Growth Investing: cos’è e come si fa? Guida completa

Se la vostra strategia di trading predilige la ricerca di azioni con un tasso di rendimento medio significativamente più alto rispetto al mercato, inconsapevolmente state facendo Growth Investing.

Ora, la vostra reazione istintiva a quanto sopra potrebbe essere: “Ma questo non è il classico modo di investire?”

Sì, in un certo senso. Il Growth Investing, però, si distingue per il fatto che si concentra quasi esclusivamente su società e settori in crescita (rapida).

Puntare sulle società agli inizi o ad alta crescita comporta certamente dei rischi ma, con la giusta diversificazione, il Growth Investing può diventare una parte fondamentale di una strategia complessiva più ampia.

Growth Investing – riepilogo:

❓ Cos’è?Strategia di investimento
💰 Come si fa?Azioni di società/settori in espansione
📍 Dove farlo?eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Per investire servono dei Broker affidabili e in questa guida, oltre a spiegarvi dettagliatamente cosa sia il Growth Investing, vi aiuteremo a scegliere gli intermediari più adatti a questa strategia di trading. Parliamo di broker come eToro, che forniscono accesso a tutti i mercati esistenti per operare in sicurezza e a condizioni veramente competitive (anche per chi parte da zero).

Su eToro, inoltre, potrai anche copiare altri trader con più esperienza di te nel fare growth investing, così da ottenere i loro stessi risultati in proporzione al capitale investito. Come? Attraverso il Copy Trading!

Clicca qui per registrarti su eToro

Cos’è il Growth Investing?

Il Growth Investing è una strategia di investimento che si concentra sulle aziende che hanno il maggior potenziale di crescita esplosiva sia in termini di dimensioni che di importanza all’interno dei loro settori.

Le azioni che gli investitori “Growth” cercano spesso, sembrano costose o troppo costose rispetto alle entrate e agli utili generati dalle loro attività. Tuttavia, gli investitori sono disposti a pagare di più per questi titoli “Growth” a causa del potenziale rendimento che possono offrire.

Sono parecchi gli esempi di società come Adobe o Paypal, leader nei loro rispettivi settori che hanno visto crescere rapidamente il prezzo delle loro azioni anche durante il 2020, decisamente un anno anomalo a causa della pandemia di coronavirus.

Adobe in particolare è un chiaro esempio di Growth Investing: il titolo ha fatto segnare un +1000% in 7 anni circa, passando da 50,00 $ a 500,00 $ per azione!

Quando le azioni “Growth” falliscono, d’altra parte, spesso falliscono in modo spettacolare. Il Growth Investing richiede la volontà di accettare livelli di rischio più elevati nella speranza di ottenere rendimenti straordinari.

Come funziona il Growth Investing?

Per gli investitori interessati ad una strategia di Growth Investing, è importante identificare le azioni che hanno le migliori possibilità di crescere in futuro.

Ma come si fa a capire quali sono questi titoli?

Non è facile, ma storicamente una serie di caratteristiche accomunano le azioni Growth Investing:

  • Fanno parte di un settore in espansione
  • Hanno un vantaggio competitivo durevole
  • Mostrano una forte resilienza finanziaria
  • Hanno un modello di business stabile
  • Il trend di crescita è costante
  • Hanno una forte cultura aziendale
  • Sono amministrate da leader di talento

Come fare Growth Investing?

A questo punto avrete una domanda che vi frulla in testa: come si fa Growth Investing?

Investire in azioni presuppone una buona conoscenza dei mercati e dei titoli sui quali si va ad investire e il Growth Investing non fa eccezione.

Ancor prima di individuare i titoli su cui investire, però, è importante curare a dovere i preparativi.

Preparativi come la scelta della piattaforma con cui andrete a investire i vostri capitali sulle società con il maggiore potenziale di crescita. Vediamo gli step da seguire.

1. Scelta della piattaforma

Fare Growth Investing prevede una certa componente di rischio, strettamente correlata al potenziale di crescita o di calo delle società su cui investirete.

Di conseguenza è importante eliminare altri rischi inutili, come quelli legati alla piattaforma di investimento. Per farlo è importante quindi rivolgersi a intermediari sicuri e regolamentati: in fase di scelta ponete attenzione alla presenza di una licenza rilasciata da organi come CySec, Consob o FCA, ad esempio, così da avere la certezza di essere sempre tutelati in caso di problemi.

Secondo aspetto importante sono le commissioni: oggi molti intermediari permettono di investire a zero commissioni o comunque con costi molto bassi, quindi il consiglio è di valutare attentamente i costi previsti.

2. Registrazione di un conto di trading

Il secondo passo per fare Growth Investing è quello di creare un conto di investimento. Trovata la piattaforma più adatta a voi (tra poco ne vedremo alcune delle migliori), sarà sufficiente completare la procedura di registrazione inserendo pochi dati personali.

Al termine potrete scegliere se attivare un conto reale, effettuando un versamento iniziale, oppure proseguire con un conto demo gratuito.

3. Individuazione dei titoli su cui fare Growth Investing

A questo punto sarà il momento di analizzare i mercati. Analisi tecnica e analisi fondamentale saranno le vostre migliori alleate, insieme agli strumenti che le migliori piattaforme di trading vi mettono a disposizione.

Individuate le società su cui investire, basterà usare il motore di ricerca interno della piattaforma per accedere alla pagina di quotazione in tempo reale dei titoli, cliccare su Investi e selezionare il numero di azioni da comprare o il capitale da investire.

Una volta confermato l’ordine, le azioni verranno trasferite immediatamente sul vostro conto di trading.

4. Monitorare l’investimento e vendere al momento giusto

Dopo l’acquisto, sarà il momento di tenere sotto controllo l’andamento dei vostri investimenti. Strumenti di gestione del rischio come Stop Loss e Take Profit possono aiutarvi a chiudere automaticamente le posizioni nei momenti più proficui (o evitarvi perdite peggiori).

In caso di acquisto diretto dei titoli, invece, potrete vendere in qualunque momento le azioni acquistate semplicemente accedendo al vostro conto e decidendo il numero di titoli da smobilizzare. La vendita sarà immediata e il bilancio del vostro investimento sarà accreditato sul vostro conto.

Clicca qui per iniziare a fare Growth Investing in sicurezza

Dove fare Growth Investing?

Esistono delle piattaforme che offrono tutto il supporto necessario anche per i trader alle prime armi. Se invece siete già esperti, ancora meglio, con le piattaforme di trading offerte dai Broker che andremo a suggerirvi, potrete fare Growth Investing in maniera molto redditizia!

Cosa hanno questi Broker di così speciale?

Innanzitutto forniscono accesso a tutti i mercati, compreso quello azionario (su eToro addirittura tramite DMA – direct market access), sono sicuri e regolamentati da enti come la CONSOB o la CySEC e mettono a disposizione un conto Demo per fare pratica senza correre rischi.

Vediamo nel dettaglio questi Broker, non dovete scegliere subito, potete attivare il conto Demo di ognuno, è gratis e non comporta alcun impegno e nessun rischio.

eToro

Non potevamo non partire da eToro, si tratta del Broker online leader di mercato. La sua affidabilità è confermata dalla licenza CySec di cui dispone e i suoi oltre 20 milioni di utenti non fanno che accrescere la fiducia riposta in questo intermediario.

eToro è diventato molto popolare per la piattaforma di trading decisamente intuitiva e molto ricca di strumenti per analizzare i vari titoli e aiutarvi nella scelta delle azioni più adatte al Growth Investing.

Ma se non avete le idee chiare sui titoli da scegliere, con eToro potete imparare dai trader più bravi della community eToro e copiare i loro investimenti .

Questo sistema di investimento si chiama Copy Trading e offre due grandi vantaggi:

  • Potrete seguire le strategie dei trader più esperti della piattaforma, soprattutto di quelli che fanno Growth Investing
  • Otterrete i medesimi rendimenti dei trader che deciderete di copiare, in maniera proporzionale al capitale investito

Come si usa il Copy Trading? Ecco i 4 passaggi che dovrete seguire:

  1. Registratevi su eToro e accedete al conto Demo o a quello reale
  2. Nella sezione “Persone” selezionate i trader che volete copiare
  3. Il Copy Trading ricopierà le operazioni di questi trader sul vostro conto
  4. I vostri rendimenti dipenderanno da quelli dei trader copiati. Il tutto funziona .

Ecco alcuni esempi di trader che potreste copiare su eToro:

top trader etoro

I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

Iniziate usando il conto Demo eToro, fate pratica senza correre rischi anche con il Copy Trading e se vi trovate bene, potete passare al reale facendo un piccolo deposito (minimo 50 €).

Clicca qui per iscriverti su eToro

XTB

Se le conoscenze e le informazioni necessarie a selezionare i titoli più adatti al Growth Investing vi sembrano complesse, XTB ha la soluzione giusta per voi: Un Corso di Trading gratuito.

XTB è una piattaforma sicura, autorizzata dalla CySEC per tutta Europa e sempre alla ricerca di metodi per avvantaggiare i propri investitori.

Il Corso a cui abbiamo accennato è una vera e propria Academy dove viene spiegato il funzionamento del trading online e le basi dell’analisi tecnica. Vi insegnerà ad investire e vi mostrerà cosa guardare per scegliere le azioni più promettenti.

Quello di XTB è uno dei corsi di trading più apprezzati al mondo e per di più è totalmente gratuito!

Questo Broker permette di scegliere fra due piattaforme di trading, entrambe gratuite:

  • La xStation 5 è una piattaforma molto tecnica, con una serie di strumenti e indicatori professionali, utile per valutare il potenziale di crescita dei titoli sui quali avete posato gli occhi.
  • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare o installare nulla.

Registrati gratis e scegli la piattaforma giusta per te

Trade.com

Il Growth Investing solitamente si concentra su azioni ad alta capitalizzazione e questi titoli hanno spesso prezzi elevati. Questo però non significa che per comprare azioni come queste servano necessariamente grandi capitali.

Ma allora come si fa?

I CFD che vengono offerti da Trade.com e da tutti i Broker che abbiamo proposto offrono la possibilità di investire anche pochi euro su qualsiasi titolo azionario.

Trade.com offre un ulteriore vantaggio permettendo di aprire un conto reale depositando solo 100 €.

Con questo piccolo deposito potrete fare Growth Investing acquistando titoli come Apple o Amazon, senza alcun problema, magari investendo solo 5 o 10 euro in ogni operazione!

La piattaforma messa a disposizione da questo Broker è all’avanguardia, ricca di titoli di ogni genere. La sicurezza è garantita dall’autorizzazione CONSOB.

Se non vi sentite pronti a fare investimenti potete iniziare dal conto Demo messo a disposizione da Trade.com. Inoltre questo Broker permette di scaricare gratuitamente un Corso di trading in formato pdf.

Il corso spiega le strategie alla base del trading online, merita una lettura approfondita.

Clicca qui per registrarti su Trade.com

Growth Investing o Value Investing?

La diversificazione è alla base di una strategia efficace. Gli investitori più prudenti infatti usano un mix di Growth e Value Investing per bilanciare i loro portafogli.

Crescita o valore (Growth or Value). Valutare pregi e difetti di questi 2 stili di investimento agli antipodi è come scegliere tra Batman e Superman. Vuoi entrambi.

Sia i titoli Growth che quelli Value possono offrire profitti notevoli per gli investitori, ma le 2 scuole di pensiero adottano approcci diversi.

Growth Investing

  • Più “costoso”: I prezzi delle azioni sono alti rispetto alle vendite o ai profitti. Ciò è dovuto alle aspettative degli investitori, quindi bisogna aspettarsi alti rapporti prezzo / vendite e prezzo / utili.
  • Più rischioso: Sono titoli costosi perché gli investitori si aspettano grandi cose. Se i piani di crescita non si concretizzano, il prezzo potrebbe precipitare.

Value Investing

  • Meno “costoso”: I prezzi delle azioni sono bassi rispetto alle vendite o ai profitti, spesso si tratta di azioni sottovalutate.
  • Meno rischioso: Hanno già dimostrato la capacità di generare profitti sulla base di un modello di business comprovato. Tuttavia, la crescita del prezzo delle azioni non è costante, tantomeno rapida. Ma il prezzo è sostenuto dal valore e un crollo è improbabile.

Growth Investing: le azioni da seguire con attenzione

All’inizio del 2020, i mercati erano in forte rialzo ma lo scoppio della pandemia e la successiva crisi legata al conflitto Russia-Ucraina ha cambiato tutto.

Scegliere i migliori titoli Growth Investing in questo momento è ancora più importante, perché queste aziende potrebbero avvantaggiarsi ulteriormente sui mercati, approfittando proprio della crisi.

Ecco sette fra i migliori titoli Growth Investing sui quali gli analisti sono concentrati in questo periodo:

Naturalmente ricordatevi di diversificare, questi titoli sono giganteschi ma anche rischiosi, ad un certo punto il prezzo potrebbe sovrastimare eccessivamente il valore intrinseco dell’azienda e invertire la rotta.

Growth Investing libri

Se volete approfondire il Growth Investing ci sono dei libri che spiegano molto bene questa strategia di investimento, ma prima di acquistarli vi ricordiamo di leggere i 2 corsi di trading gratuiti a cui abbiamo accennato in questa nostra guida.

Sono corsi che gettano le basi sugli investimenti azionari e vi aprono la mente alle strategie di trading più efficaci, compreso il Growth Investing.

Di seguito troverete due brevi introduzioni ai migliori libri sul Growth Investing che potete trovare sul mercato:

Benjamin Graham and the Power of Growth Stocks

Il sottotitolo continua: Lost Growth Stock Strategies from the Father of Value Investing

Benjamin Graham and the Power of Growth Stocks è una guida avanzata e pratica per investitori alla ricerca dei migliori titoli “Growth”.

Vi aiuterà a sviluppare una solida strategia diversificata ed eseguire operazioni per la massima redditività e un rischio limitato.

E’ un libro che spiega tutto in maniera colloquiale, con esempi presi dal mondo reale. Dimostra anche come questa strategia e il suo ideatore Benjamin Graham, hanno avuto successo sui mercati.

Growth Investing nell’Azionario di Davide Elvis Crespi

Il sottotitolo recita: Come individuare società a crescita elevata e generare rendimenti dal 30% al 300%

Il Growth Investing è uno stile di investimento il cui principale obiettivo consiste nell’identificazione e nell’acquisto di azioni il cui valore di mercato crescerà nel tempo oltre la media.

Questo libro spiega che un growth investor deve sviluppare la capacità di selezionare le aziende che mostrano una crescita sostenuta e continuativa.

Fare Growth Investing significa aver capito già nel 1997 il potenziale di Amazon a 1000 $ per azione…

growth investing

Conclusioni

Fare Growth Investing significa assumersi dei rischi nella speranza di ottenere grosse ricompense.

In questa guida abbiamo analizzato questa strategia di investimento, mostrandovi su cosa si basa e quali sono i suoi vantaggi e gli svantaggi. Abbiamo anche confrontato il Growth con il Value Investing, senz’altro meno rischioso.

Vi abbiamo anche mostrato degli esempi di Growth Investing e quali azioni sono più adatte a questo stile di trading.

Per iniziare dovreste registrarvi sui conti Demo dei Broker che abbiamo proposto, fare tutti i test necessari ad apprendere questa strategia senza rischiare nulla. Quando sarete più a vostro agio con il Growth Investing vi basterà effettuare un piccolo deposito sul conto del Broker che preferite e passare agli investimenti reali.

Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui

FAQ

Cos’è il Growth Investing?

Growth Investing significa investimento sulla crescita, puntare sulle azioni a crescita molto elevata.

Meglio Growth o Value Investing?

Hanno sia vantaggi che svantaggi, l’ideale è usare un mix di entrambe le strategie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.