Crowdestate opinioni e recensioni: Guida completa
Crowdestate costituisce una valida piattaforma per il crowdfunding immobiliare. Offre un rendimento discreto ma bisogna considerare anche i rischi che accompagnano questa tipologia di investimenti. La società si contraddistingue per la sua grande trasparenza e la quantità di informazioni fornite sui progetti presenti sul loro sito web.
L’opzione di investimento automatico semplifica notevolmente il processo di investimento, mentre il loro mercato secondario consente di uscire da un investimento in anticipo, anche se riteniamo che questa opzione non sia vantaggiosa.
Ecco i dati più recenti che riguardano Crowdestate:
- Rendimento annuo medio: 9,42 %
- Fondazione: 2014
- Durata dei prestiti: 1 – 48 mesi
- Finanziamenti erogati: oltre 125 milioni di euro
In questa recensione vi presenteremo le peculiarità che contraddistinguono Crowdestate e lo metteremo a confronto con altre modalità di investimento. Tra le piattaforme alternative che vi proporremo, troverete anche eToro, che, grazie alla funzione di Copy Trading, consente di replicare i rendimenti degli altri utenti copiandone gli investimenti e replicandone i rendimenti.
Ecco il link ufficiale:
Clicca qui e registrati su eToro
Crowdestate – Tabella riepilogativa:
Indice
Cos’è Crowdestate?
La piattaforma di crowdfunding Crowdestate consente agli investitori di partecipare ad opportunità di investimento immobiliare in tutta Europa. Inoltre, sulla stessa piattaforma è possibile trovare anche possibilità di investimento aziendale e mutui ipotecari a breve termine, con una durata massima di 5 anni.
La società che gestisce Crowdestate ha sede in Estonia ed è stata fondata nel 2014. Sin dal suo lancio, un numero crescente di investitori ha deciso di unirsi alla piattaforma.
Ad oggi, più di 65.000 investitori si sono registrati sulla piattaforma, ottenendo un rendimento medio del 9,42%.
Per iniziare ad investire sulla piattaforma bastano solo €100.
Crowdestate login e registrazione
Per registrarsi su Crowdestate, seguite i seguenti passaggi:
- Andate sul sito web di Crowdestate (www.crowdestate.eu/it).
- Fate clic sul pulsante “Iscriviti” in alto a destra della pagina.
- Inserite nome, cognome, indirizzo e-mail e una password sicura.
- Accettate i termini e le condizioni del sito.
- Dovrete quindi confermare il vostro indirizzo e-mail cliccando sul link che vi verrà inviato via e-mail.
- Successivamente, dovrete completare il profilo inserendo informazioni personali come il paese di residenza, il numero di telefono e i dati fiscali.
Una volta completato il profilo, potrete iniziare a esplorare le opportunità di investimento disponibili su Crowdestate. Tenete presente che per investire dovrete fornire ulteriori informazioni e passare attraverso un processo di verifica dell’identità e della fonte dei fondi.
Real estate crowdfunding cos’è?
Il real estate crowdfunding è una forma di crowdfunding che consente ai singoli investitori di partecipare ad investimenti immobiliari, solitamente a basso costo e con importi di investimento minimi accessibili a una vasta gamma di investitori.
Invece di dover acquistare interi immobili da soli, gli investitori possono acquistare quote di proprietà o fornire finanziamenti per i progetti immobiliari. Questa forma di investimento offre l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio, di investire in immobili altrimenti difficili da acquistare individualmente e di beneficiare di potenziali guadagni di capitale e flussi di cassa.
Il crowdfunding immobiliare può essere effettuato attraverso piattaforme online specializzate che mettono in contatto gli investitori con gli sponsor dei progetti, che possono essere sviluppatori immobiliari o proprietari di immobili. Le piattaforme forniscono anche informazioni dettagliate sui progetti, comprese le prospettive di rendimento, i rischi e le opportunità, in modo che gli investitori possano prendere decisioni informate sulla base delle loro esigenze finanziarie.
Come funziona Crowdestate
Il modello di business Crowdestate prevede due aspetti principali:
- Da un lato, la piattaforma si dedica a raccogliere una varietà di progetti immobiliari che richiedono finanziamenti.
- D’altra parte, si pone l’obiettivo di attrarre un numero sufficiente di investitori che desiderano investire nei progetti presenti sulla piattaforma.
Sfruttando la rete di sviluppatori immobiliari locali, la società è in grado di individuare numerose opportunità di investimento immobiliare pre-mercato. Successivamente, svolge un’approfondita valutazione delle opportunità di investimento. Tuttavia, solo circa il 5% delle opportunità esaminate viene selezionato per essere presentato sulla piattaforma Crowdestate.eu.
In questo spazio, voi e altri investitori avrete la possibilità di investire nei progetti elencati sul sito web della piattaforma.
Una volta che una campagna di crowdfunding è stata completamente finanziata, l’azienda riceve i fondi e può iniziare il proprio progetto. Successivamente, i soldi devono essere restituiti ai singoli investitori secondo i termini e le condizioni del prestito erogato.
In questo modo, sia gli investitori che i progetti presenti sulla piattaforma Crowdestate possono beneficiare di una situazione vantaggiosa una volta che il denaro è stato rimborsato.
Crowdestate opinioni e recensioni
Le opinioni e le recensioni su Crowdestate sono in prevalenza negative, come potete vedere nello screenshot qui sotto:
Su Trustpilot ci sono circa il 60% di opinioni completamente negative. Di seguito ne abbiamo riportate un paio così che possiate comprenderne meglio le motivazioni:
Nicola scrive:
a distanza di un anno dalla mia ultima recensione devo ribadire il giudizio altamente negativo su crowdestate. Lasciate perdere questa piattaforma se non volete perdere i vostri soldi e soprattutto se non volete innervosirvi per l’assoluta assenza e carenza di informazioni. Assolutamente negativa la mia esperienza
Andrea scrive:
Una piattaforma su cui non fare alcun affidamento. Non danno informazioni e non rispondono alla richieste di supporto. Probabilità di perdere soldi alta senza possibilità di interazione. Vorrei organizzare una class action per smuovere un po’ le cose
Alternative per investire
Abbiamo già discusso dei rischi e dei rendimenti offerti da Crowdestate. Tuttavia, è importante sottolineare che tale investimento è considerato ad alto rischio, e va valutato di conseguenza, esattamente come qualsiasi altro tipo di investimento che comporta la possibilità di perdere il proprio capitale, e non come un’opzione di investimento sicuro .
Le alternative che vi offriamo vi consentono di puntare a rendimenti più elevati, nonché di effettuare investimenti a breve e brevissimo termine, senza dover attendere mesi o anni per recuperare il vostro capitale.
Stiamo parlando di piattaforme di trading online che permettono di investire in una vasta gamma di strumenti finanziari come azioni, indici di mercato, materie prime, ETF, Forex, criptovalute e molto altro ancora, senza dover sostenere costi di commissione e sfruttando l’effetto della leva finanziaria, tipico dei CFD, che queste piattaforme offrono.
Ciò consente di beneficiare di numerosi vantaggi, come ad esempio:
- La possibilità di investire in migliaia di strumenti finanziari diversi.
- La possibilità di effettuare investimenti a breve e lungo termine, a seconda delle vostre esigenze.
- L’opportunità di praticare le vostre abilità di trading su un conto Demo, prima di effettuare investimenti reali.
- La possibilità di investire al rialzo o al ribasso dei mercati.
- La possibilità di diversificare al massimo i vostri investimenti.
Fra le migliori piattaforme alternative a Crowdestate abbiamo scelto quella che a nostro giudizio rappresenta la scelta più interessante sia in termini di sicurezza, che di proposta d’investimento: eToro.
eToro
eToro è una piattaforma di trading online molto nota in tutto il mondo, che conta su numerose licenze valide e oltre 25 milioni di utenti registrati.
Questa piattaforma offre una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, criptovalute, Forex, materie prime e indici di Borsa, offrendovi la possibilità di diversificare al massimo i vostri investimenti e puntare sia a breve che a lungo termine, in base alle vostre esigenze.
Uno dei servizi più interessanti offerti da eToro è il Copy Trading, un sistema che consente di copiare le operazioni eseguite da altri trader della piattaforma, scelti da voi in base ai risultati passati, al fine di replicare i loro rendimenti (in base all’investimento fatto). Ecco alcuni esempi reali:
I risultati passati non garantiscono rendimenti futuri
Clicca qui per registrarti su eToro.
Crowdestate investimento automatico
A partire da novembre 2017, Crowdestate ha introdotto sulla propria piattaforma la possibilità di investire automaticamente. Questo significa che gli investitori possono investire in prestiti sulla piattaforma senza la necessità di controllare continuamente le opportunità disponibili. È possibile personalizzare i propri criteri di investimento in base alle proprie preferenze.
Per utilizzare la funzione di investimento automatico, è necessario seguire questi step:
- Assicuratevi di essere registrati sulla piattaforma
- Accedete all’account
- Selezionate “Autoinvest”
- Create le vostre regole di Autoinvest per permettere a Crowdestate di investire automaticamente in prestiti che corrispondono ai vostri criteri di selezione.
- Potete selezionare automaticamente i prestiti in base all’importo e al tasso di rendimento previsto, nonché specificare il tipo di opportunità di investimento e la durata.
Mercato secondario Crowdestate
Crowdestate ha attivato un mercato secondario sulla sua piattaforma ad aprile 2018, consentendo agli investitori di vendere i loro investimenti in anticipo, se necessario. In questo modo, è possibile trovare opportunità di investimento “scontate” sul mercato secondario di Crowdestate, che potrebbero aumentare il vostro rendimento globale.
Il mercato secondario è utile per vendere gli investimenti in anticipo, in caso di necessità di liquidità o se si trovano opportunità di investimento più interessanti altrove.
Crowdestate sostituto d’imposta
Per quanto riguarda gli investimenti effettuati da investitori italiani su progetti immobiliari italiani, gli interessi sono restituiti al netto della ritenuta d’imposta del 26%, che viene trattenuta dalla società Sponsor agendo come sostituto d’imposta.
Per quanto riguarda invece gli investimenti effettuati da investitori italiani su opportunità di investimento all’estero, l’aliquota applicabile dipende dalla presenza o meno nel sistema del certificato di residenza italiana. L’autodichiarazione scaricabile dal sito web del proprio comune di residenza è accettata come prova.
Crowdestate è sicuro?
Questa società di crowdfunding immobiliare è relativamente sicura, ma sono i progetti proposti che possono “fallire”, nonostante i controlli che vengono effettuati prima di proporli agli investitori.
Prima della loro quotazione sulla piattaforma, i progetti vengono sottoposti a due diligence da parte di Crowdestate stessa. Tuttavia, se scegliete di investire tramite Crowdestate, dovete tenere in considerazione la possibilità di un calo del mercato immobiliare poiché questo potrebbe influire sul rendimento dei vostri investimenti.
Altre piattaforme di crowdfunding
- Recrowd
- Walliance
- Housers
- Re-Lender
- Criptalia
- Trusters
- Bondora
- EstateGuru
- Mamacrowd
- Scalable Capital
- Mintos
- Soisy
- Kickstarter
- Indiegogo
- GoFundMe
- CrowdFundMe
Crowdestate Pro e Contro
Pro:
- Possibilità di utilizzare l’auto-investimento
- Mercato secondario per effettuare un’uscita anticipata
Contro:
- Nessuna garanzia di riacquisto
- Commissione di vendita sul mercato secondario del 2%.
- Rischio di fallimento delle imprese beneficiarie dei finanziamenti
Conclusioni
Crowdestate è una piattaforma di crowdfunding immobiliare affidabile. Sono molto trasparenti sui progetti disponibili sulla loro piattaforma e offrono eccellenti funzionalità come l’auto-investimento e il mercato secondario.
Tuttavia, dal momento che Crowdestate si concentra principalmente sui progetti immobiliari, può essere utile integrare la propria strategia di investimento con una piattaforma a più ampio respiro, come eToro, che offre migliaia di asset finanziari sui quali puntare, come azioni, indici, ETF, forex, materie prime, criptovalute, ecc.
eToro vi mette a disposizione un conto Demo per valutare la piattaforma e questo è un vantaggio da non sottovalutare, ecco il link ufficiale:
Clicca qui e prova il conto Demo eToro
FAQ
Il crowdfunding immobiliare rappresenta una soluzione interessante per coloro che desiderano investire nel settore immobiliare senza dover necessariamente acquistare proprietà direttamente. Questa opzione permette di diversificare il proprio portafoglio su molte proprietà differenti senza dover impegnare somme di denaro elevatissime. Allo stesso tempo, si avrà la possibilità di beneficiare degli alti rendimenti che il mercato immobiliare ha sempre offerto agli investitori.
Crowdestate è un’azienda di crowdfunding immobiliare che si impegna a fornire un’esperienza sicura ai propri utenti. La società adotta una serie di misure di sicurezza, come la crittografia dei dati degli utenti e la verifica dell’identità dei partecipanti, per garantire la sicurezza e la privacy delle informazioni personali degli utenti. Inoltre, la piattaforma svolge un’approfondita valutazione dei progetti immobiliari presentati e offre una dettagliata documentazione riguardo a ciascuna opportunità di investimento. Tuttavia, è importante ricordare che ogni investimento comporta un certo grado di rischio, e gli investitori dovrebbero effettuare le loro scelte in modo informato, esaminando attentamente le informazioni disponibili sui progetti e valutando il proprio profilo di rischio prima di investire.
La redditività degli investimenti in Crowdestate dipende da una serie di fattori, come la scelta del progetto immobiliare, il tasso di interesse offerto e il periodo di investimento. La piattaforma offre opportunità di investimento in vari progetti immobiliari, tra cui residenziale, commerciale e industriale, con differenti livelli di rischio e rendimento. Gli investitori possono scegliere di investire in progetti a breve o lungo termine e ricevere interessi sulla base delle condizioni stabilite nel prestito.
Crea un account .
Trasferisci denaro sul tuo conto.
Imposta l’investimento automatico di Crowdestate (più semplice) o investi manualmente (più controllo).
Accedi di tanto in tanto al tuo account per controllare i tuoi investimenti.