Indicatore Supertrend: Settaggio, formula e strategie
L’indicatore Supertrend, unisce molti strumenti in un singolo indicatore con un alto grado di precisione e affidabilità. Si tratta di una sovrapposizione che combina più timeframe per fornire una visione globale del mercato.
Questo indicatore esamina diversi intervalli di tempo, che possono variare dalle ultime tre ore ai precedenti tre mesi, e identifica le aree in cui due o più intervalli si sovrappongono, indicando se la tendenza è destinata a continuare o meno.
Indicatore Supertrend – Tabella riepilogativa:
L’indicatore Supertrend è apparentemente semplice ma per utilizzarlo al meglio necessita di formazione e molta pratica. Ecco perché iniziamo questo articolo proponendovi un Corso di trading gratuito che vi aiuterà a comprenderlo e sfruttarlo appieno:
Clicca qui per scaricare gratis il Corso di trading
Indice
Cos’è L’indicatore Supertrend
L’indicatore Supertrend è uno strumento molto utile per determinare la direzione del mercato e individuare eventuali opportunità di trading a breve termine. È stato testato su una vasta gamma di mercati, come azioni, futures, forex e obbligazioni, e funziona bene in tutti gli asset, ma è stato originariamente progettato per le materie prime. Tuttavia, per utilizzarlo efficacemente, è necessario attendere un segnale di conferma, poiché i falsi segnali si verificano spesso durante i periodi di alta volatilità.
Un segnale di conferma può arrivare entro un giorno o due dopo il segnale iniziale, quindi la pazienza è una virtù essenziale per utilizzare l’indicatore in modo efficace.
Per sfruttarlo al meglio conviene abbinarlo ad altri strumenti e tecniche di trading, come l’analisi dei pattern di continuazione e dei livelli di supporto e resistenza. In questo modo, è possibile avere una visione più completa del mercato e prendere decisioni di trading più informate.
Un altro vantaggio dell’indicatore Supertrend è la sua capacità di identificare i modelli di inversione prima che si verifichino, il che lo rende ancora più potente. Non esiste un altro strumento di analisi tecnica che fornisca questo tipo di intuizioni su più intervalli di tempo contemporaneamente, mantenendo tutto abbastanza semplice da poter essere utilizzato da chiunque.
Come usare L’indicatore Supertrend
L’indicatore Supertrend può essere utilizzato in vari modi , ecco alcuni suggerimenti iniziali:
- Identificare le tendenze: L’indicatore Supertrend può essere utilizzato per identificare le tendenze del mercato. Quando la linea dell’indicatore si trova sopra il prezzo, siamo in presenza di una tendenza al rialzo, mentre quando si trova sotto il prezzo, siamo in presenza di una tendenza al ribasso.
- Punti di ingresso e uscita: Il Supertrend può aiutare i trader a identificare i punti di ingresso e uscita dal mercato. Quando la linea dell’indicatore attraversa il prezzo verso l’alto, può essere un segnale per entrare in una posizione long, mentre quando la linea attraversa il prezzo verso il basso, può essere un segnale per entrare in una posizione short o per uscire da una posizione long.
- Stop loss: L’indicatore Supertrend può essere utilizzato anche per impostare i livelli di stop loss. Il livello di stop loss può essere posizionato appena sotto la linea dell’indicatore per una posizione long e appena sopra la linea dell’indicatore per una posizione short.
- Conferma di altri indicatori: Il Supertrend può essere utilizzato in combinazione con altri indicatori per confermare le tendenze del mercato. Ad esempio, se l’indicatore Supertrend mostra una tendenza al rialzo e l’indicatore MACD (Moving Average Convergence Divergence) mostra una convergenza, ciò potrebbe confermare la tendenza al rialzo.
Dove usare L’indicatore Supertrend
L’utilizzo dell’indicatore Supertrend può essere di grande aiuto per i trader che cercano opportunità di trading a breve termine sui mercati finanziari. Tuttavia, è importante sottolineare che tali opportunità devono essere sfruttate solo attraverso intermediari regolamentati, evitando di affidarsi a Broker offshore poco affidabili.
Per questa ragione vi consigliamo di testare il Supertrend sulla MetaTrader di AvaTrade, uno dei Broker in più rapida ascesa degli ultimi tempi.
Questo intermediario offre ai trader una vasta gamma di mercati, oltre ad avanzati strumenti come notizie in tempo reale, Segnali di trading e un Corso di trading completo, tutti a disposizione dei propri utenti in modo gratuito.
Questi servizi hanno reso AvaTrade un Broker molto popolare e rappresentano dei servizi molto vantaggiosi per i trader di ogni livello:
- Il Corso di trading è molto dettagliato e ben realizzato, inoltre essendo gratuito non grava sulle finanze dei neofiti bramosi di formazione: Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading.
- I Segnali di trading servono per confermare le indicazioni dell’indicatore Supertrend e renderlo molto più efficace. Anche questi sono gratuiti e vengono elaborati dagli analisti della prestigiosa Trading Central. Clicca qui per ricevere gratis i Segnali di trading.
Supertrend formula
La formula dell’indicatore Supertrend è basata su due valori di input principali, che sono il periodo e il moltiplicatore.
- Il periodo rappresenta il numero di barre utilizzate per calcolare l’indicatore,
- Il moltiplicatore è il fattore utilizzato per determinare la distanza dell’indicatore dal prezzo.
La formula di base del Supertrend è la seguente:
- TR = Max (H-L, Abs (H-PC), Abs (L-PC))
- ATR = Moving Average (TR, periodo)
- Moltiplicatore = parametro moltiplicatore UpperBand = (H + L) / 2 + Moltiplicatore * ATR LowerBand = (H + L) / 2 – Moltiplicatore * ATR
Dove:
- TR = True Range
- H = Prezzo massimo
- L = Prezzo minimo
- PC = Prezzo di chiusura precedente
- ATR = Average True Range
Il Supertrend fornisce un segnale di acquisto quando il prezzo si chiude sopra la linea Supertrend, mentre fornisce un segnale di vendita quando il prezzo si chiude sotto la linea Supertrend. La linea del Supertrend è dinamica e si adatta alle fluttuazioni del mercato. Questo significa che la posizione della linea può cambiare con il passare del tempo in base ai movimenti dei prezzi.
Come leggere l’indicatore Supertrend
L’indicatore Supertrend si basa sul principio dell’onda e cerca di “anticipare” i movimenti dei prezzi. È costituito da vari indicatori che consentono di individuare le oscillazioni future. Analizzando regolarmente questi indicatori, è possibile individuare facilmente i livelli di supporto e resistenza che potrebbero essere infranti o superati, consentendo di guadagnare acquistando sui livelli di supporto e vendendo sui livelli di resistenza.
- Il livello di supporto si riferisce ad un livello di prezzo in cui un asset viene venduto dopo aver raggiunto un nuovo punto massimo,
- il livello di resistenza si riferisce a un punto in cui un asset raggiunge un punto basso e inizia a muoversi nuovamente verso l’alto dopo essere sceso al di sotto di un livello di supporto specifico.
Questi termini sono molto importanti poiché indicano se è il momento di acquistare o vendere.
- Se i prezzi si spostano al di sopra di un particolare livello di supporto, questo è un segnale per gli investitori di acquistare più posizioni e beneficiare di un ulteriore aumento dei prezzi.
- Al contrario, se i prezzi rimangono al di sotto di un certo livello di resistenza, gli investitori dovrebbero evitare di acquisire posizioni poiché la tendenza al ribasso continuerà per qualche tempo e potrebbe addirittura aumentare le perdite se le perdite hanno già iniziato a verificarsi.
Strategie con l’indicatore Supertrend
Questo strumento di analisi tecnica è utile soprattutto in periodi di alta volatilità e permette di determinare se posizionarsi in modo long o short. In particolare, l’indicatore Supertrend è in grado di individuare configurazioni di trading ad alta probabilità di successo con possibilità di ricompensa elevate. Grazie alla sua precisione può essere utilizzato per entrare nel mercato in modo mirato.
Per utilizzarlo al meglio, è fondamentale saper individuare le divergenze rispetto ai movimenti di prezzo effettivi e sapere quale si verificherà renderà più semplice operare. È importante anche considerare che per utilizzare questo tipo di indicatori in modo efficace durante periodi di stress del mercato, è necessario avere a disposizione almeno due anni di dati storici.
Il Supertrend offre una potente strategia di crossover a media mobile che può essere utilizzata su qualsiasi grafico temporale. È un sistema di trading semplice e molto potente, anche se poco conosciuto. Questo lo rende facile da implementare e utilizzabile in tutte le condizioni di mercato. Con una corretta comprensione del suo funzionamento, questo indicatore può essere un efficace strumento di trading.
Supertrend e ADX
Supertrend e ADX sono due indicatori di analisi tecnica che possono essere utilizzati in modo complementare per determinare la forza della tendenza e la sua direzione.
- Il Supertrend è un indicatore di tendenza che utilizza il prezzo medio e la volatilità per disegnare una linea sul grafico che indica la direzione del trend prevalente. Questa linea può essere utilizzata come un segnale di ingresso o di uscita dal mercato.
- L’ADX (Average Directional Movement Index) è un indicatore che misura la forza del trend del mercato. L’ADX viene disegnato sotto il grafico dei prezzi e può variare da 0 a 100. Valori superiori a 25 indicano una forte tendenza, mentre valori inferiori a 25 indicano un mercato in fase di consolidamento o laterale.
Utilizzando Supertrend e ADX insieme, è possibile identificare i periodi in cui il mercato è in una forte tendenza e quindi utilizzare l’indicatore Supertrend per determinare la direzione deltrend e i punti di ingresso o di uscita dal mercato. L’ADX può essere utilizzato per filtrare i falsi segnali e determinare la forza della tendenza.
- Ad esempio, quando l’ADX è inferiore a 25, il mercato è in una fase di consolidamento e i segnali del Supertrend potrebbero non essere affidabili.
- Quando l’ADX è superiore a 25, i segnali del Supertrend sono più affidabili e possono essere utilizzati per entrare o uscire dal mercato.
Settaggio Supertrend
Il Supertrend è un indicatore di analisi tecnica che utilizza la volatilità del mercato per determinare i punti di ingresso e di uscita. Il settaggio del Supertrend prevede l’utilizzo di due parametri:
- Periodo
- Moltiplicatore
Il periodo determina il numero di barre utilizzate per il calcolo dell’indicatore. Ad esempio, se si imposta un periodo di 10, il Supertrend utilizzerà le ultime 10 barre per calcolare i suoi valori.
Il moltiplicatore è un valore che viene moltiplicato per la deviazione standard della volatilità per creare la banda sopra e sotto il prezzo. Aumentando il moltiplicatore, si espande la banda e viceversa. Il valore predefinito del moltiplicatore è 3.
Il settaggio del Supertrend può variare in base alla preferenza del trader e alle condizioni di mercato. Pertanto, è importante fare attenzione nella scelta dei parametri e testare sempre la propria strategia di trading prima di utilizzarla con soldi reali.
Clicca qui per accedere al conto Demo
Indicatore Supertrend mt4
L’indicatore Supertrend può essere utilizzato su MetaTrader 4 (MT4) utilizzando un file .ex4 o .mq4.
Per utilizzare il Supertrend su MT4 basta seguire questi passaggi:
- Scaricare il file Supertrend .ex4 o .mq4 e salvarlo sul computer
- Aprire MT4 e fare clic su “File” nella barra dei menu in alto e selezionare “Apri cartella dati”
- Aprire la cartella “MQL4” e quindi la cartella “Indicatori”
- Copiare il file Supertrend .ex4 o .mq4 nella cartella “Indicatori”
- Riavviare MT4
- Fare clic su “Inserisci” nella barra dei menu in alto e selezionare “Indicatori”, quindi selezionare “Personalizzato” e quindi “Supertrend”
- I parametri dell’indicatore possono essere modificati nelle impostazioni.
Una volta caricato l’indicatore Supertrend sulla MT4, può essere utilizzato per analizzare i grafici di prezzo e identificare le tendenze.
Indicatore Supertrend mt5
L’indicatore Supertrend è disponibile anche per la piattaforma MT5 (MetaTrader 5).
Potete trovare il Supertrend MT5 nell’elenco degli indicatori disponibili nella piattaforma. Per installare l’indicatore, seguite questi step:
- Aprite la piattaforma MT5 e accedete al menu “Inserisci”.
- Selezionate “Indicatori” e poi “Trend”.
- Cliccate su “Supertrend” per aggiungere l’indicatore al grafico.
- Modificate le proprietà dell’indicatore in base alla vostra strategia.
Una volta impostato, l’indicatore Supertrend MT5 apparirà sul grafico.
Indicatore Supertrend TradingView
Il Supertrend è disponibile anche sulla piattaforma TradingView. Per utilizzarlo, è possibile aggiungerlo al grafico selezionando “Indicatore” dal menu a discesa dell’icona del grafico e digitando “Supertrend” nella barra di ricerca degli indicatori.
Una volta selezionato l’indicatore, si aprirà una finestra di configurazione in cui è possibile impostare i parametri come il periodo, il moltiplicatore e il tipo di prezzo (ad esempio, prezzo di chiusura o prezzo medio).
L’indicatore verrà quindi visualizzato nel grafico come una linea verde (tendenza al rialzo) o rossa (tendenza al ribasso), con i punti di ingresso e uscita evidenziati da una linea a punti blu e rossa rispettivamente.
Altri indicatori di trading
- Indicatore Trix
- Delphic Phenomenon
- Onde di Kondratiev
- Klinger oscillatore
- Onde di Elliott
- Indicatore Aroon
- On Balance Volume
- Chaikin Money Flow
Conclusioni
L’indicatore Supertrend è uno strumento di analisi tecnica utile per prevedere i movimenti dei prezzi e la forza del trend prevalente. Basato sull’idea delle onde, il Supertrend utilizza una formula matematica complessa per fornire segnali di acquisto e vendita basati sui livelli di supporto e resistenza del mercato.
Questo indicatore è facile da usare e può essere applicato a qualsiasi mercato finanziario, rendendolo uno strumento versatile per gli investitori di ogni livello. Tuttavia, come con qualsiasi strumento di analisi tecnica, non è infallibile e necessita di segnali di conferma, che possono provenire dai Segnali di trading gratuiti che AvaTrade invia gratis a tutti gli iscritti, basta la vostra email:
Clicca qui per ricevere i Segnali di trading gratuiti
FAQ
L’indicatore Supertrend può essere utilizzato per identificare i livelli di supporto e resistenza e determinare la direzione del trend di un asset. In pratica, si può utilizzare per prendere decisioni di trading, ad esempio per acquistare o vendere un asset in base ai segnali generati dall’indicatore.
Il Supertrend ha due parametri principali: il periodo e il moltiplicatore. Il periodo indica il numero di barre utilizzate per calcolare la media mobile, mentre il moltiplicatore determina la distanza dalla media mobile a cui viene tracciata la linea del Supertrend. Inoltre, l’indicatore può essere impostato per utilizzare il prezzo di chiusura o il prezzo medio come base per il calcolo.
L’indicatore Supertrend può essere utilizzato in tutti i mercati finanziari, inclusi forex, azioni, materie prime e criptovalute. Tuttavia, è importante considerare che l’efficacia dell’indicatore potrebbe variare a seconda delle condizioni di mercato e del periodo di riferimento.
Il Supertrend è uno strumento di analisi tecnica avanzato che richiede una certa esperienza e conoscenza dei mercati finanziari per essere utilizzato in modo efficace. Tuttavia, è possibile scaricare il Corso di trading proposto in questa guida e testarlo su un conto Demo prima di iniziare a fare trading con soldi veri.