ETF nickel: Come investire in questi fondi negoziati in borsa

Il nickel è da parecchio tempo un metallo utilizzato nell’industria dell’argento come rivestimento per evitare la corrosione. Serve anche per la produzione di acciaio inossidabile, ma più di recente è diventato insostituibile nella produzione di batterie per veicoli elettrici grazie alle sue proprietà ecologiche. Gli ETF sul nickel sono uno strumento finanziario che permette di investire su questo metallo e nella nostra guida approfondiremo l’argomento.

Oltre ad essere un metallo green, il nickel è stabile alle alte temperature e riesce ad incrementare l’autonomia dei veicoli elettrici. Per esempio, Tesla, leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici, è già in trattative con diversi produttori per accaparrarsi la maggiore fornitura di nickel possibile.

Il risultato di questo insieme di fattori rende il nickel molto richiesto e la domanda globale per questa materia prima è destinata a crescere parecchio.

In questa guida agli ETF sul nickel vedremo:

  • La richiesta globale di nickel
  • I settori maggiormente influenzati dalle sue oscillazioni
  • I migliori ETF nickel sul mercato

Ecco uno schema che evidenzia i dati rilevanti degli ETF nikel.

Cosa sono? Sono Fondi negoziabili in borsa composti da titoli legati al nickel
🔍Chi può investire Chiunque
⚠️ Che rischi ci sono? Volatilità del mercato, aumento della produzione, calo della domanda
🔝Migliori ETF
  1. Amplify Lithium and Battery Technology ETF (BATT)
  2. VanEck Green Metals ETF (GMET)
  3. ARK Innovation ETF (ARKK)
🏷️Settore Materie prime
🤔Opinioni ⭐⭐⭐⭐⭐
📈Migliori piattaforme per investire eToro / XTB / Trade

Per investire in ETF sul nickel avete bisogno di un Broker affidabile che offra questi fondi, ecco le migliori piattaforme di trading online sul mercato:

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    ETF nickel : Conviene investire?

    La decarbonizzazione sta guidando il boom delle materie prime green come il nickel, un metallo di colore bianco argenteo utilizzato in numerosi settori, dalle batterie delle auto elettriche agli elettrodomestici in acciaio inossidabile.

    Il nickel è stabile alle alte temperature, migliorando l’autonomia dei veicoli elettrici. Le batterie con un alto contenuto di nickel possono immagazzinare più energia e saranno fondamentali per lo sviluppo di veicoli elettrici a lungo raggio, come i camion elettrici.

    Anche se attualmente circa il 70% del nickel viene usato nella produzione di acciaio inossidabile e solo il 7-8% vada alle batterie, la domanda di batterie per veicoli elettrici è in forte crescita e in un futuro prossimo, queste percentuali cambieranno parecchio.

    Elon Musk , il proprietario di Tesla, ha twittato che il nickel era la sua “più grande preoccupazione” per la produzione di batterie.

    Il prezzo del Nickel è in aumento e gli ETF sul nickel rappresentano un ottimo strumento per investire su questo metallo, perché offrono maggiore diversificazione rispetto alla materia prima vera e propria.

    L’andamento dei prezzi del nickel è molto volatile, ma gli ETF permettono di esporsi in maniera più controllata e mediare le rapide oscillazioni a cui il metallo ci ha abituati.

    Come investire in ETF nickel

    Per investire in ETF sul nickel occorre un intermediario finanziario che offra questo strumento. La sigla ETF sta per Exchange-traded fund, dei fondi quotati in borsa, che si possono negoziare come dei semplici titoli azionari, ma rappresentano un paniere più diversificato.

    I Broker CFD permettono di negoziare questi ETF tramite dei derivati (detti Contratti per Differenza), che offrono una serie di vantaggi, fra i quali:

    • Possibilità di puntare anche al ribasso
    • Possibilità di fare anche piccoli investimenti
    • Piattaforme di trading intuitive
    • Conto Demo per fare pratica

    I migliori Broker per gli ETF sul nickel

    Ci sono alcuni Broker che oltre ai CFD, offrono l’accesso diretto agli ETF, così li potrete acquistare sia direttamente (in DMA) che tramite un derivato finanziario.

    Questi Broker sono ovviamente fra i più sicuri e affidabili sul mercato, con svariate licenze all’attivo, fra le quali spiccano quelle rilasciate da CONSOB, CySEC e FCA.

    Nei prossimi paragrafi avrete modo di analizzare le caratteristiche principali di questi broker e di scegliere il vostro intermediario ideale.

    eToro

    eToro è un Broker online che necessita di poche presentazioni vista la sua popolarità. E’ utilizzato in ogni angolo del pianeta e ha superato i 20 milioni di iscritti.

    La sua piattaforma di trading permette di negoziare ETF in DMA (accesso diretto al mercato) o tramite i CFD, con i quali potete investire anche in azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute.

    Come si fa a comprare ETF nickel con eToro?

    • Registratevi su eToro
    • Accedete al conto reale (depositando almeno 50 €)
    • Selezionate l’ETF che vi interessa e cliccate su “Investi”
    • Decidete se comprare o vendere il titolo e quanto puntare nell’operazione

    Prova la piattaforma eToro cliccando qui

    I trader alla ricerca di un supporto o una guida operativa, possono approfittare del Copy Trading, uno strumento brevettato davvero incredibile.

    A voi basterà scegliere i trader che preferite, fra quelli che usano eToro e con un click il sistema ricopierà tutte le loro operazioni a mercato sul vostro conto.

    In questo modo otterrete i medesimi risultati (in base a quanto avete investito) dei trader selezionati.

    Ecco alcuni esempi di trader con i loro risultati passati:

    trader etoro

    Le performance passate non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Clicca qui e scegli quali trader copiare

    XTB

    XTB è un Broker di livello internazionale, quotato alla Borsa di Varsavia e con numerose licenze rilasciate da enti di indubbia fama, come la nostra CONSOB.

    Il fulcro del progetto XTB è la formazione e il miglioramento dei risultati dei trader. Per questo motivo ha sviluppato e realizzato un Corso di Trading estremamente dettagliato, che spiega le basi del trading e le strategie da usare per ottenere risultati costanti.

    Si tratta di un ebook gratuito, che può essere scaricato da chiunque, anche se non è un cliente di XTB, basta usare il link ufficiale che abbiamo inserito qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Anche questo Broker offre la possibilità di investire in ETF acquistandoli direttamente sul mercato (DMA) o di sfruttare la versatilità dei CFD , con i quali potrete negoziare anche in azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute.

    Come si fa a comprare ETF sul nickel con XTB? Dovete semplicemente seguire queste indicazioni:

    • Registratevi su XTB
    • Selezionate l’ETF che vi interessa
    • Cliccate su Acquista (o su Vendi per vendere allo scoperto)
    • Decidete l’importo da investire.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com è un intermediario davvero prestigioso, che ha raggiunto una grande popolarità soprattutto per merito della sicurezza e dell’affidabilità dimostrata negli anni.

    Ha ottenuto svariate licenze, prima fra tutte l’autorizzazione CONSOB per il nostro paese.

    Le piattaforme offerte da questo broker online sono 3 :

    1. MetaTrader 4
    2. MetaTrader 5
    3. Piattaforma Web

    L’offerta di strumenti finanziari è molto ampia, con Trade.com potrete sia negoziare direttamente gli ETF (acquistandoli direttamente sul mercato – DMA) che utilizzare i CFD e la leva finanziaria.

    Per comprare ETF sul nickel con Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
    • Scegliete la piattaforma di trading
    • Selezionate l’ETF che vi interessa e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su Trade.com

    Per migliorare i risultati ottenuti dai trader, questo Broker ha realizzato un Corso di Trading davvero completo. E’ un pdf che spiega le basi dell’analisi tecnica e l’uso di indicatori e piattaforme di trading.

    L’ebook è offerto gratuitamente anche se non siete clienti di Trade.com, basta usare il link ufficiale qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Migliori ETF nickel

    Gli analisti ritengono che la domanda di nickel dovrebbe quadruplicare entro i prossimi 30 anni, ma non sarà l’unica materia prima a subire un incremento della domanda.

    Anche gli ETF litio, gli ETF argento e gli ETF idrogeno sono da tenere sott’occhio.

    Molti di questi investimenti sono legati all’onda green che sta oramai travolgendo ogni settore e che potrebbe offrire delle valide opportunità d’investimento, spingendo al rialzo anche gli ETF Cina e gli ETF Grecia.

    I fondi negoziati in borsa sono certamente un modo efficace di investire, diversificando in maniera semplice.

    Nei paragrafi seguenti vedremo quali sono i migliori ETF nickel sul mercato. Fondi legati all’esplorazione, all’estrazione e alla conversione del nickel, a società che utilizzano il nickel come input principale e società che forniscono servizi ausiliari a questo settore.

    Amplify Lithium and Battery Technology ETF (BATT)

    Amplify Lithium & Battery Technology ETF replica l’indice EQM Lithium & Battery Technology, investendo almeno l’80% delle sue attività totali nelle partecipazioni sottostanti dell’indice composito.

    Questo ETF offre un’esposizione diversificata e indiretta al mercato del nickel attraverso le azioni minerarie globali di tutti gli attori che partecipano alla produzione di batterie al litio.

    Tabella riepilogativa:

    📄Ticker BATT
    💰Commissioni annue 0,59%
    💸Asset in gestione
    $ 239,2 milioni
    💻Piattaforme per investire in ETF
    eToroXTBTrade.com

    Le prime tre partecipazioni di questo ETF nikel sono:

    1. CATL Contemporary Amperex Technology Co., Ltd. Classe A – 7,20%
    2. ADR sponsorizzato da BHP Group Limited – 6,78%
    3. Tesla Inc. – 6,14%

    Dati rilevanti:

    L’ETF BATT ha $ 239,2 milioni di asset in gestione, con un rapporto di spesa dello 0,59%. A differenza della maggior parte degli ETF litio, questo ETF si concentra sulle società minerarie che esplorano e convertono i materiali necessari alle batterie per veicoli elettrici con solo il 20% assegnato alle case automobilistiche.

    Questa diversificazione rende BATT un eccellente ETF nickel. Dal suo lancio, questo fondo ha ottenuto rendimenti molto elevati, rendendolo popolare fra gli esperti di settore.

    VanEck Green Metals ETF (GMET)

    L’ETF VanEck Green Metals replica l’indice MVIS Global Clean-Tech Metals, investendo almeno l’80% del suo patrimonio totale in società legate a metalli green.

    Questo fondo espone gli investitori alle società globali coinvolte nell’esplorazione, raffinazione, lavorazione e produzione di metalli da utilizzare negli sforzi di decarbonizzazione, come il nickel e il litio.

    Tabella riepilogativa:

    📄Ticker GMET
    💰Commissioni annue 0,59%
    💸Asset in gestione
    $ 15,5 milioni
    💻Piattaforme per investire in ETF
    eToroXTBTrade.com

    Le prime tre partecipazioni di questo ETF nikel sono:

    1. Freeport-McMoRan, Inc. – 8,71%
    2. Glencore plc – 8,45%
    3. Ganfeng Lithium Co., Ltd. Classe A – 5,63%

    Dati rilevanti:

    GMET ETF ha $ 15,5 milioni di asset in gestione, con gli investitori che ottengono $ 59 all’anno per ogni $ 10000 investiti.

    Con l’attenzione globale rivolta all’energia pulita e alle tecnologie che si tradurranno nella decarbonizzazione, GMET offre agli investitori di nickel un investimento indiretto nel settore delle tecnologie green.

    ARK Innovation ETF (ARKK)

    Se siete interessati agli investimenti sul nickel dovete tener conto che in questa epoca, dipende tutto dalle tecnologie in fase di sviluppo.

    ARK Innovation ETF si dimostra un eccellente rappresentante di tutte le società legate al nickel, al litio e ai numerosi metalli “rari” impiegati nello sviluppo tecnologico.

    Tabella riepilogativa:

    📄Ticker ARKK
    💰Commissioni annue 0,75%
    💸Asset in gestione
    $ 16,82 miliardi
    💻Piattaforme per investire in ETF
    eToroXTBTrade.com

    Le prime tre partecipazioni di questo ETF nickel sono:

    1. Tesla Inc. – 8,49%
    2. Roku, Inc. Classe A – 6,25%
    3. Teladoc Health, Inc. – 5,80%

    Dati rilevanti:

    ARKK ETF ha $ 16,82 miliardi di asset in gestione, con un rapporto di spesa dello 0,75%.

    L’investimento in ARK tende a battere il mercato, il che spiega i rendimenti fenomenali di questo fondo come i rendimenti a 5 anni che hanno fatto segnare un incredibile +373,45% e i rendimenti a 3 anni , che sono stati del 168,88%.

    L’ETF ARKK offre l’opportunità di acquistare un fondo che ha una relazione indiretta e diversificata con il nickel, oltre a una forte concentrazione di aziende tecnologiche green.

    ETF nickel

    Conclusioni

    L’attenzione globale verso le emissioni nocive nell’atmosfera sta portando ad una rapida diffusione delle principali tecnologie green.

    Il nickel è in prima linea in questa rivoluzione, sia come ingrediente primario delle batterie al litio, che come elemento necessario alla decarbonizzazione.

    Inoltre, anche la richiesta globale di acciaio inossidabile è in aumento e il nickel è un componente significativo di questo processo.

    Gli ETF nickel che abbiamo proposto non sono fondi di nickel puro, ma hanno un’esposizione sostanziale alle industrie del nickel, quindi sono un ottimo punto di partenza per beneficiare dell’aumento dei prezzi che gli analisti si aspettano per questa materia prima.

    I Broker che abbiamo proposto in questa guida vi permettono sia di acquistare direttamente gli ETF che di negoziarli tramite i CFD. Ma qualunque strategia vogliate adottare, iniziate facendo pratica sul conto Demo, offerto gratis da tutti i Broker online proposti in questa guida:

    FAQ

    Cosa sono gli ETF nickel?

    Sono dei fondi negoziati in borsa, che offrono un’esposizione su questo metallo e sulle aziende che lo estraggono e lo utilizzano per vari scopi.

    Quali sono i migliori ETF nickel?

    Amplify Lithium and Battery Technology ETF (BATT)
    VanEck Green Metals ETF (GMET)
    ARK Innovation ETF (ARKK)

    Conviene investire sul nickel?

    Gli esperti dicono di si, la domanda è in aumento ed è un metallo fondamentale per la produzione di batterie e di acciaio inossidabile.

    Come comprare ETF nickel?

    Con eToro, un Broker che offre la possibilità di comprare direttamente gli ETF o di negoziarli tramite i CFD, utilizzando l’effetto leva.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.