FinanzApp: Per imparare a investire nella borsa basta un app
Se vuoi imparare a investire nella borsa italiana (e non solo) hai due opzioni. La prima è fare come fanno tutti, ovvero studiare quello che capita, da autodidatta, seguendo ora questa o quella figura.
La seconda è fare diversamente, ovvero avvicinarti a un progetto strutturato, a un qualcosa che ti offre una formazione lineare, chiara, con un’inizio e una fine, che ti permetta di non disperdere energie e perdere tempo.
Ebbene, forse ti sembrerà strano, ma quel qualcosa è… Un app. Di recente è comparsa su Google Store un’app davvero singolare, la prima del suo genere in Italia, che ti permette di imparare a investire da solo nella borsa italiana, nella borsa estera e nel trading in generale: FinanzApp.
Leggi anche: Trading finanziario
Un’app per imparare a investire nella borsa italiana e non solo
FinanzApp è un’app pensata per chi sogna una carriera nel trading online, e magari vuole riservare un occhio di riguardo alla borsa italiana e imparare a investire in essa. In un contesto in cui chi aspira a diventare trader magari si impegna nello studio, ma lo fa in maniera disordinata, riferendosi a molte fonti, FinanzApp propone un percorso unico, chiaro e uniforme.
Con FinanzApp, è meglio mettere le mani avanti, non diventerai subito il nuovo Warren Buffett, ma avrai a disposizione tutto il necessario per partire, riducendo al minimo il rischio di fallimento (che per chi inizia è davvero alto).
L’app è strutturata in modo molto semplice. Da un lato ci sono articoli con finalità didattiche, ben scritti, chiari e ricchi di informazioni importanti. Articoli che descrivono il funzionamento del mercato azionario in primis, ma anche di quello valutario (il celebre Forex) e di quello crypto.
Tra gli argomenti, anche la gestione dell’operatività, la pratica dell’analisi intesa come strumento per capire i movimenti attuali e intuire quelli futuri.
FinazApp riserva molto spazio anche allo studio delle più importanti azioni italiane, come le azioni Enel e le azioni Eni. Stesso discorso per la borsa estera. Per esempio, troverai informazioni esclusive sulle azioni Amazon.
Dall’altro lato, ci sono i grafici che mostrano in tempo reale i prezzi. Questo è un modo per tenersi aggiornati, certo, ma anche per familiarizzare fin da subito con le dinamiche che muovono i prezzi. Infine c’è una sezione molto importante, ma che tratteremo nell’ultimo paragrafo.
Leggi anche: ArbiSmart
Perché dovresti scaricare FinanzApp
Ci sono almeno due motivi per cui dovresti scaricare FinanzApp, se sogni una carriera nel trading azionario (ma anche valutario, crypto etc.).
Il primo è che FinanzApp è gratuita. Esatto, tutto quello che ti abbiamo descritto fin qui è completamento gratis. E non ci riferiamo solo a un ipotetico prezzo da pagare al momento del download, ma anche alla pubblicità.
Finanzapp non costa nulla e non contiene pubblicità esplicita e invasiva. A dire il vero, non richiede nemmeno una registrazione. Insomma, è un app comoda, a portata di mano.
Il secondo motivo è che… È’ utile. La maggior parte dei contenuti che puntano a formare i trader, specie quelli gratuiti, sono disordinati. Sono nozioni magari vere, magari importanti, ma buttate un po’ lì.
FinanzApp è un progetto strutturato, è un unico punto di riferimento per chi vuole imparare. Se sei disorientato per i tanti materiali didattici in cui ti sei imbattuto, e non sai cosa studiare e a cosa dare la priorità, FinanzApp fa veramente al caso tuo.
Leggi anche: Come fare trading
Il più importante dei consigli
Avevamo lasciato in sospeso l’ultima sezione, che è sicuramente una delle più importanti. Di cosa parla? Perché è così importanti? Ebbene, è una sezione che parla dei broker, che li mette a confronto l’uno con l’altro, sia per quanto concerne i costi sia per quanto concerne le funzionalità.
Insomma, aiuta i trader a scegliere il broker. Un aiuto fondamentale, in quanto la scelta del broker è cruciale per garantirsi una carriera profittevole. Non ci può essere guadagno senza un buon broker. E purtroppo le truffe sono all’ordine del giorno: basta pensare a quello che è successo con Bitcoin Up.
Di volta in volta FinanzApp consiglia i broker migliori, offrendo informazioni specifiche e comprensibili. Attualmente, uno dei più efficienti è eToro, che tra l’altro è uno dei grandi nomi del trading ormai da qualche anno.