF?

eToro è il Broker più adatto ad investire in ETF in sicurezza .

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.