Come comprare azioni Eni? Guida completa 2025

Una guida per fare trading sulle azioni Eni

Conviene comprare azioni ENI? Se hai pensato almeno una volta di fare trading su Borsa Italiana, è molto probabile che tu abbia altresì pensato di mettere in portafoglio i suoi titoli che sono tra i big di Piazza Affari.

Eni è una multinazionale italiana con sede a Roma. Fondata nel 1953, ha una presenza globale in oltre 70 paesi con diversi settori come produzione e commercio di energia, raffinazione, trasformazione, distribuzione e marketing di prodotti petroliferi.

Alimentato dalle sue grandi risorse naturali, Eni è diventato un leader nel campo dell’energia sostenibile.

Si pone l’obiettivo di offrire soluzioni innovative per rendere accessibile a tutti l’energia pulita ed efficiente in modo che possa contribuire ad affrontare la crisi climatica globale e contribuire allo sviluppo economico delle comunità locali.

📈 Azioni: Eni
🔢 ISIN: IT0003132476 
✔️ Ticker: ENI
🏛 Quotate su: Borsa di Milano
💻 Disponibili su: eToro / XTB
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Conosci già ENI e vuoi iniziare subito ad investire sui suoi titoli? Ecco il link per accedere subito ad eToro ed iniziare a comprare azioni ENI con un deposito minimo a partire da 50€

Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di eToro

Come comprare Azioni Eni

Comprare azioni Eni è un processo semplice e veloce. Ecco come farlo passo a passo:

  1. Trova un broker di tua scelta che offra azioni Eni e apri un conto con loro.
  2. Accedi al tuo broker per iniziare le negoziazioni.
  3. Cerca le azioni Eni nel sito web del tuo broker, inserisci il numero delle azioni che desideri acquistare e quindi fai clic su “acquistare”.
  4. Verifica i dettagli dell’ordine, assicurandoti che siano esatti. Quando sei pronto, procedi con la transazione facendo clic su “conferma”.
  5. Il tuo ordine sarà eseguito appena possibile, dopodiché le tue azioni Eni appariranno nel portafoglio del tuo broker.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni ENI

Dove comprare Azioni Eni

La scelta del broker e della piattaforma per comprare azioni Eni dovrebbe essere basata su alcuni fattori essenziali. Ecco i criteri da considerare quando si sceglie un broker di azioni Eni:

  1. Costi – Confronta le tariffe dei vari broker per assicurarti di trovare la commissione più bassa possibile per le operazioni che vuoi fare.
  2. Facilità d’uso – Assicurati che la piattaforma abbia un’interfaccia intuitiva e facile da usare, in modo da poter iniziare a fare trading il prima possibile senza problemi.
  3. Funzionalità avanzate – Se hai bisogno di funzionalità specializzate come l’analisi tecnica o altri strumenti analitici, assicurati che queste siano incluse nella piattaforma offerta dal tuo broker prima di effettuare un deposito.
  4. Supporto cliente – Verifica se un broker offre supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in modo da poter avere assistenza quando ne ha bisogno rapidamente ed efficacemente.

Eccone due che risultano particolamente validi e completi per iniziare ad investire su ENI:

eToro

eToro è una piattaforma di trading certificata e affidabile che consente ai clienti di acquistare azioni Eni attraverso un’interfaccia user Friendly.

Ecco i tre semplici passaggi necessari per investire nelle sue azioni:

  1. Registrarsi ed effettuare un deposito minimo di 50 euro o più
  2. Cercare “Eni” o il simbolo ticker “ENI”
  3. Inserire l’importo da investire e confermare l’acquisto.

La piattaforma offre ai clienti l’accesso al social trading, che include i consigli di un’intera comunità di investitori, e al Copy Trading, dove gli utenti possono copiare i migliori trader della piattaforma.

Inoltre, eToro fornisce anche l’accesso a un conto demo gratuito per poter fare pratica senza alcun rischio o limitazione.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Eni con eToro

XTB

XTB, una piattaforma di trading online rinomata e sicura, rende l’acquisto di azioni Eni ancora più intuitivo, grazie alla sua interfaccia accessibile e la possibilità di operare a partire da 10 euro.

Per acquistare azioni Eni su XTB è sufficiente:

  1. Registrarsi con i propri dati
  2. Cercare “Eni” o il ticker “ENI”
  3. Inserire l’importo desiderato e completare la transazione.

Indipendentemente dal livello di competenza, XTB offre una serie di servizi per garantire il successo nel trading. Dai grafici in tempo reale agli indicatori più avanzati, fino alla XTB Academy che offre corsi per imparare ad operare su tutti i mercati.

Inoltre, è possibile approfittare del loro conto demo gratuito per fare pratica senza alcun rischio o limitazione ed affinare le proprie capacità prima di affrontare gli investimenti sul mercato reale.

Clicca qui per iniziare a Comprare Azioni Eni con XTB

Grafico azioni Eni in tempo reale

Nel grafico possiamo vedere la quotazione attuale delle azioni Eni, con la possibilità di analizzare le prestazioni recenti e verificare così il trend in atto.

YVlAx

Comprare azioni Eni: La società

Eni è una società per azioni italiana, attualmente quotata alla Borsa di Milano (indice FTSE MIB). La prima quotazione è avvenuta a metà degli anni ‘90, in epoca di privatizzazioni. La società è tuttavia quotata anche sul NYSE, il New York Stock Exchange.

Come probabilmente sai già, considerato che stiamo parlando di uno dei massimi big internazionali del suo settore, la società è leader nel settore petrolifero in Italia, ed è comunque uno dei più importanti operatori mondiali dello stesso comparto.

Le sue attività sono presenti in più di 40 Paesi del mondo e, in alcuni di questi, Eni occupa una posizione di leadership. Opera in tutta la filiera dell’energia: dall’estrazione delle materie prime fino alla distribuzione al cliente finale.

Anche se il gruppo è composto da tante realtà che svolgono delle attività piuttosto diverse tra di loro, è evidente come il core business societario sia quello legato all’estrazione e alla raffinazione del petrolio e del gas naturale. Due risorse energetiche estremamente importante, che Eni utilizza per poter produrre e per poter distribuire carburanti alle aziende, e ai clienti al dettaglio.

Ad ogni modo, è sbagliato pensare ad Eni come a una mera compagnia petrolifera, per quanto il barile sia sicuramente un elemento imprescindibile per il presente di questa società.

Di contro, è vero che la società, ex di diritto pubblico, ha una influenza crescente in numerosi settori, come quello dell’energia elettrica o della chimica, delle energie green e della produzione di materie plastiche.

Insomma, Eni è una società in continua evoluzione, con tanti business curati al proprio interno, grazie a una serie di realtà interne che si stanno specializzando – anche – in diversi settori ad alto tasso di crescita.

Un operatore che merita pertanto di essere sicuramente valutato all’interno del proprio portafoglio, perché potrebbe arricchire di opportunità la quota azionaria della propria strategia di investimento finanziario.

Azioni Eni: Dati Finanziari

Se stai considerando di investire in azioni Eni, ecco alcuni dati finanziari aggiornati al 2025 che dovresti sapere:

  • Quota di mercato: le azioni Eni hanno mostrato una stabilità di prezzo nel corso dell’ultimo anno.
  • Fatturato annuo: nel 2022, Eni ha generato ricavi netti pari a 58 miliardi di dollari USA.
  • Utili netti: nello stesso anno, Eni ha riportato utili netti pari a 2 miliardi e 140 milioni di dollari USA.
  • Investimento in borsa : Nel 2019, Eni è entrata ufficialmente nell’indice Stoxx 600 ed è attualmente quotata alla Borsa Italiana di Milano.

Prima di decidere se investire in queste azioni, è importante effettuare diligentemente la ricerca e comprendere pienamente qualunque tipologia di investimento.

Azioni Eni: Dividendo

Eni paga dividendi ai suoi azionisti. La politica di distribuzione dei dividendi di Eni si basa sul rendimento della società all’interno dell’anno.

Secondo i dati aggiornati al 2022, Eni ha distribuito un dividendo pari al 2,50% del profitto netto annuale e una somma complessiva di 214 milioni di euro agli azionisti.

Azioni Eni: Previsioni 

Gli analisti prevedono che le azioni ENI avranno un andamento positivo nel 2025. ENI è apprezzata da molti investitori come un’azienda leader globale nella produzione di energia.

La società ha fatto progressi significativi nello sviluppo delle proprie fonti di combustibile ed energia sostenibili, nonché nell’espansione della sua rete commerciale e della sua presenza globale.

Inoltre, il loro management sta portando avanti alcune innovazioni tecnologiche rivoluzionarie per offrire servizi senza precedenti a clienti privati ​​ed entrate pubbliche.

Si prevede che queste tendenze continueranno a generare profitti in modo costante anche nel prossimo anno.

Comprare azioni Eni conviene?

Investire in azioni ENI presenta diversi vantaggi e svantaggi.

Vantaggi:

  • I profitti sono aumentati del 20% nel 2013, evidenziando una continua crescita della società.
  • La società sta facendo progressi significativi nello sviluppo di nuove fonti di combustibile ed energia sostenibili, nonché nell’espansione della sua rete commerciale e della sua presenza globale.
  • ENI è apprezzata da molti investitori come un’azienda leader globale nella produzione di energia.
  • Offre prodotti innovativi con un solido supporto finanziario.

Svantaggi:

  • Il prezzo delle azioni potrebbe variare significativamente a causa delle condizioni volatile del mercato.
  • E’ possibile incorrere in rischi legati alla regolamentazione internazionale in rapida evoluzione.
  • Il mercato non offre grande liquidità, rendendo più difficile l’acquisto e la vendita di azioni.

Competitor Eni

Evidentemente, tra gli altri interrogativi sulle previsioni Eni c’è anche il ruolo esercitato dalla concorrenza sempre più agguerrita. Il mercato dell’energia è certamente uno dei più competitivi al mondo. Tra vecchi e nuovi competitor, cercare di reggere il confronto è sempre più arduo.

La lista è nutrita e comprende attori di tutti i settori dell’energia:

Azioni ENI

Conclusioni

Acquistare azioni ENI è un’ottima opportunità di investimento poiché la società sta facendo progressi significativi nel campo dello sviluppo di energia sostenibile e combustibili.

ENI è apprezzata da molti investitori come leader globale nella produzione di energia, offre prodotti innovativi con un solido supporto finanziario e i profitti sono aumentati del corso degli anni.

Tuttavia, gli investitori in Eni dovrebbero essere consapevoli che il mercato non ha una grande liquidità, il che rende più difficile l’acquisto e la vendita di azioni. Inoltre, c’è sempre il rischio che il prezzo delle azioni possa variare sensibilmente a causa delle condizioni volatili del mercato.

Nel frattempo, ricordati che puoi investire in maniera sicura e conveniente utilizzando le piattaforme messe a disposizione da broker certificati o iniziare a testare la tua strategia in totale sicurezza su conto demo:

Piattaforma: Proprietaria
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

    Dove comprare azioni ENI?

    Probabilmente il posto migliore per comprare i titoli di ENI è eToro, visto che si possono copiare altri investitori della piattaforma.

    Perché le azioni ENI scendono?

    ENI è un’azienda energetica e spesso le quotazioni scendono quando il prezzo del petrolio cala.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.