Comprare Solana (SOL) conviene? Guida 2025
La tecnologia blockchain è in continua evoluzione e cerca di risolvere un problema che si porta dietro da tempo: La velocità, ovvero il numero di transazioni al secondo. Solana è una criptovaluta che cerca di risolvere questo problema ed è uno dei motivi per cui molti investitori crypto hanno iniziato a comprare Solana.
Le blockchain di prima generazione (come quella di Bitcoin) possono reggere 4,6 transazioni/secondo, la rete Ethereum arriva fino a 15, ma per utilizzare una criptovaluta come moneta, serve una velocità molto superiore.
Ci sono delle nuove blockchain che stanno cercando di raggiungere velocità elevate e Solana pare esserci riuscita. Ma come si fa a comprare Solana?
Vi serve semplicemente un intermediario e 4 passaggi come questi:
- Registratevi ad un Broker CFD regolamentato come eToro
- Effettuate il deposito minimo richiesto
- Verificate che ci sia Solana sulla sua piattaforma
- Decidete quanto investire nell’operazione
Con i Broker CFD potete comprare Solana (SOL) , ecco perché proponiamo questo tipo di intermediari per l’operazione.
Scegliete una delle migliori piattaforme di trading per criptovalute che abbiamo inserito qui sotto, sono sicure, affidabili e convenienti:
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Solana (SOL): Quotazione in tempo reale
Clicca qui per la quotazione di Solana in tempo reale
Solana (SOL) cos’è?
Solana nasce nel 2017 e, come abbiamo detto, cerca di risolvere alcuni dei limiti delle criptovalute tradizionali.
La sua blockchain è di tipo PBFT (Practical Byzantine Fault Tolerance-based) ed è stata creata ex novo nei Solana Labs, in Svizzera.
Questa blockchain Proof of Stake (PoS) si pone l’obiettivo delle scalabilità globale delle criptovalute e propone un sistema che “dovrebbe” reggere anche in caso di uso diffuso di questa, come monete di scambio.
L’ideatore del pregetto è Anatoly Yakovenko (CEO di Solana) e ha pubblicato un “White paper” che descrive la Proof of History, un sistema che permette di sincronizzare anche i computer che “non si fidano fra loro”.
La partenza del progetto è avvenuta grazie ad una raccolta fondi da oltre $ 25 milioni, che ha coinvolto alcune grandi banche d’affari internazionali.
Solana promette di reggere 50.000 TPS (transazioni per secondo) su una rete di 200 nodi e di farlo senza alcun problema di latenza o compatibilità.
Come comprare Solana
Per comprare Solana (SOL) ci sono due tipologie di intermediari finanziari a disposizione degli investitori: Gli exchange di criptovalute e i Broker CFD.
In questa tabella vedrete chiaramente cosa distingue questi due metodi di acquisto, vediamo quali sono:
Exchange Criptovalute |
Broker CFD | |
Pregi |
|
|
Difetti |
|
|
Se vogliamo sintetizzare ancora diciamo che:
- Gli Exchange sono più costosi (fanno pagare delle commissioni), rischiosi (subiscono frequenti attacchi informatici) e permettono di guadagnare solo se il prezzo di Solana aumenta.
- I Broker CFD sono invece sicuri e regolamentati, non ci sono commissioni da pagare e c’è anche la possibilità di guadagnare se il prezzo di Solana dovesse calare.
Comprare Solana con le migliori piattaforme
In sostanza, se volete fare trading online, cioè guadagnare dalle variazioni di prezzo di Solana, i Broker CFD offrono una soluzione perfetta: Hanno una regolare licenza e permettono di negoziar.
La licenza è fondamentale nella scelta delle migliori piattaforme per comprare Solana. Noi proponiamo esclusivamente Broker con regolari autorizzazioni rilasciate dalla CONSOB o dalla CySEC, quindi potete stare tranquilli.
Tenete presente che i Broker CFD permettono di negoziare dei derivati (chiamati Contratti per Differenza). Hanno numerosi vantaggi come abbiamo visto e non dovrete neanche preoccuparvi di “conservare” le criptovalute in un wallet come Xapo o Atomic Wallet, perché non le state acquistando “fisicamente”.
In realtà state solo speculando sulle variazioni di prezzo, molto più semplice ed efficace!
Se volete partire con il piede giusto e investire in criptovalute con intermediari sicuri e convenienti, potete iniziare questo Broker, che rappresenta, a nostro giudizio, le scelta migliore per comprare Solana : eToro.
eToro
eToro è il Broker online più diffuso al mondo, non ha bisogno di molte presentazioni, ha convinto oltre 20 milioni di iscritti è ha ottenuto svariate licenze internazionali.
Fra queste licenze c’è anche quella della CONSOB per il nostro paese, che ci mette al riparo dalle truffe.
La piattaforma di trading sviluppata e offerta da eToro è una delle più intuitive sul mercato. Il software è molto facile da utilizzare ma è comunque completo e ricco di indicatori di analisi tecnica.
Per comprare Solana con eToro dovrete iscrivervi al Broker, accedere alla piattaforma facendo un deposito minimo di 200 euro, selezionare la crypto Solana (SOL) e cliccare su “Investi”.
A quel punto potrete sia comprare che vendere SOL, .
Ma c’è un servizio che vi permette anche di fare investimenti automatici se non vi interessa operare autonomamente sui mercati.
Questo servizio è un brevetto eToro e si chiama Copy Trading.
Come si intuisce dal nome , questo brevetto permette di “copiare” le operazioni eseguite dai trader che sceglierete su eToro, fra i migliori al mondo.
Vediamo meglio come funziona il Copy Trading:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto Demo o versate almeno 200 € e usate il conto reale
- Nella sezione Persone scegliete i trader da copiare, in base ai loro rendimenti, filtrando (se volete) quelli che investono in criptovalute.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
In questo modo otterrete gli stessi rendimenti dei trader che state copiando (in proporzione all’investimento fatto).
Vediamo qualche esempio di trader che potreste copiare:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Solana (SOL) : Come funziona?
L’inventore di Solana, una delle altcoin più promettenti sul mercato, ha descritto ben 8 innovazioni fondamentali che questa criptovaluta emergente porta con sè:
- Proof-of-History (PoH),
- Tower BFT, una versione ottimizzata del PBFT,
- Turbine, un tool di propagazione dei blocchi,
- Gulf Stream , un protocollo di inoltro delle transazioni senza Mempool,
- Sealevel , tempo di esecuzione in parallelo dello Smart Contract,
- Pipelining , una unità di elaborazione delle transazioni per l’ottimizzazione della convalida,
- Cloudbreak, un database di account su scala orizzontale,
- Archivers, un archivio di registro distribuito.
Non vogliamo scendere nel dettaglio di ognuna di queste innovazioni ma parleremo della più importante: La PoH , la caratteristica principale di Solana.
La Proof of History (PoH) Solana
Secondo Yakovenko, l’ideatore di Solana, bisognava cercare di creare una rete decentralizzata di nodi, che eguagliasse le prestazioni di un singolo nodo.
Per realizzare questa idea è necessario ottimizzare la comunicazione fra i singoli nodi della rete.
Il concetto di Proof of History (POH) risolve proprio questo problema.
In pratica si tratta di un “orologio” che scandisce il tempo sulla blockchain prima del consenso alla transazione.
Nelle blockchain più diffuse, i validatori “parlano” fra loro per concordare il passare del tempo, mentre su Solana c’è una stringa che codifica il passare del tempo e permette di verificare la sequenza degli eventi in modo assoluto.
Visto che ogni validatore ha il proprio “orologio”, i produttori dei blocchi vengono scelti in anticipo, prima del consenso e sono in ordine e ben sincronizzati.
Senza volerci addentrare troppo nel tecnico, questa innovazione rende inutili le “comunicazioni” fra i validatori, che sono organizzati dalla PoH. In questo modo si possono raggiungere velocità finora inimmaginabili per una blockchain.
Solana promette di raggiungere fra le 50 e le 80 transazioni al secondo!
Leggi anche: Criptovalute emergenti.
Comprare Solana conviene?
Come abbiamo spiegato, Solana porta delle enormi innovazioni pratiche e questo la rende un criptovaluta davvero utile, che potrebbe essere effettivamente usata per gli scambi commerciali.
Qui sotto possiamo vedere un grafico che mostra l’andamento di Solana negli ultimi mesi, con un trend di crescita notevole:
Quando i fondamentali di una criptovaluta sono così solidi è normale che il prezzo cresca e Solana ha dei fondamentali solidissimi.
Alle spalle del progetto c’è un’azienda svizzera molto seria e una serie di innovazioni di tutto rispetto.
Ma c’è un altro motivo che sta generando interesse attorno a Solana. Recentemente questa criptovaluta è negoziabile anche su Coinbase, uno degli exchange più popolari al mondo e che quest’anno è stato anche quotato sul NASDAQ.
Solana viene dunque legittimata su questo famoso sito di scambio e questo sta alimentando ulteriormente i propositi di trading degli investitori.
Quest’anno Solana ha ricevuto investimenti privati per oltre $ 20 milioni, sono in tanti a credere nel progetto e il prezzo della criptovaluta non fa che crescere di conseguenza, in maniera simile ad un’altra cryptovaluta molto innovativa di cui abbiamo già parlato: Polygon.
Leggi anche: Migliori criptovalute da comprare.
Solana previsioni
Abbiamo detto che gli exchange di criptovalute sono rischiosi e costosi (fanno pagare delle commissioni per ogni transazione) ma sappiamo anche quanto sono importanti per il mondo delle criptovalute.
Quindi per comprare Solana e speculare sulle continue variazioni di prezzo di queste criptovalute, i Broker CFD sono più sicuri ed economici ma il fatto che Solana sia disponibile su Coinbase e sui principali exchange come Binance, Crypto, ecc. ne fa aumentare le quotazioni.
Gli esperti hanno dimostrato da tempo che una quotazione su Coinbase in genere, porta a enormi incrementi di prezzo, specialmente all’inizio.
Exchange pr comprare Solana
Abbiamo già presentato la scelta migliore per comprare Solana. Per completezza, riportiamo anche un elenco degli exchange dove è possibile acquistare Solana, anche se non è una scelta consigliata:
- Binance
- Coinbase
- Kucoin
- Kraken
- Huobi
- Bybit
- Gate.io
- Bithumb
- Bitfinex
- Coinone
- Liquid
- Poloniex
- OKX
- MEXC
- LBank
- Raydium
- WazirX
- TokoCrypto
- Delta Exchange
- Bilaxy
Token Alternativi
Conclusioni
Solana è una criptovaluta basata su un sistema molto innovativo e una rete blockchain che riesce a “reggere” otre 50 mila transazioni al secondo.
Il suo prezzo è in forte crescita e ci sono molti investitori interessati al progetto. Comprare Solana significa investire in un’idea davvero innovativa ma molto pratica, che può rapidamente trovare applicazioni nell’economia reale.
Prima di investire del denaro su Solana, se non avete molta esperienza di tranding sulle criptovalute, potete fare pratica sul conto Demo di uno dei Broker che abbiamo proposto in questa guida.
In questo modo non correrete alcun rischio mentre studiate una strategia di trading efficace.
Una volta pronti, per fare trading sul serio vi basterà passare dal conto Demo a quello Reale e comprare Solana tramite uno dei Broker qui sotto:
FAQ
Solana è un progetto di rete blockchain che permette un elevato carico di transazioni al secondo.
Solana è stata creata nei laboratori svizzeri Solana Labs da Anatoly Yakovenko (CEO).
I maggiori esperti di criptovalute prevedono una crescita del prezzo di Solana nei prossimi mesi.
Per investire in sicurezza e potete usare i Broker CFD come eToro.