Indicatore TSF: Cos’è e a che serve il Time Series Forecast

L’indicatore TSF , detto anche Time Series Forecast calcola la regressione lineare di ogni barra di un grafico di trading, utilizzando il metodo di adattamento dei minimi quadrati. Questa definizione può essere difficile da comprendere ma leggendo la nostra guida avrete modo di capire cos’è e a che cosa serve il TSF.

Iniziamo col dire che il suo andamento assomiglia a quello di una media mobile, ma la formula matematica che sta dietro la linea mostrata sul grafico è più complessa.

Molti lo definiscono un indicatore predittivo per la sua caratteristica di prevedere i futuri trend in maniera molto più precisa di qualsiasi altro indicatore di analisi tecnica.

Indicatore TSF – riepilogo:

❓ Cos’è: Un indicatore di analisi tecnica
🎯 A cosa serve: Individuare i futuri trend
👥 Come capirne il funzionamento: sfruttando il Copy Trading di eToro
📚 Imparare come si usa: con il Corso di Trading di XTB
📍 Dove esercitarsi: Sulla Demo della MetaTrader di Naga Trader
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Se volete capire come fanno i trader più capaci ad interpretare i segnali provenienti dal Time Series Forecast, provate il Copy Trading di eToro. Questo strumento, permette di copiare direttamente le operazioni dei trader più esperti , replicandone i rendimenti (in rapporto al capitale investito).

Clicca qui e scegli quali trader copiare

Indicatore TSF: Cos’è?

Il Time Series Forecast o TSF è un indicatore di analisi tecnica che “insegue” i trend e cerca di prevedere con una certa accuratezza i futuri movimenti dei prezzi.

Come accennato si basa sui modelli di regressione lineare e nel breve periodo è in grado di fornire indicazioni sugli sviluppi di una tendenza.

Questa tipologia di modello viene utilizzata per qualunque dato ma è particolarmente efficace quando deve analizzare dei dati in successione temporale.

I dati che hanno un ordine naturale, come i prezzi di un titolo, trovano nell’indicatore TSF un modello davvero efficace e predittivo.

Ecco un esempio di grafico a cui è stato applicato l’indicatore TSF:

Grafico indicatore TSF

Se guardate il grafico capirete subito quanto questo indicatore assomigli alla media mobile, ma la somiglianza è solo visiva, perché in realtà si calcola in maniera diversa.

Con quali piattaforme usare l’indicatore TSF

A questo punto vediamo quali sono le piattaforme più adatte ad utilizzare l’indicatore TSF in maniera ottimale. Nell’elenco qui sotto troverete alcuni Broker CFD che permettono di impostare il Time Series Forecast nelle loro piattaforme di trading e testarle in Demo, senza correre rischi inutili:

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Sono tutti Broker online senza commissioni che offrono i CFD, dei contratti che permettono di investire al rialzo o al ribasso e guadagnare (quando la previsione è corretta) in ogni scenario di mercato.

    eToro

    eToro è il Broker più popolare al mondo, con oltre 25 milioni di utenti registrati e una delle piattaforme di trading più versatili in assoluto.

    Questa piattaforma vi permette di impostare l’indicatore TSF e di settarlo in base alle vostre esigenze e alla vostra strategia di trading.

    Per imparare come i trader esperti sfruttano il TSF vi consigliamo di sfruttare il Copy Trading, un brevetto rivoluzionario che permette di copiare le operazioni a mercato di altri trader di eToro (scelti da voi in prima persona su eToro).

    In questo modo si raggiungono due risultati:

    1. Si ottengono gli stessi rendimenti dei migliori trader della community e quindi si può guadagnare come un investitore esperto.
    2. Si imparano le strategie utilizzate da questi Top trader, comprese quelle che sfruttano l’indicatore TSF.

    Come si accede al Copy Trading? Ecco il procedimento punto per punto:

    • Registratevi su eToro
    • Accedete alla piattaforma di trading
    • Scegliete i trader da copiare nella sezione “persone”.
    • Decidete quanto investire e avviate il Copy Trading.

    A quel punto vi ritroverete con gli stessi rendimenti dei trader che state copiando, in base a quanto avete investito, anche se non avete esperienza di trading!

    Ecco alcuni esempi di trader eToro che potreste copiare:

    trader etoro

    I rendimenti passati non offrono garanzie sui risultati futuri

    Puoi iscriverti su eToro cliccando qui

    XTB

    XTB è un Broker regolamentato dalla CySEC e con molte altre licenze all’attivo, inoltre la società madre è quotata in Borsa e questo denota una certa stabilità economica dell’intermediario finanziario.

    La piattaforma di trading proprietaria, chiamata xStation 5 offre l’indicatore TSF e permette di settarlo sul grafico di ogni strumento finanziario.

    Se volete imparare ad usare al meglio il Time Series Forecast c’è un Corso di Trading che spazia fra i principali indicatori di analisi tecnica e insegna le migliori strategie di trading.
    L’accesso alla xStation Academy (il corso si chiama così) è offerto gratuitamente a tutti gli iscritti al Broker e qui sotto trovate il link ufficiale:

    Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading

    Naga Trader

    Naga Trader è uno dei Broker CFD in rapida crescita di utenti, specialmente nel nostro paese, dove ha ottenuto una prestigiosa licenza CONSOB.

    Le sue piattaforme di trading sono la MetaTrader 5, la piattaforma d’investimento professionale più usata al mondo e la WebTrader un software molto intuitivo, accessibile da qualunque dispositivo.

    Entrambe le piattaforme permettono di impostare l’indicatore TSF e di visualizzarlo sul grafico di qualsiasi asset finanziario.

    Ma il fiore all’occhiello di questo Broker è senza dubbio l’accesso gratuito alla Trading Central, uno dei più rinomati centri di analisi finanziarie al mondo, dove troverete informazioni, news, analisi dettagliate e molti altri servizi a supporto dei trader.

    Clicca qui per accedere gratis alla Trading Central

    Come si usa il TSF nel trading

    L’utilizzo dell’indicatore TSF non è troppo complicato, serve solo fare pratica e sfruttare un software di trading che lo offra gratuitamente, come le piattaforme che abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

    La lettura è simile a quella che fareste con una media mobile, ma la complessità della sua formula lo rende molto più “predittivo”.

    Ecco cosa indica il TSF:

    • Quando i prezzi si muovono al di sopra dell’indicatore, significa che il mercato è rialzista
    • Se i prezzi viaggiano al di sotto della linea del TSF, il mercato è ribassista.

    Ma cosa lo distingue dalla media mobile?

    Grazie al fatto che il Time Series Forecast si muove rapidamente, riesce a mostrare delle oscillazioni e dei dettagli non visibili nel grafico di una media mobile.

    Se imposterete sia una SMA (media mobile semplice) che il TSF, sul medesimo grafico, vedrete molto chiaramente la differenza fra i due indicatori di trading.

    Per confermare la validità dei segnali provenienti dall’indicatore TSF dovete controllare che siano ripetibili su vari timeframe. Altrimenti potete usare qualche altro indicatore o oscillatore come conferma.

    Questo indicatore prevede anche i massimi, i minimi e le aree di inversione con estrema accuratezza. I prezzi tendono a tornare sempre verso la linea del TSF e questo permette di generare degli ottimi segnali di trading.

    Indicatore TSF: Strategia di trading

    Il fulcro dell’indicatore TSF sono le strategie di trading che si possono adottare sfruttandone le doti predittive. Vediamo dunque qual è la strategia adottata più di frequente:

    Strategia direzionale

    Il Time Series Forecast indica la direzione del trend principale, è dunque il modo più intuitivo di usare il TSF. Con l’aumentare del timeframe, questo indicatore diventa sempre più affidabile e riduce i falsi segnali, quindi tenetene conto se volete adottare una strategia basata sulla direzione del trend.

    Vediamo un esempio della strategia direzionale basata sull’indicatore TSF:

    • Se la linea del TSF rompe la media mobile dal basso verso l’alto in un trend al rialzo, c’è un chiaro segnale di acquisto rivelato dal Time Series Forecast.
    • Lo Stop loss va piazzato al di sotto dell’ultima candela prima dell’incrocio con la media mobile oppure al di sotto di un supporto precedente.
    • La chiusura della posizione va eseguita quando il prezzo incrocia nuovamente la media mobile, ma questa volta dall’alto verso il basso.

    La possibilità che questa strategia produca falsi segnali è elevata, quindi è consigliabile utilizzarla su timeframe elevati, anche a 1 giorno oppure cercare conferme con altri indicatori o oscillatori come ad esempio l’ADX, l’RSI, lo Zig Zag, ecc.

    Prima di utilizzare questa strategia con denaro reale dovete perfezionarla e testarla in Demo, meglio se utilizzando i conti Demo dei Broker che abbiamo proposto in questa guida:

    Come impostare l’indicatore TSF

    Come tutti gli indicatori di trading, anche il Time Series Forecast ha delle impostazioni predefinite e queste spesso vanno bene per la maggior parte delle strategie operative.

    Dopo svariati test , per leggere meglio il grafico e limitare i falsi segnali è preferibile impostare il periodo fra 5 e 9 barre, infatti di solito nelle principali piattaforme di trading troverete il TSF impostato a 7 barre, una via di mezzo adatta un po’ a tutto.

    Ma a nostro giudizio, impostando il periodo a 9 sarà molto più semplice “leggere” i movimenti della linea e comprendere la direzionalità del trend.

    Caratteristiche dell’indicatore TSF

    Anche se non è uno degli indicatori più popolari al mondo, il Time Series Forecast è senza dubbio uno strumento che i trader professionisti conoscono bene perché è un “inseguitore di trend ” e permette di fare analisi predittive molto precise.

    Stiamo parlando di uno degli indicatori di analisi tecnica che possono trasformare una strategia qualsiasi in una metodologia vincente.

    Come abbiamo più volte detto è simile alla media mobile ma riesce a muoversi in anticipo rispetto a quest’ultima, che invece è solitamente in ritardo e non aiuta affatto nelle previsioni di trading.

    Ecco dunque le principali caratteristiche dell’indicatore TSF:

    • Insegue efficacemente i trend
    • Può essere utilizzato su qualunque timeframe
    • Prevede i movimenti di prezzo futuri
    • E’ molto più reattivo delle medie mobili, anche di quelle esponenziali
    • E’ più efficace nei timeframe più brevi
    indicatore tsf

    Conclusioni

    Se avete letto con attenzione questa guida sul Time Series Forecast, a questo punto dovreste avere le idee chiare sul focus di questo indicatore di analisi tecnica, detto anche “inseguitore di trend”.

    In realtà più che inseguire i trend cerca di predire la direzione futura dei prezzi e lo fa in maniera molto efficace. Inizialmente non sarà facile da leggere, ma con un minimo di pratica riuscirete sicuramente a comprenderne le caratteristiche e sfruttarne le peculiarità.

    Tenete presente che sul breve e brevissimo periodo i falsi segnali prodotti dall’indicatore TSF sono parecchi, quindi vi servirà un altro indicatore di conferma per utilizzarlo al meglio.

    Man mano che il timeframe cresce invece, aumenta la precisione di questo indicatore di analisi tecnica e pertanto anche la capacità di individuare la direzione dei trend in atto.

    Per imparare ad usare il TSF vi consigliamo di sfruttare tutti i consigli che avete letto in questa guida e soprattutto di testare in Demo le strategie che avete elaborato, prima di mettere a rischio il vostro denaro. Successivamente vi baste un click per passare dal conto Demo a quello reale.

    Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo delle migliori piattaforme di trading:

    FAQ

    Cosa è l’indicatore TSF?

    TSF sta per Time Series Forecast Indicator ed è un indicatore che insegue i trend e che grazie ad una formula che utilizza i modelli di regressione lineare , riesce a pronosticare con estrema precisione la direzione futura della tendenza in atto.

    Come si usa il TSF?

    Il TSF può essere utilizzato per misurare diversi tipi di dati e prevedere punti di massimo, di minimo e altre potenziali aree di inversione. Bisogna settarlo fra 5 e 9 periodi per offrire la massima precisione.

    Il TSF è il miglior indicatore tecnico?

    Si tratta di un indicatore unico nel suo genere, che riesce ad offrire previsioni molto efficaci, specialmente sui timeframe più lunghi. Molti trader lo considerano l’indicatore migliore in assoluto.

    I segnali del TSF sono affidabili?

    Se trovano conferma su diversi timeframe, i segnali del Time Series Forecast tendono ad essere molto affidabili.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.