Market Mover: cosa sono e come incidono sul mercato

Cos’è un market mover?

I market mover sono quei fattori che fanno muovere il mercato cioè che fanno aumentare o diminuire il valore dei titoli quotati. Possono avere natura eterogenea.

Il mercato non è solo governato dalle arcinote regole di domanda ed offerta: conoscere i marker mover è quindi di importanza capitale per non farsi schiacciare dal mercato e dalle sue leggi particolari. 

Senza i market mover sarebbe praticamente impossibile effettuare un’analisi fondamentale degna di questo nome quindi non essere coscienti dei movimenti in vista. 

In questa guida sui market mover scoprirai:

  • cosa sono
  • come utilizzarli a tuo favore
  • dove investire in sicurezza e alle migliori condizioni di mercato

Se vuoi provare qualche buona strategia di mercato basata su market mover puoi provare l’offerta del broker eToro.

Per imparare a sfruttare i market mover è buona norma fare pratica, magari osservando (e perché no, anche copiando) le strategie dei trader professionisti. Come?

Con il Copy Trading di eToro, ad esempio.

Il Copy Trading è l’unico strumento che ti permette di investire come un professionista in maniera totalmente automatica: ti basta individuare i trader che hanno ottenuto i migliori profitti, scegliere quanto investire su di loro e… aspettare. Le loro operazioni verranno replicate sul tuo account, così come i loro risultati.

Si tratta di uno strumento innovativo (il software è brevettato) creato dalla famosa piattaforma di investimenti eToro.

Clicca qui per iscriverti su eToro

Market Mover – Riepilogo

📊 Indicatori: Market Mover
❓ Cosa sono: Fattori che influenzano il mercato
✅ Esempio: Pubblicazione dei tassi d’interesse aggiornati
📅 Come scoprirli: Calendario economico
📍 Dove trovarli: Migliori piattaforme di trading online
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Analisi fondamentale e market mover

Il mondo del mercato si presta a due tipi di analisi: analisi fondamentale e analisi tecnica.

L’analisi tecnica tiene in considerazione unicamente i fattori statistici o legati unicamente ai grafici. I trader che prediligono questo tipo di analisi non si curano di nient’altro che non sia presente sui grafici o che non emerga dai trend.

La loro convinzione è infatti che il mercato è mosso in maniera ampiamente calcolabile e scientifica, senza essere troppo influenzato da fattori esterni.

Viceversa l’analisi fondamentale prende esattamente in considerazione i fattori opposti: elezioni politiche, guerre in vista, crisi economiche o semplicemente annunci da parte di banche importanti o governi.

L’analisi fondamentale prende dunque in considerazione proprio ciò che definiamo market mover.

Come compiere un’analisi fondamentale?

Un primo passo importante però può essere quello di seguire i calendari economici, in cui sono appuntati tutti gli eventi degni di nota e che possono essere influenti per i mercati in un modo o nell’altro. 

Si potrà ivi trovare, per esempio, la pubblicazione dei dati del PIL tedesco, i quali non mancheranno di influenzare in un modo o nell’altro la situazione economica del paese e magari di molti altri dell’Eurozona.

I calendari economici sono generalmente zeppi di appuntamenti e sarebbe effettivamente utile prenderli tutti in considerazione con la dovuta attenzione. 

Tuttavia questo potrebbe non essere nemmeno necessario. Non tutti gli eventi sono per forza di cose market mover o comunque non per forza avranno dei risvolti su tutto il mercato.

Un trader specializzato nell’investimento in oro potrà benissimo sorvolare sulla pubblicazione dei dati sul PIL della Polonia, che difficilmente cambieranno il prezzo di questo asset.

Dovranno tuttavia tener in considerazione le ultime dagli Stati Uniti, poiché come sappiamo il destino dell’oro è strettamente legato a quello del dollaro.

Cosa sono i market mover

Come abbiamo detto i market mover sono tutti quei fattori che hanno forte incidenza sui mercati e che in un certo qual modo lo manipolano.

Esistono varie tipologie di market mover che essenzialmente vengono divise tre categorie:

  • Indicatori economici: questi sono rappresentati per esempio dai dati e indicatori statistici che riguardano l’andamento dei vari settori dell’economia di un paese: Prodotto interno lordo, mercato del lavoro, settore immobiliare etc…
  • Indicatori finanziari: l’attività delle banche centrali, l’andamento dei tassi di interesse, l’inflazione etc…
  • Fattori politici: crisi politiche, elezioni o comunque qualsiasi evento politico che rompa la routine può influire o determinare l’andamento dei mercati. Ad esempio le Elezioni Presidenziali negli Stati Uniti sono sempre un market mover molto impattante.

Solo alcuni di questi sono prevedibili, come per esempio le trimestrali di un’azienda o le pubblicazioni di dati sul PIL di un paese.

Molto spesso market mover importanti sono praticamente imprevedibili, a meno che non siate tra le persone più importanti del mondo (e non un semplice trader che gioca in Borsa da casa)

Si tratta di eventi come l’apertura di un’inchiesta su un’azienda, le guerre o lo scoppio di una crisi, fattori dunque solo in minima parte prevedibili e sicuramente non presenti sui calendari economici.

Utilizzare poi queste informazioni per sviluppare una strategia d’investimento vera e propria non è certo semplicissimo.

In primis perché l’analisi fondamentale, a differenza dell’analisi tecnica, non si fonda su principi “scientifici” e il tutto va considerato molto liberamente, il che può essere un problema.

In secondo luogo non è tanto la negatività o la positività di una notizia a sortire un certo tipo di effetti, quanto queste in relazione alle aspettative createsi nell’ambiente.

Ora che sappiamo cosa sono i market mover possiamo procedere e iniziare ad investire. Ma come?

Market mover e broker di trading online

Sono ormai anni che l’attività di trading si è aperta anche all’uomo comune grazie ad una serie di piattaforme che fungono da tramite tra l’utente e i mercati finanziari.

Nonostante sia oggi fruibile a chiunque, non è però qualcosa da affrontare a cuor leggero o senza un’adeguata preparazione. 

Alla base di tutto deve esserci uno studio corposo e continuativo; senza fondamenta solide sarà impossibile edificare la tua carriera da trader.

Come potresti investire con coscienza se, per esempio, fossi completamente all’oscuro dei market mover e senza che saper compiere un’analisi fondamentale? 

In secondo luogo non è per niente di poco la situazione ruotante la scelta del broker da utilizzare.

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Queste piattaforme non sono certamente tutte uguali e non sono rare le truffe, ovvero piattaforme che sembrerebbero in tutto e per tutto broker come gli altri ma che in realtà nascondono delle truffe telematiche.

    Scoprire queste truffe non è poi così difficile. In supporto del consumatore ci sono infatti varie autorità di vigilanza che si occupano proprio di regolamentare il settore. 

    Per ciò che concerne il territorio europeo e italiano, le autorità di vigilanza più importanti sono:

    • ESMA: Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati;
    • CONSOB: Commissione nazionale per le società e la Borsa;
    • CySEC: Cyprus Securities and Exchange Commission;
    • FCA: Financial Services Authority.

    Basterà quindi controllare se un broker presenta o meno una di queste licenze per sapere se ci si può fidare o meno.

    Di broker affidabili e validi ce ne sono davvero in grande quantità. Alcuni spiccano in quanto da anni offrono un servizio di qualità assoluta. Tra questi i più interessanti sono: eToro e Trade.com.

    eToro

    Questo broker (visita il sito ufficiale qui), nato nel 2013 grazie all’attività dei fratelli Assia, è senza dubbio una degli assoluti leader del settore.

    Le ragioni che hanno fatto di eToro una dei broker più apprezzati ed utilizzati dalla comunity sono molte.

    La piattaforma infatti presenta delle feature molto originali ed interessanti che permettono anche ai novizi di iniziare senza grossi impedimenti l’attività di trading.

    Parliamo per esempio del Copy Trading, funzionalità che permette di copiare letteralmente ogni investimento fatto da trader più esperti.

    Ciò è fondamentale per entrambi: il novizio potrà subito iniziare a lanciarsi nel mercato anche senza sapere tutti i segreti della finanza e produrre così da subito profitto in attesa di formarsi come si deve.

    Il trader esperto beneficerà di questa feature poiché più utenti utilizzano su di lui il Copy trading, più guadagnerà.

    Visita il sito ufficiale di eToro per scoprire tutto sul Copy Trading: clicca qui.

    Tutto questo è reso possibile dall’area Social di eToro, un vero e proprio social network presente sulla piattaforma che, oltre a permettere il Copy Trading, consente di tenersi in stretto contatto tra investitori, per scambiarsi dritte e strategie di investimento.

    Tuttavia l’offerta di eToro non finisce qui.

    Assoluta peculiarità di questo broker è la possibilità di acquistare criptovalute senza passare attraverso gli strumenti finanziari, come i famosi CFD, con i quali è invece obbligatorio operare.

    Questa è una caratteristica assolutamente da non sottovalutare, che sicuramente farà gola a trader di un certo calibro.

    Per ciò che concerne il deposito minimo, siamo fondamentalmente nella media. Questo si attesta a 200 euro, tutto sommato una somma ragionevole per iniziare ad investire senza dover sborsare da subito grandi somme di denaro.

    Prova ad investire con il Copy Trading su eToro e apri un conto reale con un deposito minimo di appena 200€

    Trade.com

    Vediamo adesso un broker abbastanza diverso dal precedente ma non per questo inferiore: Trade.com.

    Questo broker si sta imponendo sul mercato grazie ad una caratteristica fondamentale che spesso viene sottovalutata dai trader alle prime armi ma che forse è la più importante per chi vuole iniziare a fare Trader.

    Stiamo parlando della formazione, senza la quale fare trading online può diventare uno spiacevole passatempo per buttare soldi. 

    Trade.com questo lo ha capito, perciò offre gratuitamente un pacchetto formativo di qualità assoluta, mettendo in condizione ogni suo utente di operare nella maniera più coscienziosa possibile.

    Il pacchetto formativo targato Trade.com consta di 15 video-tutorial con i quali scoprire molti dei segreti sottostanti al mondo degli investimenti e del mercato.

    Ottieni ora i 15 video tutorial di Trade.com, clicca qui.

    Market mover, analisi fondamentali o tecniche, leggere un grafico o conoscere gli algoritmi che si presentano in un trend è assolutamente necessario per investire con coscienza.

    Il trading online non è uno scherzo, non è semplice ma nemmeno poi così inaccessibile. Tutto sta nel concedergli il giusto tempo e tanta pazienza. Se si opera bene e con dedizione i risultati arriveranno, in caso contrario starai solamente bruciando soldi e, peggio ancora, tempo.

    Si comprende quindi perché un broker che si occupa gratuitamente della formazione dei propri utenti riscuota un successo del genere e perché si configuri come uno dei broker più apprezzati e di qualità presenti sul mercato.

    Apprendi i segreti del trading online con la formazione di Trade.com e apri un conto sulla piattaforma

    Market mover

    Market mover della settimana

    Come fare, allora, per avere sempre sotto traccia gli eventi macroeconomici più importanti che potrebbero influenzare l’andamento dei prezzi nel breve (ma anche nel lungo) termine?

    Abbiamo parlato dell’importanza fondamentale del calendario economico, l’agenda che riporta gli appuntamenti principali e che è una vera e propria bibbia per molti trader.

    Questo preziosissimo strumento viene riportato su molte testate che si occupano di finanza online ma la consultazione in questo modo è piuttosto scomoda e macchinosa. Molto meglio sarebbe, allora, avere la possibilità di sfruttare questa funzione in maniera integrata con la piattaforma di trading che stai usando.

    Fortunatamente tutte le ultime versioni delle piattaforme che abbiamo analizzato hanno implementato questa possibilità, inserendo il calendario economico direttamente all’interno del proprio menù per facilitarne l’accesso e la lettura durante le tue sessioni di trading.

    Se vuoi sapere quali sono i market mover di oggi, della settimana o del mese, ti basterà consultare questa agenda e in pochissimi click avrai tutta la situazione sotto controllo. Riceverai anche delle notifiche per ricordarti di eventi specifici e ogni evento sarà aggiornato in tempo reale, così da non farti correre il rischio, ad esempio, di perdere una conferenza importante o improvvisa di una società che potrebbe influenzarne l’andamento delle azioni.

    Insomma, se avevi bisogno di un motivo in più per scegliere una piattaforma di trading professionale per i tuoi investimenti, lo hai trovato.

    Conclusioni

    Possiamo concludere quindi il nostro discorso circa i market mover ritornando a sottolinearne la capitale importanza che ricoprono per ogni investitore che si rispetti.

    Tenere presenti questi fattori ti permetterà di comprendere meglio i futuri movimenti del mercato, intercettarli e trarne profitto.

    Munirsi di un calendario economico ti consentirà di tener presenti i principali market mover, ma sarà bene non dimenticare che molti altri si presenteranno in maniera imprevedibile. 

    Un buon investitore non si informa solo di finanza ma allarga il suo sguardo rispetto a tutto ciò che succede nel mondo, ben consapevole che ogni fattore politico può essere determinante per il mercato e, per riflesso, per la sua vita. E comunque valuta con attenzione questi fattori, senza farsi prendere dal panic selling.

    Ovviamente, ci sono anche trader che preferiscono usare il trading algoritmico o altre forme di trading automatico (come copiare i migliori su eToro). In questo caso i market maker non sono così importanti ma è comunque consigliabile studiare a fondo i fondamenti del trading online per migliorare i risultati che si possono ottenere.

    Domande Frequenti

    Cos’è un Market Mover?

    Trattasi di un evento in grado di influenzare l’andamento di un Asset finanziario.

    Quali sono le tipologie di Market Mover?

    Principalmente esistono i market mover politivci e quelli economici, entrambi in gradi di influenzare di molto i mercati.

    Quale analisi studia l’andamento dei market mover?

    L’analisi fondamentale è quella che si occupa, tra le altre cose, di identificare e riconoscere i market mover.

    Come prevedere i market mover?

    Attraverso il calendario economico, messo a disposizione gratuita da tutti i migliori Broker.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.