Migliori broker Borsa: guida alla scelta dei migliori 2025
Quali sono i migliori broker di Borsa? E’ una domanda fondamentale per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo degli investimenti in Borsa.
Effettivamente la scelta del broker di Borsa di solito fa la differenza tra i principianti che iniziano a investire perdendo soldi e quelli che ottengono subito il successo.
Per questo motivo, abbiamo fatto un’accurata selezione, considerando esclusivamente i migliori broker di Borsa che sono adatti anche ai principianti.
Migliori Broker di Borsa – Riepilogo
📈 Adatti a tutti |
Sì |
🏛 Sicuri |
Sì |
💰 Investimento iniziale |
100-200 euro |
💡Consiglio |
Iniziare su Demo |
Indice
Lista migliori Broker di Borsa
La lista qui sopra contiene tutti i migliori broker di Borsa: gratuiti, sicuri, senza commissioni fisse e facili da usare. Il nostro obiettivo è quello di consentire a tutti, anche a coloro che non hanno mai investito, di ottenere i migliori risultati possibili con la Borsa.
Pepperstone
Pepperstone è un broker forex e CFD di alto livello, ideale sia per trader esperti che per principianti. Offre spread competitivi a partire da 0,0 pips e commissioni basse di $3,50 per lotto sul conto Razor. La piattaforma supporta MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e TradingView, garantendo flessibilità per diversi stili di trading.
Il broker si distingue per la sua eccellente esecuzione degli ordini e il supporto clienti 24/5. Inoltre, è regolamentato da molteplici autorità, tra cui FCA e ASIC, assicurando un elevato livello di sicurezza per i fondi dei clienti.
Con un deposito minimo di 200 euro e una vasta gamma di oltre 1000 strumenti finanziari, Pepperstone è una scelta eccellente per chi cerca un’esperienza di trading completa e affidabile.
Clicca qui per aprire un conto su Pepperstone
XTB
XTB è un broker senza vincoli di deposito e commissioni fisse, molto apprezzato dai principianti per il supporto personalizzato fornito da account manager esperti. Offre un corso di trading gratuito, altamente pratico e completo, che ha avuto centinaia di migliaia di download.
La sicurezza è garantita da regolamentazioni come CySEC e FCA. XTB è accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili, offrendo flessibilità e convenienza per i trader di tutti i livelli
Il deposito minimo richiesto è di 100 euro. La piattaforma xStation 5 è intuitiva e facile da usare, con accesso a strumenti di analisi avanzati e una vasta gamma di asset, inclusi forex, indici, materie prime e criptovalute. In più, XTB mette a disposizione anche un conto demo per fare pratica senza rischi.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.
IG
IG è un broker con una lunga storia nel trading online, fondato nel 1974 nel Regno Unito. Si distingue per le sue piattaforme tecnologicamente avanzate che includono ProRealTime, MetaTrader e il proprio WebTrader proprietario. L’aspetto formativo è particolarmente curato attraverso IG Academy, che offre corsi strutturati, webinar e tutorial video per trader di ogni livello.
La sicurezza è garantita da numerose licenze internazionali, tra cui FCA, ASIC, JFSA e altre autorità di regolamentazione primarie. Gli strumenti di analisi professionale e l’ampia gamma di asset disponibili (forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute) rendono la piattaforma completa e versatile. Il broker offre anche spread competitivi che partono da 0.6 pip sulle principali coppie forex.
Il deposito minimo richiesto è di 1000 euro, più alto rispetto ad altri broker ma compensato dalla qualità dei servizi offerti. È disponibile un conto demo gratuito e completo per fare pratica senza rischi, supportato da un servizio clienti multilingue attivo 24/5.
Puoi iscriverti su IG cliccando qui.
eToro
eToro è uno dei broker più popolari a livello mondiale, con oltre 20 milioni di utenti. È noto per la funzione di CopyTrading, che permette di copiare le operazioni dei migliori investitori. La piattaforma è user-friendly e non applica commissioni fisse.
Oltre alla possibilità di copiare i trader di successo, eToro offre una vasta gamma di strumenti finanziari, inclusi azioni, criptovalute e materie prime. La piattaforma fornisce anche una trading Academy con corsi e webinar per formare gli investitori.
La piattaforma è accessibile via web e app mobile. Per cominciare a investire in borsa con eToro è sufficiente un deposito minimo di appena 100 euro. E’ anche possibile iniziare senza nessun deposito, utilizzando il conto demo gratuito e illimitato.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Naga
Naga è una piattaforma di social trading che offre una vasta gamma di strumenti finanziari, inclusi CFD su azioni, forex, criptovalute e materie prime. Si distingue per la sua funzione di copy trading, che permette agli utenti di replicare automaticamente le strategie dei trader di successo.
La piattaforma è user-friendly e adatta sia ai principianti che ai trader esperti. Naga offre anche una propria criptovaluta, il NAGA Coin, che può essere utilizzata all’interno dell’ecosistema. Il deposito minimo è di 250 euro.
La sicurezza è garantita dalla regolamentazione CySEC. Naga fornisce anche risorse educative e un conto demo per fare pratica senza rischi.
Clicca qui per iscriverti su Naga.
Trade.com
Trade.com offre una piattaforma professionale gratuita come Metatrader, accessibile sia ai professionisti che ai principianti. Disponibile un’ampia selezione di azioni italiane e internazionali. Il supporto telefonico passo a passo è particolarmente utile per chi è alle prime armi.
Anche su Trade.com è possibile accedere a una demo gratuita. Trade.com è regolamentato da CySEC e FCA, garantendo un ambiente sicuro per gli investitori. La piattaforma supporta diverse tipologie di ordini e offre strumenti avanzati per l’analisi tecnica e fondamentale.
Con un deposito minimo di 100 euro, è possibile accedere ad una piattaforma di trading completa e affidabile. Gli utenti possono accedere ai loro account tramite web e mobile, il che garantisce un’esperienza di trading flessibile e conveniente.
Puoi iscriverti gratis su Trade.com cliccando qui.
Che cos’è un Broker di Borsa
Il broker di Borsa è un intermediario finanziario che esegue ordini per conto dei clienti, comprando e vendendo azioni sui mercati.
Un tempo per accedere ai servizi di un broker bisognava usare il telefono o il fax: oggi come oggi, invece, si interagisce con il broker di Borsa usando internet.
Il cliente può effettuare un deposito che viene custodito nel conto del Broker. Questo denaro può quindi essere utilizzato per comprare azioni o altri titoli finanziari.
Quando le operazioni di investimento si chiudono, il capitale investito e il ritorno economico vengono versati dal broker nel conto dell’utente.
I broker per investire in Borsa online mettono a disposizione spesso strumenti di analisi, grafici e indicatori di trading.
Come abbiamo visto, i migliori mettono anche a disposizione strumenti avanzati di grande supporto come la possibilità di copiare i migliori su eToro oppure il corso gratuito di XTB.
Broker Azioni CFD
Effettivamente, tutti i broker che abbiamo selezionato in questa guida funzionano con il meccanismo del Trading CFD (Contratti per Differenza).
Un Contratto per Differenza è un contratto finanziario che ha come sottostante un’azione (o qualunque altro titolo).
Il valore del CFD è sempre identico a quello dell’azione. Perché è così vantaggioso usare i CFD?
- Semplificano notevolmente il trading
- Non si devono pagare commissioni fisse
- E’ possibile guadagnare sia al rialzo che al ribasso
- Gli stop loss scattano sempre (il broker è market maker)
Broker Azioni no CFD
Sono meglio i Broker per Azioni NO CFD o i Broker CFD? Il confronto che abbiamo fatto sembra essere impietoso a favore dei broker CFD ma questo succede perché la nostra guida è rivolta soprattutto a investitori non professionali con piccoli capitali e scarsa (o nessuna) esperienza.
In realtà potremmo dare delle risposte completamente diverse se, ad esempio, ci stessimo rivolgendo ad investitori professionali con molti milioni di euro da investire.
Ecco un confronto tra i broker per azioni CFD e quelli che invece che non lo sono:
Broker azioni CFD | Broker Azioni NO CFD | |
Commissioni fisse | NO | Sì |
Capitale per iniziare | 250 euro (in media) | Molto elevato |
Investitore tipo | Anche principiante | Professionista |
Vendita allo scoperto | Sì | Non sempre |
Stop loss garantiti | Sì | No |
Tipologia di investimenti | Breve periodo | Lungo periodo |
Attenzione però: alcuni broker come eToro e XTB consentono addirittura di comprare azioni senza utilizzare i CFD.
Come scegliere il broker di Borsa
Fino a questo momento abbiamo recensito alcuni dei migliori broker di Borsa in assoluto, adatti sia a investitori esperti che a principianti.
Ma come si fa a scegliere il broker più adatto? Per prima cosa, è assolutamente consigliabile operare solo ed esclusivamente con broker autorizzati e regolamentati. Questi broker offrono un elevato livello di sicurezza e sono vigilati costantemente dalle autorità nazionali di controllo (CONSOB per l’Italia).
Costi Broker
Un’altra caratteristica fondamentale di un buon broker per la borsa è l’assenza di commissioni: pagare 7 euro di commissioni fisse per operazione come succede con Fineco non è una buona idea, soprattutto se si opera con somme molto piccole. Anche Directa applica commissioni fisse sulle operazioni.
E la maggior parte dei principianti comincia appunto con un capitale veramente piccolo (tra i 10 e i 250 euro).
Come fanno i migliori broker di Borsa a guadagnare se non applicano commissioni? Semplice, guadagnano dagli spread, cioè da una piccola differenza tra il prezzo a cui è possibile comprare un’azione e quella a cui è possibile venderla.
Facilità d’uso
Ancora, un principiante deve stare veramente molto attento e scegliere solo broker facili da usare, ancora meglio se offrono un supporto telefonico diretto.
Non è un caso che XTB sia uno dei broker più apprezzati da chi vuole imparare a investire: non solo tutti gli iscritti vengono seguiti al telefono da un account manager personalizzato ma non devono nemmeno spendere soldi per la chiamata, è lui che chiama, subito dopo l’iscrizione!
Disponibilità di azioni estere
Il mercato borsistico italiano è sempre più piccolo e marginale. Ormai chi decide di investire in borsa deve farlo con una visione globale, puntando soprattutto alle grandi borse.
Non tutti i broker mettono a disposizione le azioni estere. Alcuni, poi, applicano commissioni elevate su questo tipo di azioni.
Per questo motivo abbiamo recensito solo broker che mettono a disposizione tutte le azioni estere, senza commissioni fisse di nessun tipo.
Possibilità di vendere allo scoperto azioni
Uno dei principali motivi per cui i principianti perdono soldi quando iniziano a giocare in Borsa è il fatto che pensano di poter guadagnare solo quando la Borsa sale.
Non è affatto così: con la vendita allo scoperto è possibile guadagnare anche quando il valore di un’azione scende.
Purtroppo, non tutti i broker mettono a disposizione della clientela la vendita allo scoperto. Ecco perché abbiamo selezionato solo broker che consentono di vendere allo scoperto.
Tra l’altro, visto che i broker selezionati sono tutti broker CFD godono anche di un altro incredibile vantaggio: in alcuni momenti di turbolenza dei mercati, la CONSOB vieta la vendita allo scoperto (e sono i momenti in cui si possono fare i guadagni migliori in modo semplice).
Ebbene, visto che funzionano con i CFD, questi broker non devono sottostare al divieto e quindi garantiscono una grande opportunità di generare benefici economici ai loro clienti.
Stop loss
Un’altra grande mancanza dei principianti che iniziano a investire in Borsa è l’ignoranza degli stop loss. Si tratta di un meccanismo fondamentale che consente di indicare al broker di chiudere un’operazione al raggiungimento di un massimo livello di perdita.
Usare in modo intelligente gli stop loss significa controllare in modo significativo il rischio di perdita. Ebbene, solo chi usa i broker CFD ha la certezza matematica che gli stop loss scattano sempre al momento giusto.
Con i broker che non sono market maker, invece, non si ha queste garanzia e quindi nei momenti di panic selling l’investitore può subire perdite molto alte.
Come mai questo fenomeno? Se il broker non è market maker, lo stop loss può indicare semplicemente di mettere in vendita l’azione. E il broker lo fa. Ma se nessuno compra, l’azione rimane dello sventurato investitore che incassa perdite su perdite.
Questo ovviamente non succede con i broker CFD.
Conclusioni
In questa guida abbiamo esaminato alcuni dei migliori broker di Borsa disponibili per gli investitori italiani, focalizzandoci su piattaforme sicure, affidabili e intuitive. La scelta del giusto broker è cruciale per il successo nel trading, spesso determinando la differenza tra profitti e perdite.
Per questo abbiamo evidenziato i criteri chiave da considerare nella selezione del broker ideale. Vi incoraggiamo caldamente a sfruttare i conti demo gratuiti offerti da questi broker.
Provare le piattaforme senza rischi finanziari vi permetterà di familiarizzare con le loro funzionalità e trovare quella più adatta alle vostre esigenze di trading.
👇 Qui in basso la tabella per aprire un account gratuitamente 👇
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 1000€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Il miglior broker di Borsa dipende dalle esigenze individuali dell’investitore, vanno considerati il numero di asset disponibili ma anche altri fattori come costi, strumenti offerti e supporto clienti.
Dipende dal tipo di investitore. Per un investitore con un capitale elevato, meglio i NO CFD. Per chi ha piccole somme (es.: 250 euro) sono invece più adatti i CFD.