Kraken opinioni e recensioni 2025 – Guida pratica
Kraken è è uno dei più famosi exchange di criptovalute: consente di scambiare valute digitali tra di loro oppure di acquistarle (e venderle) scambiandole con valuta fiat (euro, dollari, …).
Kraken funziona davvero? Si tratta di una truffa o è affidabile?
In questa recensione di Kraken analizzeremo nel dettaglio i servizi offerti, spiegandoti quindi cos’è, come funziona, quali sono i costi per operare sulla sua piattaforma e se si tratti di una scelta conveniente.
Ci sembra doveroso, inoltre, fare un confronto con alcune piattaforme alternative per operare in sicurezza, così da fornirti un quadro completo delle opportunità a tua disposizione.
Se sei un principiante, ad esempio, potresti trovare interessante il copy trading offerto da eToro.
Si tratta di uno strumento che ti permette di copiare gli investimenti (e quindi i risultati, in proporzione al capitale investito) dei migliori trader di criptovalute presenti sulla piattaforma, selezionati in base ai risultati ottenuti in passato.
Clicca qui per registrarti su eToro
Il Copy Trading non equivale a consigli di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può salire o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
Kraken Exchange – riepilogo:
❓ Cos’è: | Exchange di criptovalute |
👮♂️ Sicurezza: | ⭐️⭐️ |
👨⚖️ Affidabilità: | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💸 Commissioni: | Fino a 0,75% |
🏆 Migliori alternative: | eToro / XTB / Naga Trader |
Indice
Cos’è Kraken?
Kraken è uno degli exchange per criptovalute più conosciuti al mondo, al pari di operatori come Coinbase, Binance, StormGain, Gemini, Crypto.com e via dicendo.
Non è strano che goda in una certa fama, poiché consente di fare trading su uno degli assets più innovativi e, di conseguenza, di maggiore interesse per gli investitori.
Kraken è così noto nel settore perché risulta essere uno dei primi exchange apparsi sul Web, con lo scopo di consentire ai trader di negoziare valute tradizionali e crypto senza l’intermediazione di broker.
In effetti, la piattaforma è comparsa due anni dopo il lancio sul mercato dei Bitcoin: nel 2011. Fondata a San Francisco, secondo i creatori, la piattaforma vanta un’elevata liquidità sugli scambi Bitcoin, ma anche anche sui volumi in Euro.
Come funziona Kraken?
Kraken permette ai traders interessati all’investimento in criptovalute di entrare in contatto con coloro che, al contrario, vogliono venderle. In più, consente anche di effettuare transazioni in forma anonima, naturalmente in maniera legale.
Lo scopo per cui nasce Kraken è principalmente quello di spingere traders di tutto il mondo a non diffidare più delle criptovalute, poiché non sono in alcun modo legate alle truffe.
Funziona anche meglio di Robinhood che, anche se non è una truffa vera e propria, ha dimostrato di avere politiche poco trasparenti e poco convenienti per i clienti.
Kraken è sicuro?
Dal punto di vista della struttura, Kraken è stato integrato con sistemi di vigilanza che sono sicuramente di alto livello.
Trattandosi di uno dei nomi più importanti del settore, gli investimenti sul fattore sicurezza sono leciti e quasi dovuti. In questo modo si spiega l’uso di un team di testing continuo, unito a un programma di reward per gli utenti in grado di scoprire eventuali bug sulla piattaforma.
Oltre a ciò, l’exchange si avvale di un ottimo sistema di criptazione dei dati e, lato utenti, consente di attivare l’autenticazione in 2 fattori, sistema che dovrebbe fornire un’ulteriore protezione relativamente ai dati di accesso alla piattaforma.
Kraken: commissioni
Uno dei vantaggi che gli utenti apprezzano dell’exchange Kraken riguarda le commissioni: davvero più basse rispetto ai competitors.
Le commissioni sulle operazioni variano in base alle coppie di crypto scelte, partendo da uno 0% fino a raggiungere uno 0,20%. Per le coppie principali, però, possono oscillare anche fino ad uno 0,35/0,75%.
Anche i prelievi e i depositi hanno costi variabili in base al metodo scelto. Purtroppo, non bisogna limitare il discorso alle proposte degli exchange, poiché in questo caso Kraken offrirebbe delle commissioni ottime.
Ampliando il discorso, è chiaro che farsi carico di commissioni applicate ad ogni operazione è davvero svantaggioso. Operare sulle crypto significa che spesso bisogna negoziare più di una volta nel medesimo giorno, per cui risulterebbe un limite per traders che iniziano da piccoli investitori indipendenti.
In questo caso, le piattaforme CFD giocano un ruolo fondamentale: con depositi minimi d’accesso abbordabili e assenza di commissioni, il capitale di partenza non sarà più un problema. In conclusione, per quanto le commissioni sul trading di Kraken possano risultare competitive, appare ugualmente uno svantaggio dover far fronte a dei pagamenti ogni qualvolta si decide di aprire una posizione sui mercati.
Le migliori alternative a Kraken
Il mercato criptovalutario è potenzialmente uno dei più remunerativi degli ultimi anni, poiché le criptovalute hanno suscitato un interesse mondiale.
Una volta chiarito che sarebbe meglio evitare gli exchange, è bene capire come sfruttare a proprio vantaggio le piattaforme di trading CFD:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Prima di tutto, è essenziale selezionare esclusivamente broker regolamentati ESMA, cioè che operano in conformità con le normative imposte sul territorio europeo.
Dunque, gli enti di riferimento sono: CySEC e CONSOB. Non bisogna sottovalutare l’importanza di queste informazioni, poiché si tratta di requisiti fondamentali che attestano la serietà e la professionalità di un broker.
Addentrandosi meglio nel discorso, è possibile evidenziare un vantaggio offerto dalle piattaforme CFD che non è riscontrabile su Kraken. Infatti, quest’ultimo consente di scambiare criptovalute per ottenere profitti solo se il prezzo rialza.
I Contracts For Difference, al contrario, sono strumenti finanziari gratuiti che consentono di investire al rialzo, ma anche al ribasso.
Si tratta di un beneficio da non sottovalutare, poiché con la vendita allo scoperto, è possibile raggiungere risultati positivi anche se le criptovalute dovessero riportare trend ribassisti.
In termini semplici, con i CFD è possibile speculare con lo scopo di trarre rendimenti dalle oscillazioni di valore degli assets, potendo approfittare di qualsiasi scenario di mercato.
Questa caratteristica è fondamentale: le crypto sono soggette ad un’elevata volatilità giornaliera e, exchange come Kraken, non consentono agli investitori di raggirare tutto ciò a proprio vantaggio.
Piattaforma: | Kraken | Broker CFD |
Tipologia: | Exchange | Piattaforma di trading online |
Operatività: | Medio-lungo termine | Anche breve termine |
Commissioni: | Digressive | 0% |
Capitale per iniziare: | Dipende dall’asset | 10 € |
Conto demo gratuito: | No | Sì |
eToro
Broker leader nel settore, opera nel settore da anni, vantando un notevole numero di traders provenienti da tutto il mondo. Ciò significa che eToro non è una truffa.
I traders europei potranno constatarne l’affidabilità mediante la licenza CySEC (numero: 109/10) che il broker detiene, così da esser certi che i servizi offerti rispettano le normative imposte.
La piattaforma eToro è una delle più innovative tra cui poter scegliere, nonché chiara ed intuitiva, cioè alla portata anche dei traders in erba.
La fama di eToro è legata all’introduzione di funzioni che hanno rivoluzionato il mondo del trading online: Social Trading e Copy Trading. Ciò significa che la piattaforma funziona come un social network a tutti gli effetti: ogni utente sarà dotato di un profilo e potrà interagire con gli altri.
Prova il social trading: registrati qui a eToro
Il Copy Trading non equivale a consigli di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può salire o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
Lo strumento più apprezzato, però, è il copy trading, con cui poter selezionare dei popular investor e, in automatico, le operazioni da loro effettuate saranno replicate sul proprio profilo. Secondo i meno esperti, iniziare come copy traders implica poter imparare osservando i più esperti sul campo e avere l’opportunità di ottenere risultati sin da subito.
I traders interessati, con soli 50 euro di deposito minimo, potranno iniziare a fare trading sulle criptovalute più appetibili di mercato, approfittando dei servizi offerti da eToro.
Non dimentichiamo poi che su eToro è possibile, oltre che con il Copy Trading o con i CFD, investire sulle criptovalute anche in maniera diretta. Ciò significa che potrai comprare e vendere token esattamente come su Kraken, approfittando però di standard di sicurezza decisamente più elevati.
Apri un conto demo su eToro, cliccando qui
XTB
XTB è un broker relativamente giovane, tuttavia gode già di un successo internazionale. Broker regolamentato CySEC (licenza: 272/15) e gestito da una società che gode di un’ottima reputazione.
Il broker propone condizioni di trading ottimali per qualsiasi utente, in modo da non mettere in difficoltà coloro che partono da zero. Un’interessante peculiarità di XTB riguarda la sezione didattica, gratuitamente accessibili per gli utenti.
La proposta è molto ampia, poiché si possono seguire video-lezioni divise per livelli, webinar e seminari e, soprattutto, si può scaricare una guida al trading in formato e-book. Si tratta di un vero e proprio vantaggio, poiché i materiali proposti risultano validi per seguire un percorso formativo, essenziale per fare trading in maniera consapevole.
XTB consente di iniziare da un conto demo, gratuito ed illimitato. E’ una simulazione di trading a tutti gli effetti, mediante la quale poter testare le proprie abilità e, soprattutto, verificare in prima persona la qualità dei servizi proposti dal broker.
Iscriviti a XTB senza spese: clicca qui.
Naga Trader
è un broker di trading online che vanta nel proprio catalogo un gran numero di criptovalute sulle quali investire attraverso i CFD gratuiti e privi di commissioni.
Parlando di un settore altamente volatile, è difficile capire quali sono i nomi giusti su cui puntare. Per capire i trend del momento, su Naga Trader puoi sfruttare Bloggers Opinion: parliamo di uno strumento che monitora strategie e performance dei migliori trader al mondo, fornendoti indicazioni in tempo reale sui loro movimenti.
Potrai seguire i trader che hanno ottenuto i migliori risultati investendo in crypto, così da adattare le tue strategie alle loro.
Un’altra funzione molto apprezzata dagli utenti riguarda i servizi di Trading Central, consigli e previsioni di mercato elaborati da un team di professionisti, da poter utilizzare come linee guida per capire quale strategia adottare in base al più probabile trend di mercato delle crypto.
Tutti gli strumenti di Naga Trader sono completamente gratuiti per tutti gli iscritti al broker.
Clicca qui per registrarti su Naga Trader
Kraken: depositi e prelievi
Kraken permette di depositare valuta fiat esclusivamente tramite bonifico bancario. Ciò significa che se la tua idea era quella di comprare Bitcoin con Paypal, devi rivolgerti altrove (come ad esempio ad eToro).
Ad ogni modo, Kraken accetta depositi in:
- Euro
- Dollari Statunitensi
- Sterline Britanniche
- Dollari Canadesi
- Yen Giapponesi
Sarà quindi possibile iniziare a investire secondo le tempistiche richieste per l’esecuzione del bonifico. Diverso è il discorso nel caso di deposito di criptovalute: in quel caso l’operatività sarà pressoché immediata.
Kraken: quali crypto offre?
L’offerta di criptovalute è molto importante da considerare; nel caso specifico di Kraken propone:
- Bitcoin BTC
- Ethereum ETH
- Bitcoin Cash BCH
- Stellar Lumens XLM
- Dash DASH
- EOS EOS
- Kyber Network Crystal
- Loopring
- Ethereum Classic
- 0x ZRX
- 1inch 1INCH
- Aave AAVE
- Aavegotchi GHST
- Acala ACA
- Adventure Gold AGLD
- Alchemy Pay ACH
- Akash AKT
- Alchemix ALCX
- Algorand ALGO
- Altair AIR
- Ankr ANKR
- ApeCoin APE
- API3 API3
- Aragon ANT
- Astar ASTR
- Audius AUDIO
- Augur REP
- Augur v2 REPV2
- Avalanche AVAX
- Axie Infinity AXS
- Badger DAO BADGER
- Balancer BAL
- Bancor BNT
- Band Protocol BAND
- Barnbridge BOND
- Basic Attention Token BAT
- Biconomy BICO
- Bifrost BNC
- Bonfida FIDA
- Cardano ADA
- Cartesi CTSI
- Centrifuge CFG
- Chainlink LINK
- Chiliz CHZ
- Civic CVC
- Compound COMP
- Convex Finance CVX
- Cosmos ATOM
- Covalent CQT
- Curve CRV
- Dai DAI
- Decentraland MANA
- Dogecoin DOGE
- dYdX DYDX
- Energy Web Token EWT
- Enjin Coin ENJ
- Enzyme Finance MLN
- Ethereum Naming Service ENS
- Fetch.ai FET
- Filecoin FIL
- Flow FLOW
- Frax Share FXS
- Gala Games GALA
- Gari Network GARI
- Green Satoshi Token GST
- Gnosis GNO
- IDEX IDEX
- iExec RLC
- ICON ICX
- Immutable X IMX
- Injective Protocol INJ
- Internet Computer ICP
- Jasmy JASMY
- Karura KAR
- Kava KAVA
- Keep Network KEEP
- KeeperDAO ROOK
- Keep3r Network KP3R
- KILT KILT
- Kin KIN
- Kintsugi KINT
- Kusama KSM
- Lido DAO LDO
- Lisk LSK Lisk
- Litecoin LTC
- Livepeer LPT
- Maker MKR
- Mango MNGO
- Marinade SOL MSOL
- Mask Network MASK
- Merit Circle MC
- Mina MINA
- Mirror Protocol MIR
- Monero XMR
- Moonbeam GLMR
- Moonriver MOVR
- Multichain MULTI
- My Neighbor Alice ALICE
- Nano NANO
- Numeraire NMR
- Nym NYM
- Ocean OCEAN
- OMG Network OMG
- Orca ORCA
- Orchid OXT
- Origin Protocol OGN
- Oxygen OXY
- PAX Gold PAXG
- Perpetual Protocol PERP
- Phala PHA
- Polkadot DOT
- Polygon MATIC
- Powerledger POWR
- PlayDapp PLA
- pSTAKE PSTAKE
- Qtum QTUM
- Radicle RAD
- Rarible RARI
- Raydium RAY
- REN Protocol REN
- Render RNDR
- Request REQ
- Ripple XRP
- Robonomics XRT
- Rubic RBC
- Saber SBR
- Samoyed Coin SAMO
- Secret SCRT
- Serum SRM
- Shiba Inu SHIB
- Shiden SDN
- Siacoin SC
- Solana SOL
- Songbird SGB
- Spell Token SPELL
- Star Atlas ATLAS
- Star Atlas DAO POLIS
- Step Finance STEP
- STEPN GMT
- Storj STORJ
- SuperFarm SUPER
- Sushi SUSHI
- SuperRare RARE
- Synthetix SNX
- tBTC TBTC
- Tether USDT
- Tezos XTZ
- Threshold T
- Tokemak TOKE
- The Graph GRT
- The Sandbox SAND
- Thorchain RUNE
- Tron TRX
- Tribe TRIBE
- Uniswap UNI
- Universal Market Access UMA
- USD Coin USDC
- WAVES WAVES
- Woo Network WOO
- Wrapped Bitcoin WBTC
- Wrapped Ether WETH
- Yearn Finance YFI
- Yield Guild Games YGG
- Zcash ZEC
Da questo punto di vista, è evidente che Kraken metta a disposizione dei propri utenti l’acquisto delle maggiori crypto. Per quanto possa sembrare un’offerta interessante, in realtà bisogna considerare che è sempre bene riuscire a diversificare i propri investimenti.
In effetti, l’asset class delle criptovalute è molto più ampia di ciò che sembra: ci sono quelle da una liquidità più contenuta e quelle definite “esotiche”, cioè appartenenti a Paesi ancora emergenti. Molti traders decidono di variegare i propri investimenti, in modo da bilanciare il rischio.
Non bisogna dimenticare che, essendo assets volatili e liquidi, potrebbe essere sconveniente doverle propriamente acquistare, senza poter speculare anche al ribasso. Anche in questo caso, le piattaforme CFD sembrano superare i limiti ancora caratterizzanti exchange come Kraken, offrendo agli investitori la possibilità di subentrare in qualsiasi situazione di mercato.
Kraken è una truffa?
Approfondendo l’analisi di Kraken, risulta essenziale fornire subito una risposta al dubbio principale che attanaglia ogni trader: questo exchange è affidabile?
Nel corso degli anni, la piattaforma in questione ha rivelato molti problemi di funzionalità, risultando spesso inutilizzabile. Dopo aver suscitato malcontenti tra gli utenti, uno dei creatori ha deciso di scusarsi pubblicamente, elogiando la sicurezza dell’exchange.
Sembra che, in realtà, la società abbia voluto negare che i malfunzionamenti siano stati causati da attacchi da parte di hacker, che sono riusciti a rubare i fondi degli utenti. La polemica si è protratta per diverso tempo, tanto che, alla fine la conclusione fu che la colpa era degli stessi traders, vittime di pishing e non di una scarsa sicurezza dei sistemi Kraken.
In realtà, molti utenti hanno affermato che il 2017 è stato un anno difficile per la piattaforma, poiché quasi sempre inutilizzabile e malfunzionante. Anche il 2018 è iniziato in maniera poco positiva per l’exchange: a gennaio, per un semplice aggiornamento, ha interrotto i propri servizi per 48 ore.
Le polemiche riguardo Kraken sono più numerose di quanto si possa pensare, anche se, andando a vedere la stabilità raggiunta negli ultimi anni, sembra che il successo della piattaforma sia più che meritato.
Kraken problemi
Sempre nel 2018, sono state aperte delle indagini per comprendere le modalità con cui avvenivano gli scambi di crypto su Kraken. Nel momento in cui uno dei capi della società si è rifiutato di collaborare, l’indagine è terminata con una denuncia per probabile violazione delle normative imposte per negoziazioni trasparenti e legali.
Ricapitolando il tutto, Kraken è al centro di numerose problematiche riguardo attacchi frequenti di hacker, crash e malfunzionamenti, nonché al centro di indagini per manipolazione dei mercati.
Sebbene non sia stato confermato che Kraken sia una truffa a tutti gli effetti, sarebbe meglio evitare servizi del genere. Ma, esiste un’alternativa sicura ed affidabile per negoziare sulle criptovalute? Per fortuna, la risposta è positiva: piattaforme di trading CFD.
Kraken opinioni
Kraken, secondo diverse opinioni, è sicuramente una proposta relativamente valida tra gli exchange di criptovalute attualmente presenti. Tuttavia, non è possibile non tener conto delle controversie che caratterizzano questa piattaforma, rendendola una soluzione non troppo affidabile.
Tra gli svantaggi lamentati dagli utenti, risulta una piattaforma non adatta ai principianti. Molti traders, tra l’altro, lamentano la difficoltà di accedervi dopo aver fatto il primo bonifico, consigliando vivamente di cambiare modalità d’investimento per puntare alle crypto.
Ecco alcune opinioni prese direttamente da TrustPilot:
La mia esperienza con Kraken e stata molto utile. Su l’assistenza clienti e supporto ho potuto notare che hanno un team di assistenza molto preparato. Loro garantiscono il rispetto della normativa su tutte le politiche e procedure. Grazie
Non tutti, però, sono dello stesso avviso:
Terribile
Ho vissuto un’esperienza veramente allucinante con questi apprendisti Exchange.
Hanno torturato mio figlio con richieste idiote di documenti assurdi per accedere al suo conto nel quale aveva depositato alcuni risparmi. Alla fine hanno deciso di chiudere il wallet senza una ragione.
Un rischio enorme depositare fondi in questo pessimo esempio di società finanziaria.
Come avranno fatto ad avere una licenza bancaria???
Infine, come detto, il servizio clienti non sembra reattivo come servirebbe:
buongiorno a tutti… Sono 10 giorni che ho fatto un deposito sia in Usdt che in Euro ma i depositi risultano trattenuti. Ho scritto 10 volte a Kraken support, ho aperto 5 ticket ma nessuno mi risponde!!!!! Cosa devo fare? Una denuncia per appropriazione indebita?
Note Finali
L’exchange per criptovalute Kraken consta di numerosi contro, che potrebbero davvero svantaggiare traders inesperti o che hanno a disposizione un capitale contenuto. In effetti, una piattaforma poco intuitiva, spesso malfunzionante e con commissioni troppo elevate, potrebbe non consentire agli investitori di svolgere un’attività di trading professionale e remunerativa.
Tuttavia, come si è visto, esistono delle valide alternative per negoziare al rialzo e al ribasso su una vasta gamma di criptovalute: le piattaforme CFD. Operando con broker ben affermati nel settore come eToro, XTB o Naga Trader qualsiasi tipologia di trader potrà tentare di ottenere il meglio da un mercato interessante come quello criptomonetario.
I rischi legati alle criptovalute sono molteplici, poiché il loro valore dipende molto dall’attenzione che suscitano verso gli investitori. Per tale motivo, i maggiori esperti consigliano di adoperarsi per subentrare nel mercato delle valute digitali con un valido supporto.
Ciò consente di poter reagire tempestivamente, e in totale sicurezza, a qualsiasi repentino cambiamento riporteranno le crypto selezionate.
Con impegno, dedizione e un broker che si schiera dalla parte dei propri utenti, anche coloro che partono da zero potranno trarre il meglio dalle criptovalute più appetibili quotate sul mercato, soprattutto partendo con un conto demo gratuito per migliorare le tue competenze sul mondo delle crypto:
Clicca qui per aprire un conto demo su eToro
FAQ
Kraken è uno dei principali exchange di criptovalute disponibili oggi.
No, Kraken è un operatore sicuro con un impegno attivo nella tutela dei dati e dei wallet dei suoi utenti. Ciononostante non può garantire protezione contro attacchi hacker.
Nonostante le commissioni siano tra le più basse del settore, l’operatività in criptovalute rimane più conveniente utilizzando i CFD.